Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 187

Discussione: Sony VPL-HW65ES

  1. #151
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280

    Erano li, in Custom!! Grazie

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Con il vostro aiuto ma, soprattutto, con la grande professionalità (e pazienza) di runner sono riuscito a calibrare al meglio (per me) il mio Sony. Durante tutte le svariate misurazioni effettuate, però, ho rilevato che lo spazio colore misurato, il diagramma Gamut, è inferiore a quello usato come riferimento (rec 709). In particolare il punto del verde al 100% risulta "più basso" di quello del rec 709. Mentre gli altri due vertici (rosso e blu al 100% dello stimolo) praticamente coincidono, il verde no. Allego l'immagine dell'ultima rilevazione.
    CIE Diagram.jpg
    Per il settaggio ho adoperato questa procedura:
    VPR riscaldato x 40 minuti, tutti i controlli Disinseriti, temp col D65, Correz Gamma 2.2; Lampada Low; colori tutti a 0 0 0 (Tinta, Saturazione, Luminosità).
    Software HFRC, disco Pattern usato R. Masciola (Advanced Calibration Disk) e AVSHD 709. Sonda I1 Display Pro
    Ho effettuato la procedura più volte ma nel triangolo non è cambiato nulla. Nessuno degli spazi colore previsti nel menù del Sony coincide o si avvicina a quello misurato. La lampada ha circa 110 ore di funzionamento.
    Qualcuno ha avuto una simile esperienza?

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    sai dirmi come va in 3D?
    finalmente ieri ho visto un film in 3D con occhialini samsung (quindi non i sony originali) perfettamente compatibili gentilmente suggeriti da roger
    Devo dire che non è niente male, pur non essendo un appassionato di 3D
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    confermi che si tratta dei samsung SSG-P51002?
    Ultima modifica di runner; 07-06-2016 alle 18:54

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    si confermo e vanno alla grande !
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    perfetto, grazie!

  7. #157
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Qualcuno mi sa dire se il hw65 supporta la auto-calibrazione dei lumagen radiance ? Anche dei modelli vecchi (non 4k e non 3D tipo gli XS, XE, mini, ecc.) ?

    Grazie
    Ultima modifica di vnatale69; 12-06-2016 alle 15:21
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La tua domanda non è chiara.

    Il Radiance non ha inserita la possibilità di fare una autocalibrazione, bisogna usarlo tramite deòl software di calibrazione esterno, ad esempio, con Calman (300 € ca.), lo si può infatti comandare da questo programma e si può anche fare una 3D LUT automatica, fatto questo, così come qualsiasi altra regolazione fatta sul Radiance la si potrà usare con il display collegato, che sia un TV o un vpr, di qualsiasi marca o modello.

    Se non era questo che volevi sapere me ne scuso.
    Ultima modifica di Nordata; 12-06-2016 alle 17:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ciao Nordata (ci siamo incrociati ieri al corso calibrazione se non sbaglio...),

    fondamentalmente chiedevo se si poteva fare quello descritto qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...magen-radiance
    anche sui vecchi radiance collegando un Sony HW65

    grazie
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  10. #160
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Collegando al Radiance un PC su cui sia stato installato Calman 5, versione Enthusiast, si possono fare tutte le regolazioni sul Radiance tramite le varie schermate di Calman e si può anche fare la LUT 3D.

    Tutto questo è indipendente dal display che è collegato in uscita al Radiance, poichè tutto avviene nel videoprocessore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    Fondamentalmente chiedevo se si poteva fare quello descritto qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...magen-radiance
    Come dice Nordata si può fare certamente, sia con CalMAN che con Chromapure, il programma che si parla nel thread che hai segnalato, fra i due dicono sia più semplice da usare Chromapure, che ho anche io e ti confermo la "facilità" d'uso.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #162
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ottimo prunc grazie
    hai idea di quanto costi la licenza grosso modo ?
    quando parli di facilità intendi dire che anche con quasi zero esperienza si riesce a fare una calibrazione decente ?
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ad inizio anno spesi poco più di seicento per il programma e la sonda profilata.
    Ti sembrerà incredibile ma si, anche con zero esperienza...però basta un minimo di preparazione devi averla leggendoti le varie guide sul forum. Se poi parti da una situazione buona del proiettore ti può bastare anche la sola Autocal. Io sono rimasto sbalordito dal programma, alla prima esperienza di calibrazione e dopo un paio di esperimenti andati male al terzo tentativo ho ottenuto questo:





    ...che poi ho migliorato con il tempo, niente di professionale ma per me va molto più che bene..
    Ultima modifica di prunc; 13-06-2016 alle 20:42
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    accipicchia, niente male, complimenti !
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  15. #165
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    82

    Ho letto in questo Forum che i precedenti modelli Sony hanno talvolta (o di frequente ?) un problema: dopo alcune centinaia di ore di funzionamento, presentano una staratura, tipo una deriva verso il blu, che non si riesce a compensare con le regolazioni. Vorrei sapere se anche questo recentissimo modello HW65 ha avuto casi del genere.
    VPR Sony VPL XW5000ES su schermo da 120", TV OLED Sony 65" F9, Ampli MCH e A/V: pre Marantz AV-8805A e finale M7055, lettore universale Oppo UDP-203 KTM, diffusori frontali Quad ESL-2912, centrale Monitor Audio Studio 20, posteriori RCF X-02, Decoder SKY-Q, DAC MSB Platinum Signature IV con Diamond Powerbase, Meccanica MSB UMT, Pre CAT Reinassance, Finale Sanders Sound Systems Magtech. Giradischi CEC ST-930 e Michell Orbe, braccio ET2.


Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •