|
|
Risultati da 2.146 a 2.160 di 2657
Discussione: TV OLED LG 55EG920V 4K
-
30-05-2016, 14:40 #2146
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 76
E' il consiglio che ho seguito anche io, possessore di questa tv da una decina di giorni, cioè quello di non staccare mai l'alimentazione nemmeno di notte. Tuttavia, proprio di notte a me capita che qualche volta si accenda da solo e la cosa non è piacevolissima. Mi sembra sia un problema non proprio sconosciuto leggendo qua e la su internet, tuttavia non sono riuscito a capire esattamente a cosa sia dovuto.
-
30-05-2016, 14:58 #2147
Ma non sono proprio i cicli di compensazione di cui parliamo prima?
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
30-05-2016, 15:14 #2148
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 76
A me si accende proprio la tv,audio compreso, in piena notte
e mi tocca spegnerla manualmente
Non sapevo fosse questo il ciclo di compensazione.Pensavo alla classica accensione "ibernata" per refreshare lo schermo
-
30-05-2016, 15:24 #2149TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
30-05-2016, 15:57 #2150
non è che hai su un timer/sveglia per sbaglio ? hai notato se si accende sempre alla stessa ora ?
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
30-05-2016, 17:14 #2151
In caso estremo c'è sempre la possibilità di un DVD dedicato per risolvere questo tipo di problemi (accensioni notturne indesiderate)
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
30-05-2016, 17:33 #2152
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 76
Comunque alla cosa del timer ci avevo pensato ma non ho ancora verificato. Tuttavia non credo sia quello perchè si riaccende più volte fin quando non sono costretto a staccare la spina (non credo con un timer impostato accadrebbe)
La cosa strana è che quando succede , succede esclusivamente di notte. Ho infatti appena telefonato a mia moglie a casa e mi ha detto che fino ad ora non lo ha mai fatto ,nonostante la tv sia stata usata e spenta regolarmente. Comincio a pensare davvero c'entri qualcosa l'esorcista
-
30-05-2016, 17:39 #2153
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 125
-
31-05-2016, 18:22 #2154
una domanda banale ai possessori: ipotizzando una sorgente nativa a 1080 di alta qualità (es. blu ray o Netflix 1080), la resa è meglio su un pannello full HD (diciamo parimenti Oled giusto per rimanere in tema e non essere fuorviati da altri elementi esterni, come ad es. i fratelli minori 910/930) oppure su questo ? In altri termini la qualità spicca il volo solo sul segnale 4K nativo o anche sul 1080 se di ottima qualità ?
Per il 1080 è consigliabile uno scaler esterno o è sufficiente il processore del 920 ?
grazieTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
31-05-2016, 19:24 #2155
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 187
Mi scuso in anticipo con te perché questo argomento e' già stato dibattuto sul thread del 910 e ne è uscito un casino. Io, da possessore del 920 ed avendo avuto la possibilità di confrontarlo direttamente con il 910, ho espresso il giudizio che il 920 si vede meglio anche con segnali a 1080p ma sono stato accusato di essere di parte e che non può essere vero che un 1080 riscalato a 2160'si veda meglio. Secondo me, utilizzando i dovuti accorgimenti (vedi HTPC con scheda Nvidia e software di altissimo livello come Madvr) l'immagine del 920 e' migliore (i miei occhi mi dicono questo) forse per merito di migliore elettronica, pixels molto più piccoli.
Ripeto: è una MIA convinzione verso la quale molto sono contrari. Dico solo: provare per credere e poi commentare.
Per ottenere migliori risultati con Sky HD può essere consigliabile uno scaler esterno tipo DVDO Iscan Mini o Micro ma io non mi trovo per niente male specialmente con programmi poco compressi anche senza.
-
31-05-2016, 19:39 #2156
ti ringrazio molto simbad, tutto molto chiaro
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
31-05-2016, 21:24 #2157
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
01-06-2016, 10:03 #2158
Avendo letto le recensioni mi ero premunito di un processore esterno HD Cine Scaler per il trattamento ed il deinterlacing dei 1080i, e quindi di un DVDO micro per upscaling del 1080p a 4K.
Devo dire che il risultato è ottimo e personalmente ti suggerirei un buon scaler/deinterlacer esterno dedicato che, oltretutto, alleggerisce il lavoro del processore interno.
Mi accodo a simbad2015 per quanto riguarda il discorso HTPC, con un buon PC, scheda Nvidia e software adeguato ottieni risultati notevoli anche partendo da materiale a 1080p.
-
01-06-2016, 10:57 #2159
-
01-06-2016, 12:29 #2160
Il cinema scaler 240 euro, seminuovo su ebay, il DVDO 85 euro nuovo dagli states...