|
|
Risultati da 31 a 45 di 52
Discussione: Schermo 16:9 o 21:9 ?
-
19-02-2016, 16:40 #31
Io sono del parere che se uno, con lo schermo 21/9 vedendo materiale a 16/9, riesce ad avere una base di ALMENO 240 cm da 3.5mt / 4 va bene... se è meno meglio avere un 16/9. Io vedo sui 5/7 film ma settimana e sono in percentuali 60% 21/9 e 40% 16/9.
-
22-02-2016, 10:45 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Mi aggiungo anche io...
Avrei deciso per una Sony HW40ES così posizionato:
- proiettore a 5 m
- distanza visione 3m
- base schermo 240-250 cm (altrimenti andrei sopra gli altoparlanti appesi a muri e mi sembra di capire è sconsigliato anche con schermi appositi).
Leggendo in giro mi pare di capire che la distanza deve essere 2,5 volte l'altezza => altezza 120 cm
Fissata questa altezza, si traduce in 214cm di base per i 16:9 e 280 per i 21:9.
Che ne pensate dei miei 240? sono pochini?
Leggevo anche il consiglio di prendere il telo uguale al formato del VPR (16:9 VPR => 16:9 il telo). E' corretto?
Grazie come sempre.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
10-05-2016, 16:42 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
Esperti vi chiedo un aiuto per questo quesito
Ho sostituito il mio vecchio schermo di proiezione formato 16:9
con uno nuovo formato 21:9
la cosa strana che mi accade è che zoomando l'ottica del JVC l'immagine mi copre perfettamente l'aria di proiezione (la parte bianca) lateralmente, invece la parte sopra e sotto non riesce a coprirla quindi pe 3cm si vedono le famose bande nere dei film..
secondo voi da cosa può dipendere lo schermo è 2.70m x 1.15m
grazie.
-
10-05-2016, 16:46 #34
Dipende dal fatto che esiste anche il formato 2,40:1. Basta fare un leggero zoom.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
10-05-2016, 16:51 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
facendo lo zoom non cambia la qualità dell'immagine
-
11-05-2016, 01:08 #36
A voler essere un pelino pignoli anche l'uso dello zoom influisce sull'immagine, sia come qualità generale, ad esempio io contrasto, che di luminosità, entrambe cambiano passando da un estremo all'altro del campo di regolazione.
Solitamente il punto ottimale di tali ottiche è verso il punto centrale della loro corsa.
Cosa valida, da sempre, per le ottiche utilizzate in fotografia, di ben altra qualità, figuriamoci con le ottiche dei vpr, quanto meno in campo consumer, in cui si va da ottiche appena decenti (a volte anche meno) sino ad ottiche oneste.
La cosa emerge ora con il 4K in cui è l'ottica che può rappresentare un collo di bottiglia nelle risoluzione effettiva che andremo a vedere sullo schermo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2016, 07:11 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
Sono d'accordo con te Nordata ...
comunque il mio zoom ottico del VPR lo devo tenere al massimo con tutte le controindicazione che comporta , purtroppo le dimensioni della mia stanza non mi lasciano scelta...
tornando al mio quesito , avendo lo zoom al massimo e un telo di base 2.70 formato 2.35 ripeto l'area di proiezione del telo viene coperta lateralmente invece verticalmente rimangono dei centimetri scoperti .. ieri facendo delle prove con lo zoom digitale del Radiance al 5% in modo tale da coprire anche l'area verticalmente non ho notato nessuna variazione cosi rilevante ... anche perchè l 'unica alternativa sarebbe quella di creare una nicchia all'interno della parete per guadagnare più o meno 15 cm ma secondo me il gioco no vale la candela anche perchè poi mi si presenterebbe il problema contrario cioè copro la parte verticale ma eccedo in quella laterale...
Il mio dubbio rimane sul fatto che forse le proporzioni dello schermo sono errate le ho misurate sono 270x115 quindi come scriveva Alyosha il mio telo è 2.40 non 2.35....
-
11-05-2016, 08:17 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
La maggior parte dei film in formato “wide” è 2.40:1 quindi in teoria proiettandoli dovresti coprire tutto il telo. Qualche film è 2.35:1 perciò avrai delle sottili bande nere laterali. E fin qui è pura geometria elementare, non ci si scappa.
A mio parere e gusto è bello avere tutta la superficie proiettabile riempita dall’immagine e per far questo è necessario avere l’immagine, con lo zoom al massimo, qualche cm. più grande del telo (circa 3-4 cm. su ogni lato). A questo punto per le immagini in formato 2.35:1 aumenterai lo zoom fino a riempire in larghezza tutto il telo ed avrai un leggero sbordo sopra e sotto che andrai ad “eliminare” utilizzando la mascheratura del Radiance (visto che ce l’hai) oppure del VPR stesso.
Lo so, i puristi storceranno il naso perché così facendo si croppa l’immagine ma io penso che per pochi cm. tagliati, perché davvero stiamo parlando di 1-2 cm. , non si rivolterà nella tomba (o nel letto) alcun regista
Se si ha un schermo 2.35:1 si fa una cosa analoga: per film in 2.40:1 si zoomma fino a riempire in altezza lo schermo, a questo punto l’immagine sborderà di pochi cm. lateralmente perciò si utilizzerà la mascheratura lateralmente.Ultima modifica di e.frapporti; 11-05-2016 alle 08:24
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
11-05-2016, 08:27 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
-
11-05-2016, 08:35 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ma lo zoom del radiance dovrebbe agire solo nei limiti di quello ottico quindi nel tuo caso non dovrebbe essere d'aiuto
In pratica se con zoom al max arrivi ad avere un'immagine da 266 cm. in larghezza non vedo come il radiance possa riuscire ad aumentarla a 270 cm. perchè, da quanto capisco, un videoprocessore può agire solo nel campo dell'elaborazione dell'immagine (elettronico) non nel campo delle ottiche (fisico) quindi un ipotetico oggetto proiettato potrai vederlo più grande ma sempre all'interno dello stesso campo di proiezione che resterà invariato.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
11-05-2016, 08:37 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
-
11-05-2016, 09:02 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ma allora sei nella mia situazione, il che significa che hai uno schermo 2.35:1 e la bande nere "sopra e sotto" le hai con immagini 2.40:1 (avevo capito male io, mi scuso)
Essendo lo zoom al massimo non hai altra soluzione che spostare indietro il VPRla mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
11-05-2016, 19:59 #43
sto decidendo quale proiettore acquistare. Sono indirizzato ad uno schermo 16:9 con 3 metri di base in quanto ho parecchi blu ray di concerti (che sono in 16:9) ed ogni tanto vorrei vedere anche partite di calcio. Se io acquistassi un JVC X5000, che ha le memorie di formato, potrebbe essere una soluzione proiettare i film in 21:9 nella parte bassa dello schermo in modo da avere una sola banda (anche se un po' alta) in alto ? A quel punto, volessi coprirla mi basterebbe una sola mascheratura superiore. E' giusto il mio ragionamento o sbaglio qualcosa ?
Grazie.franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
11-05-2016, 20:55 #44
Non sbagli niente, anche io faccio così.
La mia sala Cinema: Entra
-
12-05-2016, 11:50 #45
quindi hai uno schermo 16:9. quanto misura la base ? come hai fatto la mascheratura ?
Grazie. per un eventuale nuovo JVC X5000 in sala dedicata scura che gain occorre per il telo ?
Grazie.franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;