|
|
Risultati da 361 a 375 di 1700
Discussione: Sony HW50 (e altri): anomalie e misure
-
03-06-2016, 18:09 #361
@Marsell...
se la macchina è nelle condizioni che penso io anche partendo da preset gamma 2,6 non arrivi a oltre 1,6... però, in teoria (io non ho mai provato perché facevo da processore) con Imagedirector il gamma 2,2 lo dovresti ottenere... certo lo avrai con un valore 0% più alto di quello che avevi in passato, e quindi con un C.R. minore, ma comunque con andamento corretto (è quello che fanno al Prime Support quando ti ricalibrano la macchina... sistemano gamma e gamut... il C.R. no)
dalla foto che hai postato forse hai anche da sistemare il gamut... partendo da un valore di gamut più esteso e poi lavorando con il CMS, e concentrandoti sui valori fino a 75% (fregatene del valore a 100%) dovresti riuscirci abbastanza bene
per il C.R. ... devi metterti l'anima in pace, non ci puoi fare nulla... l'eccesso di luce che hai in basso, probabilmente principalmente a carico del blu, alza la luminosità di fondo e non c'è modo di abbatterlapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
04-06-2016, 10:08 #362
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
avete notato che non ci sono piu vpr sony fullhd in vendita sul forum? ne ex-demo ne usati ... forse a qualcosa questo thread è servito
-
04-06-2016, 11:21 #363
... resta da vedere se poi ne salta fuori qualcuno da qualche rivenditore... che potrebbe non essere niente di sbagliato se, essendo informati del potenziale problema, venisse accompagnato con il grafico RGB e la dichiarazione del rapporto di contrasto
a tutela sia del venditore che dell'acquirenteUltima modifica di lupoal; 04-06-2016 alle 11:23
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
04-06-2016, 12:02 #364Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
04-06-2016, 12:30 #365
In effetti ne ho visto uno proprio in questi giorni.
In ogni caso anche se fosse così la cosa potrebbe benissimo avere una spiegazione ben diversa da quella che supponi, ad esempio, passato l'attimo di panico la stragrande maggioranza dei possessori hanno constatato di non rientrare nella casistica.
Proprio ieri sera leggevo su AVS la discussione ufficiale dedicata al 500/600, con interventi anche di pochi minuti prima ed anche andando indietro nelle pagine nessuno tirava in ballo l'argomento, si parlava di HDR e rimappature con Lumagen ed altre cose e chi interveniva, da quel che scriveva sembrava gente discretamente esperta, forse di più, c'era persino chi lodava l'immagine che si otteneva.
Che il problema esista, in qualche caso e forse solo su alcuni modelli, è fuor di dubbio, che Sony si stia comportando in modo assolutamente criticabile è altrettanto fuor di dubbio, ma sicuramente non è giustificato l'hype e relativa ondata di terrore che ho letto su questo forum, anche con commenti a sproposito.
Quanto agli ex demo non so, magari chi ne faceva un vasto commercio (però strano che un negozio abbia molti ex demo, può essere vero per uno o due) avrà "finito le scorte"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2016, 13:15 #366
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
io non suppongo niente e solo un dato di fatto che di sony fullhd non c'e ne nessuno ne nel mercatino ne nelle inserzioni a pagamento. considerando pure che di macchine ex-demo o simili negli scorsi mesi c'e ne erano diversi ma da un mese nulla piu.
a me fa tristezza vedere che c'e cmq un danno ,sia per il cliente che per il venditore, ma che sony se ne stia muta e non chiarisca .. poi ogniuno e libero di pensarla come vuole. che su avs si parli del 500/600 , dell'hdr o altro non vedo cosa possa avere a che fare in questa discussione che parla di fullhd sony?
personalmente credo che non c'e nessuna intenzione ad intimorire i clienti sony che hanno quelle serie "difettose" ma chi ne ha uno sicuramente ora ha in mano un bel 2 di picche, valore zero per intenderci, e sicuramente se un amico me lo chiede non gli consiglio certo un usato sony fullhd.
p.s probabilmente nemmeno uno nuovo ma solo perche credo che altri marchi siano ad oggi superiori a sony.Ultima modifica di macintown; 04-06-2016 alle 13:18
-
04-06-2016, 13:34 #367
Poichè il discorso del "difetto" che è emerso su queste pagine è stato praticamente universale, ovvero riferito a qualsiasi prodotto che abbia il marchietto Sony, senza alcuna distinzione di categoria, mi è sembrato giusto far presente che di Sony in vendita qualcosa c'è, anche recente, stesso discorso per le discussioni su forum altrui, visto che della cosa nessuno si era mai accorto vivendo felici e contenti sino a quando sul quel forum non se ne è accennato, comunque non in termini così catastrofici come qui, mi è sembrato giusto far notare che pare non essere una cosa così "universale" e ineluttabile.
Quanto al consigliare o meno, se un amico mi chiedesse info su un acquisto di un vpr Sony usato gli direi semplicemente di fare un controllo (se possibile, se non lo fosse nel dubbio sarebbe meglio lasciar perdere) non partirei comunque a spada tratta, ci sarebbe anche da vedere di che modello si tratta, poichè mi sembra che la casistica, scarsa, vada in certe direzioni."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2016, 13:49 #368
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
si ma che vpr sony si puo consigliare al momento? con tutte le serie antecedenti al 65 potresti incorrere al problema matrici, nel caso del 65 potresti avere il difetto del flickering a lampada alta o quello della ventola/alimentatore ( documentata da decine di casi su altri lidi) .. rimangono i sony 4k con ottica non degna di queste macchine, ok, consiglieresti queste o meglio altre che anche non avendo matrici 4k come risultati sono li oltre ad avere altre qualità superiori ai sony ed un assistenza post vendita adeguata senza se e ma?
francamente non vedo come uno possa, al momento, includere sony nella scelta sappendo tutto questo.
p.s non sono assolutamente un hater di sony o un fanboy di altre marche ma guardo i fatti crudi e nudi, nulla più.Ultima modifica di macintown; 04-06-2016 alle 13:51
-
04-06-2016, 13:58 #369
A me sembra sempre di vedere due "fazioni".
Quelli che sono rimasti scottati, prove alla mano, numeri alla mano, che fanno notare con forza il loro disappunto ed il fatto che sono rimasti letteralmente in braghe di tela, presi a pesci in faccia anche perché "parlano e fanno terrorismo", con un prodotto fuori specifica e che non verrà ripagato neppure "a peso" del ferro.
Quelli che minimizzano, che tanto è tutto "terrorismo", i numeri sono così scarsi da non essere interessanti, troppo hype immotivato. Facciamoli passare per "masturbati mentali" (si è letto anche questo in questo stesso thread) e facciamo in modo che si calmino le acque.
Se la verità sta nel mezzo, c'è un'azienda che NON prende nessuna posizione, né qui e ne all'estero dove si sono accorti del problema da diverso tempo. Gli stessi mediamente esperti hanno anche ipotizzato delle teorie sul componente debole delle matrici e comunque tutti hanno evidenziato che il problema, una volta presentato (a tanti, pochi o pochissimi) NON viene risolto in alcun modo, se non con un palliativo che puzza di presa in giro.
Il problema è solo FullHD ? Il problema è anche 4K ? Il problema è insito nella stessa tecnologia di costruzione delle matrici ?
Ognuno ha la sua teoria, la sua posizione e mi pare di capire, anche la sua "opinione" su quelli che non sono sulla stessa pagina.
Non c'e NESSUNO, e ripeto, NESSUNO che prende i dati delle difettosità rispetto al venduto, in modo ufficiale, in mano (a questo punto non solo del mercato interno, visto che c'è chi si lamenta - a sproposito o meno - da diverse parti del globo), i dati del service, del controllo qualità, della produzione e trae una conclusione seria e serena.
Dovrebbe farlo Sony. Ma a che pro ?
Se non ha mai risposto fino ad oggi, forse, una risposta c'è già."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
04-06-2016, 14:44 #370
Scusa Nordata, non è che la cosa sia catastrofica, ma a me sembra che in realtà sia molto seria.
Ancora su queste pagine non è emerso un solo HW50 privo del difetto, appena se ne misura uno si scopre che è fallato.
Ora è "capitato" per un modello di VPR, fosse stato un TV cosa sarebbe successo?
Il problema vero non è neanche il tempo ed i soldi persi (e già questo non è poco), ma il fatto che una grossa azienda si conceda il lusso di ignorare la clientela in maniera così plateale.
Non è giusto avvertire altri potenziali acquirenti del rischio che corrono?
Sinceramente sono fortemente arrabbiato (eufemismo), ma non mi sento un "terrorista".
Il mio VPR è per la terza volta in "riparazione" e sono due settimane che dal supporto mi viene detto che si sta decidendo cosa fare "nel mio caso" (testuale).
Cosa dovrei pensare di Sony?
E cosa dovrei dire al futuro acquirente di un qualunque oggetto prodotto dalla Sony?ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
04-06-2016, 16:32 #371
Mi sembra di aver ben espresso la mia opinione nei riguardi di Sony e della sua "non" linea di condotta, assolutamente ingiustificabile (ed anche qui ci potrebbero essere alcune linee di pensiero: 1 - non ne parlano perchè ritengono che sia una cosa limitatissima; 2 - non ne parlano perchè la cosa solleverebbe ancor più allarmismo essendo di proporzioni bibliche; 3 - non ne parlano perchè pur essendo un cosa discretamente limitata preferiscono sorvolare e lasciare che la cosa si decanti da sola).
Dal riconoscere le colpe di Sony al passare ad una campagna indiscriminata verso una categoria di prodotti, senza limiti di modelli e di tempo mi sembra altrettanto cosa non corretta.
Ho letto che a qualcuno che scriveva: "il mio ha 6 mesi e 1000 ore (numero qualsiasi) e non ha alcun problema" è stato risposto "si, ma non è ancora passato il tempo necessario (quale, stabilito in base a cosa?) perchè si sviluppi il fenomeno", questo perchè era stato scritto che la cosa si verificava dopo pochissimo tempo di uso; si è persino scritto che il fenomeno si verifica anche se il vpr è tenuto chiuso, nuovo, nel suo scatolone, quasi fosse una confezione di mozzarella sotto vuoto che si deteriora anche se non la si apre).
Sono queste le cose che intendevo stigmatizzare.
Quanto al fatto del "da parecchio tempo" mi sembra che non se ne sia mai parlato, nessuno ha mai scritto nulla se non dopo il famoso post, recente, in quella discussione di AVS,m in cui ci citavano dei casi ben precisi e si rispondeva anche che per alcune serie erano già stati presi dei provvedimenti (cosa avevo citato, ma che facebva meno notizia e nessuno ha preso in considerazione), quindi improvvisamente è scoppiata l'epidemia che colpisce tutti i vpr, qunto meno al leggere qui, da altre parti sono un pelino più oculati, giustamente.
Il fenomeno esiste, ma teniamolo nei giusti confini.
Che la cosa faccia girare le scatole a chi è stato coinvolto è perfettamente comprensibile ed è altrettanto auspicabile e giusto che vengano date loro tutte le spiegazioni del caso, e, per quanto e se possibile, tutte le garanzie per uscirne fuori."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2016, 17:08 #372
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
scusa Nordata se ti correggo ma altrimenti non se ne esce:
1. fattore tempo: si è sempre detto , qui ed in altri forum, che il problema si manifesta dopo 1/1.5 anni
2. fattore ore: in tutti i casi sono stati sempre piu di 400
3. modelli coinvolti: dal 85 al 55 , specialmente le serie 50 e 55.
4. modelli modificati dove non presente difetto "matrice": serie 65 e 45 non sono noti casi pero esistono altri difetti come flickering e problemi alimentaione/ventola.
5. inizio problema: stando a hifi-forum.de il primo caso e del novembre 2014 .. un modello 40
6. casi in italia: grazie a lupoal e zioarvi si è appreso che il problema esiste pure qui
7. cettolaqualunque: era lui quello con 2000 ore in 6 mesi con un modello 300/320 e quindi un 4k e non fullhd come gli altri.
8. numero esiguo di partecipanti al forum: purtroppo negli anni su avmagazine molti utenti sono andati "persi" e chi scrive ancora attivamente sono si e no 50 utenti nella sezione vpr. molti di questi hanno jvc e quindi fare delle statistiche è impossibile.
9. confini: il problema c'e , colpisce a caso e sony latita quindi chi se ne lamenta e cerca di rendere la cosa di pubblico dominio ha il mio plauso.
10. utenti che hanno scelto jvc invece di sony in questo mese: 2Ultima modifica di macintown; 04-06-2016 alle 17:32
-
04-06-2016, 17:24 #373
Ultima modifica di lupoal; 04-06-2016 alle 18:20
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
04-06-2016, 18:10 #374
@Nordata
...
- non mi pare sa stata messa in atto nessuna campagna discriminatoria verso una categoria di prodotti... semmai si è invece voluto far presente con forza un comportamento assolutamente scorretto da parte di un fornitore che, ribadisco per l'ennesima volta, NON interviene a sanare completamente un problema riscontrato/misurato/lamentato da ben più di pochi sfigati (quelli che se ne sono accorti e che lo hanno denunciato... ad oggi 8 in questo forum) ... attenzione... non interviene neanche durante il periodo di garanzia di legge perché sostiene che il problema NON esiste e la macchina ha un funzionamento normale
- la categoria dei prodotti è sotto accusa? ci mancherebbe anche che così non fosse visto che da Sony non giunge nessun chiarimento nonostante si sia in molti nel mondo a chiedere informazioni
giusti confini?... dimmi Nordata, me lo compri tu il mio proiettore a 1400 euro? sarebbero quelli che ho perso perché ne ho parlato ma... quali sono i giusti confini? quelli che non disturbano gli altri possessori di prodotti Sony o il traffico di macchine usate/ex demo/etc.? boh... i confini verrebbero definiti, e tutti lo chiediamo a gran voce da parecchio, se Sony desse spiegazioni precise su cosa/quando/quanto/perché
circa la faccenda dello scatolone... hai già fatto la battuta/provocazione ed hai già avuto chiarimenti in merito ma vedo che non sono bastati... allora ripeto: il problema è stato segnalato/misurato/denunciato in coincidenza con una fascia temporale di circa 12 mesi e o 400 ore di uso... che significa? significa che ci sono possessori di Sony HW50, e non solo, all'estero che si sono trovati con il problema dopo circa 12 mesi e magari solo 200 ore di lampada ed altri che lo hanno riscontrato sempre dopo circa un anno e con circa 400 ore di lampada... è ovvio che nello scatolone non si deteriora, non capisci perché c'è di mezzo anche un fattore tempo? manco io... c'è chi all'estero fa ipotesi (anche strane) su umidità ambiente etc. etc. ... non lo so, non spetta a me, spetterebbe a Sony chiarire tranquillizzare
nel frattempo, in considerazione del fatto che ci sono persone che hanno perso del denaro perché ne hanno parlato dimostrando onestà e perché si sono fidati di un marchio, potremmo, per rispetto verso queste persone evitare le battute sugli scatoloni?
la Sony ha dichiarato che hanno preso provvedimenti su alcune serie, bene... sai perché non ha fatto scalpore? perché nessuno ci crede! perché nessuno ci crede? perché nessuno sa cosa non andasse ed abbiano sistemato
ma, ancora, se hanno scoperto dove era il problema perché allora non tutelano i loro clienti, come d'abitudine invece fanno i loro concorrenti, e riparano o sostituiscono il prodotto difettoso?
l'epidemia non colpisce tutti i proiettori, i possessori delle serie 300-500 possono vivere sereni che il loro investimento sembra essere tranquillo... quelli delle serie 80-90-40-50-55 (ed altri... ma fate la cortesia, andateveli a leggere voi i forum esteri dove se ne parla eh) possono confidare in una poderosa botta di cul0 (lessicale.. leggasi: colpo di fortuna) in alternativa nel prenderlo nel medesimo
io resto sempre in attesa di sapere perché avendo richiesto una riparazione per un problema dimostrato durante il periodo di garanzia la riparazione non è stata effettuata appieno
già che ci sono faccio notare che un proiettore come il HW50 quando a un C.R. inferiore a 3000:1 viene considerato, da esperti di cui tu hai ampia conoscenza e immagino stima, come difettoso... ovvero quanto meno da ripararsi
chiudo riferendomi alla tua frase di chiusura... "per quanto e se possibile tutte le garanzie per uscirne fuori" ... di nuovo, perdona la mia pedanteria, perché non riparano e se non possibile non sostituiscono? se è una cosa limitatissima perchè non ne parlano e non supportano i clienti? mi dai una risposta a questo please?Ultima modifica di Nordata; 04-06-2016 alle 23:57
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
04-06-2016, 18:18 #375
... edit ...
Ultima modifica di lupoal; 04-06-2016 alle 18:24
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure