|
|
Risultati da 586 a 600 di 1700
Discussione: Sony HW50 (e altri): anomalie e misure
-
10-06-2016, 19:44 #586
A me invece questi grafici non convincono per niente,
quel gamut è impossibile, coprirà si e nò un 80%,
hai una misurazione del triangolo a vpr nuovo ?
Secondo me è stato fatto un'ennesimo intervento sul cms interno, e a breve...
-
10-06-2016, 21:05 #587
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Anch'io sono un pò scettico.
No me ne intendo molto, ma non vorrei che la deriva di blu ad alti ire, stia mascherando i dati di contrasto.
Ma di fatto come si vede?
-
10-06-2016, 21:10 #588
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
premesso che solo il tempo ci dirà se l'intervento è risolutivo, mi sembra che il risultato di questo intervento abbia ripristinato il cr nativo. per gamut ridotto potrebbe essere dovuto forse all'età della lampada. hai provato altri spazi colore, ad esempio il 2 che se non ricordo male è il più ampio?
-
10-06-2016, 21:50 #589
Secondo me, ora è necessario un piccolo "pit-stop".
Prendo anche atto che sono bastate meno di 25.000 views per scatenare un bel casotto che probabilmente non ho gestito nel migliore dei modi, a causa dei numerosi impegni che mi hanno visto off-line per troppo tempo.
Non solo: siamo arrivati al punto che neanche davanti a misure così chiare, postate dallo Zio, ci si rassegna:
Fatevene una ragione: il CR nativo è tornato a posto. Le chiacchiere stanno a zero.
Per questo ed altri motivi, lascerò chiusa la discussione giusto per qualche giorno, in modo che il maggior numero possibile di lettori abbia modo di acquisire le informazioni che leggerete qui di seguito.
Io sarò impegnato tra corsi ed eventi in giro per l'Italia e non avrò la prontezza per intervenire ed evitare che questo forum venga usato - in buona o cattiva fede - come cassa di risonanza contro Sony.
Chi non rispetterà lo stop, aprendo altre discussioni sullo stesso tema, sarà sospeso.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 10-06-2016 alle 22:28
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
10-06-2016, 21:56 #590
Fino a non più di 10 anni fa, i proiettori con tecnologia DLP erano considerati il top per prestazioni. Dal 2006 gli LCD trasmissivi (Epson, Panasonic e Mitsubishi in testa) e, soprattutto, gli LCD riflessivi (Sony e JVC), hanno raggiunto e superato ampiamente la tecnologia DLP per rapporto di contrasto nativo.
Il rapporto di contrasto nativo è importante per due motivi principali: dà soggettivamente più "profondità" e "tridimensionalità" alle immagini, permette di riprodurre i colori più scuri (quelli molto scuri) con più saturazione.
Insomma, mentre il DLP in questo momento - con le dovute eccezioni (SIm2, Barco e compagnia) - è relegato quasi esclusivamente alla fascia entry level con macchine dal rapporto qualità prezzo comunque elevatissimo e con prezzi a cavallo dei 1.000 Euro ma con CR nativo di circa 1.500:1, gli LCD trasmissivi e quelli riflessivi home theater, ma dal prezzo più che doppio (Sony HW45 ed Epson TW9200, per intenderci), hanno un CR nativo tra 4.000:1 e, nei casi migliori, fino a circa 6.000:1.
Con un piccolo "problema": Un DLP è basato su un microdisplay totalmente digitale, resistente e quasi insensibile al calore (se luminosità e dissipazione sono ben bilanciate), visto che è di metallo. Al contrario, tutti i proiettori LCD (che siano riflessivi oppure trasmissivi cambia poco) sono basati su microdisplay totalmente analogici (filtri polarizzatori e cristalli liquidi) e il calore, nel tempo, potrebbe modificarne come minimo la linearità e l'uniformità.
Aggiungo anche un'altra cosa: negli ultimi cinque anni, il flusso luminoso medio dei proiettori LCD riflessivi Sony e JVC è cresciuto sensibilmente: prima, al netto di una taratura, si superavano a fatica i 900 lumen; oggi invece è possibile anche superare 1.500 lumen, anche con un proiettore economico come il Sony HW45.
Con questa premessa, in questi ultimi mesi si è scatenata una bagarre su un "presunto" problema che sarebbe legato solo ed esclusivamente ai proiettori Sony. Ho puntualizzato più volte che il problema, dopo una mia personale indagine, sembrava fosse limitato a percentuali dell'ordine dello zero virgola. Purtroppo non sono riuscito ad avere una risposta ufficiale da Sony e allora mi sono rivolto ai miei partner abituali, di cui ho piena fiducia.
La mia indagine l'ho svolta chiamando personalmente uno-ad-uno tutti i rivenditori con cui lavoro abitualmente. Mi riferisco, in ordine alfabetico, a Marcello Cané di Audioquality, Mino Di Prinzio di HiFi Di Prinzio, Paolo Cherubini di Musical Cherubini, Simone Berti di Homecinemasolution, Vincenzo Cefalù di Pick-Up HiFi e Vittorio Bianchi di Videosell.
Ebbene, è venuto fuori che i prodotti relativi al problema di cui si discute in questa discussione, sono limitati a meno di 10 prodotti, a fronte di qualche migliaio di prodotti venduti negli ultimi 10 anni!
Marcello Cané: 5 clienti hanno segnalato problemi;
Simone Berti: 2 clienti hanno segnalato problemi;
Vittorio Bianchi: 1 cliente ha segnalato problemi;
Paolo Cherubini: 1 cliente ha segnalato problemi.
Tra questi prodotti ci sono due esemplari di Sony VW1000 upgradati a 1100 (Cherubini e Canè), un VW500 (Sempre Canè) e sei prodotti full HD, in maggioranza "entry level". In totale parliamo di 9 pezzi. NOVE. All'interno di questi casi c'è il proiettore di lupoal. Non c'è invece quello di Zio Arvi che - sembra - abbia acquistato online e non da un rivenditore specializzato. Quindi in totale sarebbero 10 pezzi.
Altra cosa importante: per quanto riguarda i nuovi prodotti, ovvero Sony VW1100, Sony VW520, Sony VW320, Sony HW65 e Sony HW45, ad oggi non si registrano segnalazioni di alcun problema di deriva del blu e diminuzione del CR nativo.
Segnalo anche che in tutti i casi, anche in quelli in cui il problema è stato segnalato prima che terminasse la garanzia, il rivenditore - non senza qualche difficoltà - ha comunque risolto il problema e il cliente è stato accontentato. Per tre casi, tra cui il cliente di Cherubini, quello di Marcello Canè e lo stesso lupoal, rivenditori e Sony stanno lavorando per trovare una soluzione che accontenti tutti.
Da un certo punto di vista, il problema coinvolge un numero così basso di unità da non essere stato considerato e arginato - forse - come meritava. Probabilmente Sony non ha considerato anche che una buona fetta dei suoi principali clienti, sono proprio quelli che frequentano forum di discussione, esattamente come questo. E la questione della comunicazione - con molta probabilità - poteva essere gestita in maniera diversa.
Non è mia intenzione - almeno non ancora - entrare nel merito del problema, di cosa si tratti e come venga "risolto" (ad esempio come nel caso di Zio Arvi). Sono già state proposte, su questo stesso forum, analisi molto accurate che, in alcuni casi, condivido al 100%. Non ho neanche intenzione di impegnarmi nel discutere se il problema - indipendentemente da quanto si presenti - sia sempre da risolvere da parte di Sony, anche se fosse terminata la garanzia.
Quello che però posso dire è che il problema - almeno numericamente - è limitato a percentuali da prefisso telefonico ed è comunque gestito dal rivenditore specializzato. Il consumatore che acquista il suo prodotto online sembra invece che abbia molti più problemi. Visto il delta di prezzo tra l'acquisto online e quello presso il rivenditore specializzato, forse - per questo tipo di prodotti - sarebbe il caso di affidarvi ad una persona di fiducia che possa seguirvi durante tutta la vita del vostro prodotto.
Il rivenditore specializzato non sposta solo scatole. Nella stragrande maggioranza dei casi è anche in grado di selezionare le macchine, controllare ad esempio l'allineamento delle matrici, l'uniformità e qualità della messa a fuoco. E il tutto prima che acquistiate il prodotto. Se a questo aggiungiamo il supporto e il filtro nei rapporti con il "prime support" di Sony, direi che è senz'altro da considerare per il vostro prossimo acquisto.
Concludo con qualche promessa. Prima di tutto quella di riaprire la discussione tra un paio di giorni, quando avrò visto salire il contatore di almeno un paio di migliaia di visualizzazioni. Perché, anche se c'è sempre il rischio di ingigantire un problema, il senso di un forum è proprio questo: lo scambio di informazioni e la ricerca della migliore soluzione. Per questo motivo, alla riapertura della discussione, cercherò di essere più presente per evitare che i soliti noti se ne approfittino.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
15-06-2016, 11:06 #591
Se è stato riaperto penso che adesso si possa parlare....
ieri mi è arrivata la sonda e grazie all'aiuto di runner ho fatto qualche prova di lettura della scala dei grigi del mio HW40 e mi ritrovo un BLU che schizza fuori dal grafico, e se lo metto a -30 su gain e polarizzazione arriva a 125% rispetto al 90% del rosso ed il 101% del verde.
Come contrasto reale misuro un 3636:1. Mentre il delta ai vari incrementi del 10% vi lascio immaginare che non è mai sotto i 4 punti.
Ho un problema?
Riguardo al discorso ex-demo (sentendomi parte in causa avendone acquistato uno) si può sapere: "da dove escono?" Mi sembra che nessun operatore ha dato ancora spiegazioni in merito.Ultima modifica di Simy0607; 16-06-2016 alle 08:48
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
15-06-2016, 11:21 #592
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Sì, insieme agli altri qui, hai un problema di sfiga di proporzioni immani. Vi dovete tutti mettere come minimo a mollo una settimana nell'acqua santa, perché chiunque si "affaccia" in questo thread si ritrova a far parte del club dello zero virgola... che strano! Che sfiga!
-
15-06-2016, 11:24 #593
Nella visione normale si vede benissimo quindi senza misure non me ne sarei mai accorto del blu.
Probabilmente il contrasto calante si nota prima anche ad occhio ma sono a 220 ore di utilizzo (ammesso che siano reali avendolo preso come ex-demo con 48 ore all'attivo)Ultima modifica di Simy0607; 15-06-2016 alle 11:26
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
15-06-2016, 11:37 #594
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
15-06-2016, 15:28 #595
Per quello che può contare, massima solidarietà verso chi ha questi problemi...l'investimento su un nuovo hw40/hw45 per ora lo terrò ancora ben legato al portafogli
. Bisognerebbe dar ancora più risonanza al problema, in modo che di vpr non ne vendano più uno...allora sì i problemi di tutti, in un modo o nell'altro, verrebbero risolti in maniera definitiva. Restando un problema di nicchia, temo che Sony non prenderà mai una posizione.
-
15-06-2016, 19:04 #596
E comunque, tutte le discussioni aperte a riguardo in giro per il pianeta, nascono proprio nella speranza che l'azienda interessata legga e risponda ai suoi clienti.
Visto il presente silenzio, si spera che leggano e diano una risposta ufficiale, per sapere se il problema esiste e perchè, o perchè mandate in assistenza le macchine, queste ritornano con una regolazione software, e se questa regolazione può bastare, visto che ci sono macchine che sono state "regolate" per 3 volte.
Dopodichè le basi del giornalismo è fare e dare informazione,
e abbiamo molti esempi di giornalisti coraggiosi...
Poi non ho capito,
chi ha sborsato soldi per queste macchine, dopo il continuo silenzio da parte di Sony,
deve stare pure zitto ?Ultima modifica di Salmon; 15-06-2016 alle 19:32
-
15-06-2016, 19:04 #597
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 100
Calma avete letto la dichiarazione di emidio..... cito:
Commento # 17 di: Emidio Frattaroli pubblicato il 14 Giugno 2016, 18:38
Originariamente inviato da: JohnTuld;4586298
Beh questa in realtà è solo una tua affermazione, ed i dati che hai fornito a supporto della tua tesi, seppur veri ed incontrovertibili, sono INUTILI al fine di stimare l'estensione del problema delle matrici...
Il problema degrado non c'è sicuramente su questa macchina.
Lo dico perché è una macchina demo che ha già fatto molte ore e che sta funzionando al massimo (anche se a soli3.500 lumen). Il rapporto di contrasto per questo VW5000 è ancora perfetto.
Ovvio che non sia possibile escludere nulla. Neanche dopo 100.000 ore. Ma dopo quasi 1.200 ore, senza alcun segno e con un flusso luminoso più che doppio rispetto ad altri proiettori Sony, direi che ad essere ottimisti non si dovrebbe fare peccato.
Su altre macchine (anche se su percentuali da zero virgola) secondo me il problema esiste e va risolto. E alcuni rivenditori (quasi tutti quelli chiamati in causa) si stanno adoperando per la soddisfazione del cliente, anche per chi non è più in garanzia.
Emidio
Leggete con attenzione le ultime righe...Ultima modifica di ilcontefb; 15-06-2016 alle 19:06
-
15-06-2016, 19:14 #598
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 100
-
15-06-2016, 19:16 #599
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 100
Che qualcosa si stia muovendo???
Attendiamo
Con fiducia !!
-
15-06-2016, 19:17 #600
Correggi il quote perchè è un pò intricato...
Comunque potrei quotare anche altre dichiarazioni...
ma il problema rimane, perchè non è detto che debbano essere sempre i rivenditori a rispondere o a farsene carico,
ma Sony è tenuta a rispondere ufficialmente, almeno sull'esistenza del problema e quale la causa se presente