Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 312 di 340 PrimaPrima ... 212262302308309310311312313314315316322 ... UltimaUltima
Risultati da 4.666 a 4.680 di 5098
  1. #4666
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Nel senso che la lettura del nero non viene proprio eseguita? E da quando hai questo problema?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #4667
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    No, volevo dire che avendo impostato il nero fisso a 0.004 cd/m2 ed esclusa la sua lettura, se la id3 fosse in grado di leggere il nero esatto credo si otterrebbe un dE sui colori migliore.
    Il problema con l'ultima RC di Calman + madTPG mi riferivo a questo.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #4668
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Ah ok, tutto chiaro. Per quel problema non saprei che dirti, è molto probabile sia un bug...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #4669
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Potrebbe essere lo stesso mio.. anche a me capitò che non leggeva il nero ricordate?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #4670
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... 3) dipende cosa si cerca e quanto si è disposti a spendere: tu hai avuto modo di vedere, su opportuno device (VPR di fascia alta nella fattispecie), il balzo di qualità complessivo dell'immagine con HDR + 10 bit + wide gamut? Se no, ti consiglio di provare quanto prima (non su un lcd eh, altrimenti resti col kuro a vita! ). Se sei fra quelli che pensano all'HDR come ad un'immagine "pompata" ti sbagli di grosso, e gli OLED hanno tutto il potenziale per spingere i nuovi standard al massimo (non cito la risoluzione 4K che, in ambito display, per quanto mi riguarda potrebbe anche non esistere).[CUT]
    Lunga vita ai nostri beneamati Plasma, in teoria il formato Hybrid Log Gamma, sviluppato dalla BBC in collaborazione con NHK TV, permette di visualizzare immagini High Dynamic Range anche su televsori Full HD, magari con un Player esterno ad hoc come dice Emidio.
    Ultima modifica di f_carone; 31-05-2016 alle 17:24
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #4671
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Lunga vita ai nostri beneamati Plasma, in teoria il formato Hybrid Log Gamma, sviluppato dalla BBC in collaborazione con NHK TV, permette di visualizzare immagini High Dynamic Range anche su televsori Full HD, magari con un Play..........[CUT]
    Ci sta che al prossimo CES.. Panasonic presenti l'evoluzione del UB900 con il pieno supporto a HLG, oltre alla conversione standard da HDR a SDR che già esegue UB900, ovviamente sarà necessario ricalibrare tutto da capo, nell'ordine dei 10-Bit, etc..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #4672
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Propongo di segnalare a questi signori il VT60 di Stefano per un Tear Down del suo amato plasma in modo da svelarne tutti i segreti

    https://www.youtube.com/watch?v=xPRo...ature=youtu.be
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #4673
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Certo, io proporrei però di eseguire questo intervento sul mio e sul tuo così scopriamo cosa della tecnologia Pioneer è stata trasferita sui Pana, se lo chiedono sempre in tanti......
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #4674
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ... ovviamente sarà necessario ricalibrare tutto da capo, nell'ordine dei 10-Bit, etc..
    Nel mondo HDR sono diversi gli obiettivi di gamut colore (REC2020 o DCI-P3) e di gamma (ST.2084) e soprattutto si aggiungono i metadati ovvero gli algoritmi di mapping che stabiliscono il modo in cui i contenuti HDR devono essere visualizzati in modo ottimale, questi devono essere raccordati con la gamma dinamica che il TV è in grado di riprodurre, il tutto elaborabile a 10bit.

    I VT/ZT60 hanno una gamma dinamica di circa 15 F-stop e un Gamut colore molto vicino al DCI-P3 e nonostante abbiano un pannello nativo a 6 bit (+ dithering) per componente sono in grado di elaborare segnali a 10bit.

    Per l’HDR bisognerà dotarsi comunque di TPG specifici che supportino HDR10 e/o Dolby Vision, non sono sicuro se per l'HLG servirà lo specifico BBC.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #4675
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Certo, io proporrei però di eseguire questo intervento sul mio e sul tuo così scopriamo cosa della tecnologia Pioneer è stata trasferita sui Pana, se lo chiedono sempre in tanti......
    Mi sembra un ottima idea ... se non altro per avere una scusa per passare (nostro malgrado) alla nuova tecnologia OLED
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #4676
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    I VT/ZT60 hanno una gamma dinamica di circa 15 F-stop e un Gamut colore molto vicino al DCI-P3 e nonostante abbiano un pannello nativo a 6 bit (+ dithering) per componente sono in grado di elaborare segnali a 10bit..........[CUT]
    Corretto, e confermato anche da Emidio al quale tra l'altro ho personalmente fatto notare che in certi frangenti si superano anche i 15 F-stop arrivando quasi a 16. Motivo per cui, fra le altre cose, i display di riferimento di Emidio sono i VT/ZT.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #4677
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... i display di riferimento di Emidio sono i VT/ZT.
    L'ho sempre pensato anche se per ovvie ragioni non ne parla spesso apertamente.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #4678
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Mi sembra un ottima idea ... se non altro per avere una scusa per passare (nostro malgrado) alla nuova tecnologia OLED
    Dopo un analisi del genere non potreste avere altra scelta salvo trovare ancora qualche Plasma usato.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #4679
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Non ne parla apertamente perchè "non può", anche se ultimamente l'ha pure fatto a dire il vero, ma tutte le volte che ho avuto modo di parlare con lui vis à vis non l'ha mai nascosto.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #4680
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Ieri sera ho effettuato una nuova calibrazione con sliding power target gamma 2,25 utilizzando l'approccio "usa meno il WB10p". Toccando solo fino a 50 IRE con pochi click ho raggiunto un ottimo dE generale, un gamma pressochè perfetto (aperto in basso come consuetudine) ed un NB eccellente.







    La cosa che mi ha stupito è stata che così facendo il CMS, al netto della regolazione del solo magenta, ha un dE medio di 1.12 (contro l'1.6 dell'approccio aggressivo).

    Il metodo sempre portato avanti da Stefano è imho eccezionale e meno dispendioso. Concludo così:

    "Riuscirò quindi ad avere dei grafici piallati come una tavola?"

    "No Neo, un giorno non ne avrai più bisogno"
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 312 di 340 PrimaPrima ... 212262302308309310311312313314315316322 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •