Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    per equilibrare il tutto...magari salendo di livello con le casse
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    per equilibrare il tutto...magari salendo di livello con le casse
    Non ti seguo, quindi dici che un'amplificatore SS da 700€ suona MEGLIO con quelle casse (le diva 655) di un valvolare da 3.000 perchè è più equilibrato??

    io pensavo di prendere qualcosa in più con l'amplificatore per avere poi magari anche margine di manovra con i diffusori in futuro.

    Alla fine adesso ascolto in una stanza da 12mq, non mi servono chissà quali diffusori, anzi, il 90% delle volte ascolto a volume minimo, ed è proprio in queste condizioni che il io attuale impianto non mi soddisfa...

    La mia idea era passare ad un valvolare proprio per questi motivi:
    - suono molto caldo
    - suono molto pulito anche a volumi molto bassi

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    intendo al posto di spendere 1500 per l'ampli e 500,00 per i diffusori spenderei 1200 per questi ultimi e 800 per l'ampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    .... Voilà ! e magari Cambridge cxa80 a 1200 € -> http://www.avmagazine.it/
    forum/92-pre-integrati-finali-e-diffusori-stereo/267160-cambridge-audio-
    cxa80-passaggio-da-rotel-ra12
    http:/..........[CUT]
    ma quindi è migliore quel cambridge rispetto al roma?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    Ragazzi, sto cercando qualcosa per un upgrade al mio attuale impianto entrylevel che ho in camera (12mq).

    come cifra pensavo qualcosa nell'intorno dei 2.000€ (solo amply e diffusori) considerando anche l'usato, ma niente di vintage, diciamo tipo Exdemo...

    A me piacciono i suoni caldi e per cui mi sono fatto ingolosire dalle valvole e avevo pe..........[CUT]
    hai solo 12 mq non esagerare con diffusori da pavimento molto generosi , meglio un buon diffusore da stand con woofer da 16 ottimizzato, avresti meno problemi di inserimento in ambiente
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    hai solo 12 mq non esagerare con diffusori da pavimento molto generosi , meglio un buon diffusore da stand con woofer da 16 ottimizzato, avresti meno problemi di inserimento in ambiente
    Ad esempio?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    Ad esempio?
    KEF LS50 , B&W CM5
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... o B&W 685; sull'usato: naturalmente Canton GLE 70

    oppure ad es. : ADVENT DA 30 A 17 kHz +/- 3 dB
    http://www.wiredstate.com/forum/viewtopic.php?f=39&t=16770http://www.davidreaton.com/PDFs/New_Advent_Ad.pdfhttp://
    www.theprojectasylum.com/electronicsprojects/adventspkrepair/adventspeakerrepair.html




    magari con:

    http://forum.multiplayer.it/showthre...CD)-!!/page939 ... un tread interessante: sono solo 1243 pagine...!
    ... parlando con il negoziante dell'HI-FI anche lui sostiene che il suono dei Marantz sia in pratica uno dei pochi a stato solido che somiglia al suono tipico dei valvolari o degli ibridi. Che guardacaso sono apprezzati da chi ascolta classica (non sinfonica), opera, Jazz, Acustica ecc. Il suono tipicamente valvolare è delicato, con alti setosi e medio/bassi morbidi (a volte i bassi sono importanti ma anche fuori controllo perchè la valvola non ha un fattore di smorzamento). Il ritmo è naturale, non esasperato o veloce. L'impatto sonoro è controllato. E certamente non si punta sulla potenza e alla gestione dei passaggi dinamici, sfruttando il fatto che le valvole non distorcono in modo eclatante come gli stato solido ma "comprimono" il suono e hanno un tipo di distrosione "percepita" molto meno fastidiosa...
    ... Sono ormai più propenso al Rotel, sia perchè apre di più (le B&W sono neutre tendenti al caldo) sia per cambiare anche sound, e in finale per fare l'accoppiata naturale alla fin fine su prodotti distribuiti sempre da B&W (Rotel ormai è come se fosse inglese, anche se dietro c'è il made in Japan). Il PM8005 tutti dicono che cmq è una gran macchina, lo stesso Antonio mi ha detto che lo stanno scegliendo in molti perchè si avvicina decisamente molto al sound Acccuphase (ampli da migliaia di euro).
    Se lo prendo in un negozio ho cmq la possibilità di cambiarlo con l'altro qualora non mi piacesse il Rotel o il Marantz. Vedremo...anzi ascolteremo

    PS: qui con Davide abbiamo provato il suo PM7004 e suonava decisamente meglio del 7007 in tutto...ora già solo il PM8005 dicono (tutti i rivenditori sentiti) che è proprio tutt'altra macchina, decisamente supereriore in tutto e che avrei già uno step significante dal 7004. Ha sostituito il KI Pearl Lite, migliorato sotto molti apetti, in primis sulla linearità e sui dettagli. Oltretutto su youtube c'è una presentazione del PM 8005 in Giappone e come diffusori ci sono nientemeno che delle CM10(più difficili da pilotare rispetto alle mie)...
    Ultima modifica di PIEP; 02-06-2016 alle 12:36
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    mmm... i diffusori vintage proprio non riesco a farmeli piacere...

    suoneranno bene, ci mancherebbe, ma anche l'occhio vuole la sua parte e proprio non ce li metterei mai in camera mia!!!!

    le 685 non sembrano malvage, ma quanto varrebbero la pena rispetto alle mie attuali cambridge SX60?

    domani vado a vedere (e sentire) il roma e vedo di provarlo con vari tipi di diffusori!!

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sono decisamente superiori le 685s2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Ragazzi, questione cavi...
    devo cambiare la disposizione alla stanza in modo da allontanare i diffusori dal punto di ascolto, le alternative sono 2:

    1) Lascio l'ampli dov'è e sposto solo i diffusori --> i cavi potenza diventerebbero di 7m per ogni diffusore

    2) Sposto anche l'amplificatore vicino ai diffusori --> i cavi potenza sarebbero corti ma da 7m diventerebbro quelli segnale (la sorgente è un PC che non posso spostare)

    meglio la prima o la seconda soluzione e, nel caso della seconda, il DAC al pc meglio collegarlo in USB o fibrao ottica?

    grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    direi la prima, ma occhio alla capacità; io per quella distanza ho fatto così:



    Dati, all'ingrosso:


    • geometria molto twistata= 1 voluta ogni 15 cm
    • geometria poco tw. = 1 voluta ogni 50 cm
    • twistato intendo positivo e negativo girati insieme
    • sez 8,4 mmq tot per il + rosso e 8,4 mmq x il nero...
    • awg 8 di diametro = 3.26 mm



    Fatta qualche misura :


    • molto trecciato : C = 65 pF / m
    • poco intrecciato : C = 38 pF / m

    Ultima modifica di PIEP; 02-06-2016 alle 18:02
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    quindi dici che 7m non sono eccessivi per i cavi di potenza?

    non ho capito cosa vogliano dire i numeri e le misure che hai scritto...

    io pensavo di usare dei semplici cavi spelati, tipo questi

    http://www.norstone-design.com/en/model/70_Classic.html

    da 4 o 6 mmq di sezione

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    vanno bene, sotto 10 m no problem ; i miei da 8 mmq li avevo già disponibili agratis...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •