Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 64 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 960
  1. #496
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    bella domanda... quoto! ... interesserebbe anche a me una risposta
    Se scorrete nei messaggi precedenti trovate alcune risposte alle vostre domande.
    Personalmente non ho mai avuto un Q5/Q10, sebbene prima di acquistare la Shield abbia seriamente preso in considerazione il Q5, essendo interessato soprattutto alla parte Media-player per poter pensionare il mio Htpc per ragioni di spazio.
    Su più fronti si loda l'engine video del Q5, il quale offre, ha detta di molti, una qualità video leggermente più alta della Shield sebbene quest'ultima disponga di un hardware nettamente più potente rispetto alla controparte Himedia.
    Viceversa la Shield dispone di un supporto software regolare e costante, Kodi e nella sua versione ottimizzata chiamata SPMC, gira senza intoppi con tutti flussi audio abilitati, inoltre non dimentichiamo la certificazione Netflix 4K/Hdr che nell'Himedia manca, viceversa nel Q5 spesso la compatibilità con Kodi non è esente da crash e incompatibilità varie con i suoi add-on, chiaramente parliamo due apparecchi dal costo totalmente differente.
    Sia chiaro, io ho appena fatto un sunto di quel poco che ho carpito su questo stesso forum, ed altri che discutevano dell'argomento, e non è mia intenzione dire se questo o quel prodotto sia meglio o meno dell'altro, io per le mie esigenze ho scelto la Shield, in primis per il supporto il quale per esperienza, su altri box Android, latita, per cui va da se che trattasi di pura scelta soggettiva.
    Comunque su questo stesso forum trovate una discussione dedicata al Q5, per cui li troverete risposte sicuramente più esaurienti.
    Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.

  2. #497
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    46
    Salve io ho avuto la shield e ora ho l himedia q10 pro....posso confermare che come qualità video non c'è paragone....molto meglio himedia... poi considerate che android tv non viene ancora molto considerato da google....io ho anche un tv sony con quel sistema operativo... cmq dipende sempre dall utilizzo che si vuole fare....se volete anche giocarci allora nvidia fa per voi....per la visione di film etc himedia non si batte e cmq alle spalle ce un forum competente e per gli aggiornamenti ne fanno eccome....gia ne e uscito uno e tra un po un altro....quindi valutate voi questa e sempre la mia personalissima opinione

  3. #498
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Salve, ho visto che tra pochi giorni esce in italia, ma legge gli mkv 3d sbs ? Perché ho capito che non legge i bluray 3d iso

  4. #499
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169

    Kodi

    Ciao
    Mi è appena arrivata la shield 16gb , aggiorno a 6.0 e installo kodi.
    Lancio kodi ma se controllo la risoluzione su system info leggo screen resolution 1920x1080 60hz.
    Inoltre andando nei settaggi video di kodi non trovo dove poter variare la risoluzione video. Kodi x android shield non supporta il 4k?
    La shield nelle impostazioni hdmi è settata 4k 60hz (raccomandato) e se guardo nelle info del tv mi dice 2160p 60hz quindi sembrerebbe tutto ok.
    Stranamente kodi sembra bloccato e non settabile ad altre risoluzioni. Lo fa anche a voi?
    In ogni caso lanciando alcuni filmati in 4k kodi li legge e indica 4k .
    Sapete se c'è un modo per settare l'interfaccia di kodi su nshield in 4k?
    Ho un htpc con openelec kodi e nei settaggi su sistema /video posso cambiare la risoluzione ma qui nn lo trovo.
    Grazie
    Ultima modifica di stranamulo; 04-06-2016 alle 13:18

  5. #500
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da stranamulo Visualizza messaggio
    Ciao
    Mi è appena arrivata la shield 16gb , aggiorno a 6.0 e installo kodi.
    Lancio kodi ma se controllo la risoluzione su system info leggo screen resolution 1920x1080 60hz.
    Inoltre andando nei settaggi video di kodi non trovo dove poter variare la risoluzione video. Kodi x android shield non supporta il 4k?
    La shield nelle impostazioni hdmi ..........[CUT]
    Suppongo che questa sia la risposta al tuo quesito.
    Scorri la pagina fino al capitolo: Android Surface Rendering
    https://kodi.tv/kodi-16-0-jarvis-mark-xvi/
    Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.

  6. #501
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Grazie per l'info
    Sembrerebbe cosi che l'interfaccia sia solo HD (720p) ma non ho capito se qua si riferisce ai video/filmati in 4k o solo al desktop di Kodi
    "We have been forced either to downscale the video to a lower resolution to make sure the interface was snappy"
    In ogni caso la resa di questi filmati sembra buona ma devo paragonarla a quella che vedo con il lettore nativo del Tv per vedere se ci sono delle riduzioni di risoluzione in questi filmati 4k
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211

  7. #502
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    36
    Non so cosa sia successo ma da un paio di giorni X-Plore non mi permette più di scegliere quale lettore utilizzare per vedere film.
    Prima mi chiedeva se usare il suo, la galleria, vlc o mx.
    A qualcuno è capitato e soprattutto sa come risolverlo.

    P.S. Ho disinstallato e installato nuovamente sia X-Plore che vlc ed mx ma non è cambiato nulla, ho anche provato a mettere e poi togliere la spunta nelle impostazioni di X-Plore che permette di utilizzare altri lettori.

    Grazie

  8. #503
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.352
    Citazione Originariamente scritto da stranamulo Visualizza messaggio
    Grazie per l'info
    Sembrerebbe cosi che l'interfaccia sia solo HD (720p) ma non ho capito se qua si riferisce ai video/filmati in 4k o solo al desktop di Kodi
    "We have been forced either to downscale the video to a lower resolution to make sure the interface was snappy"
    In ogni caso la resa di questi filmati sembra buona ma devo paragonar..........[CUT]
    https://github.com/koying/SPMC/issue...ment-223966732

  9. #504
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Molto interessante. Grazie!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #505
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    se vai su X-plore ti muovi sul file che vuoi aprire, al posto di cliccare e basta tieni premuto il tasto, ti mostrerà al fondo il menu apri con...

    Citazione Originariamente scritto da alejj76 Visualizza messaggio
    Non so cosa sia successo ma da un paio di giorni X-Plore non mi permette più di scegliere quale lettore utilizzare per vedere film.
    Prima mi chiedeva se usare il suo, la galleria, vlc o mx.
    A qualcuno è capitato e soprattutto sa come risolverlo.

    P.S. Ho disinstallato e installato nuovamente sia X-Plore che vlc ed mx ma non è cambiato nulla, ho anc..........[CUT]
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211

  11. #506
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da stranamulo Visualizza messaggio
    se vai su X-plore ti muovi sul file che vuoi aprire, al posto di cliccare e basta tieni premuto il tasto, ti mostrerà al fondo il menu apri con...
    Il problema è che spingendo apri con...non mi da la scelta e parte direttamente con il suo lettore.

  12. #507
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da alejj76 Visualizza messaggio
    Il problema è che spingendo apri con...non mi da la scelta e parte direttamente con il suo lettore.
    mi sa che devi resettare da applicazioni, le applicazioni predefinite
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211

  13. #508
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=260932&page=2
    http://forum.kodi.tv/showthread.php?...313#pid2249313

    In alcune pagine dicono di abilitare mediacodec surface, in altre, se ho capito bene dovrebbe invece funzionare tutto senza fare niente con l'ultime fw e versioni kodi ovvero riprodurre i filmati 4k e uscire in 4k senza downscale come scritto qua:
    https://kodi.tv/kodi-16-0-alpha-4-ja...ng-completion/
    "This change allows us to create the Kodi user-interface in a different resolution than the resolution we do video playback, so what happens now is that the interface is displayed at 1080p, and the video will actually be output at the 4K resolution if the device supports it as we let the chip-set do the work instead of the processor"

    Il mio inglese non è il massimo e ci sono articoli più vecchi prima dell'aggiornamento e alcuni più recenti, mi confermate che è solo l'interfaccia che è a 1080p mentre i video e le foto in 4k vengono viste e riprodotte in uscita da kodi in 4k?
    Userei la shield per vedere le mie foto in 4k e i miei filmati gopro in 4k senza downscale o deterioramenti direttamente sul tv in 4k
    Grazie
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211

  14. #509
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da stranamulo Visualizza messaggio
    mi sa che devi resettare da applicazioni, le applicazioni predefinite
    Mi spieghi cortesemente come si fa?
    Grazie

  15. #510
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169

    Citazione Originariamente scritto da alejj76 Visualizza messaggio
    Mi spieghi cortesemente come si fa?
    Grazie
    Stasera guardo sulla shield, ma immagino che sia come uno smartphone android \impostazioni\applicazioni\gestione applicazioni \ cerchi l'applicazione che ti parte in automatico e la selezioni \ vai al fondo della pagina dove c'è scritto applicazione predefinita \ elimina predefiniti..
    prova a vedere

    Edit:
    In alternativa installati Es file Explorer , lo apri , selezioni il video e tieni premuto il tasto , clicca i 3 puntini verticali , apri come , al fondo hai la scelta cancella predefinite.
    Ultima modifica di stranamulo; 07-06-2016 alle 09:20
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211


Pagina 34 di 64 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •