Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 619 di 643 PrimaPrima ... 119519569609615616617618619620621622623629 ... UltimaUltima
Risultati da 9.271 a 9.285 di 9639
  1. #9271
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Citazione Originariamente scritto da Elevenz Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    consigli su un ottimo lettore BR (da usare anche per ascolto audio, CD, SACD) budget € 1600.[CUT]
    Azz! 1600 euro!
    Pensa che sto chiedendo consigli per lettori che costano nell'ordine dei 100 euro o poco più.
    Una curiosità da assoluto profano di alta definizione: cosa offre di più un lettore del genere?
    C'è davvero un salto di qualità visiva così grande guardando un BR sull'OLED o si tratta di altre funzioni?
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  2. #9272
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    106
    Ciao gwaedin,
    come diceva qualcuno, dipende anche un po' dall'intera catena HT. L'Oled LG è un ottimo TV se adeguatamente calibrato, con un ottimo lettore con Darbee (vedi Darbeevideo su google) non può che risaltarlo e spremerlo al massimo. Poi a me interessa soprattutto la sezione audio (visto i top level della catena audio), e la classe costruttiva di quei prodotti unita ad eccellenti DAC, fanno la differenza. Ma ripeto dipende tutto dall'intera catena da giustificarne il prezzo speso.
    Qualcuno citava i McIntosh... anche quelli hanno una loro categoria


    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Azz! 1600 euro!
    Pensa che sto chiedendo consigli per lettori che costano nell'ordine dei 100 euro o poco più.
    Una curiosità da assoluto profano di alta definizione: cosa offre di più un lettore del genere?
    C'è davvero un salto di qualità visiva così grande guardando un BR sull'OLED o si tratta di altre funzioni?
    Ultima modifica di Elevenz; 11-05-2016 alle 16:19
    TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic

  3. #9273
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    C'è davvero un salto di qualità visiva così grande guardando un BR sull'OLED o si tratta di altre funzioni?


    La risposta per me è dipende, se l'utilizzo principale è finalizzato alla visione BR 1080P su TV full HD direi che non ci sono vantaggi di sorta mentre il discorso diverso se si cerca scaler performanti, ad esempio per vedere degnamente DVD su TV full HD, oppure prestazioni di rilievo in 2 ch stereo, una discreta sezione anologica ecc, un lettore del genere ha senso.

    Ad Elevenz consiglierei Pioneer BDP-LX 88 se non necessita delle uscite analogiche multi canale, altrimenti Cambridge Audio CXU.

  4. #9274
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    La risposta per me è dipende, se l'utilizzo principale è finalizzato alla visione BR 1080P su TV full HD direi che non ci sono vantaggi di sorta mentre il discorso diverso se si cerca scaler performanti, ad esempio per vedere degnamente DVD su TV full HD, oppure prestazioni di rilievo in 2 ch stereo, una discreta sezione anologica ecc..........[CUT]
    Ho una bella collezione di BR (circa 300) per cui al 90% lo utilizzo con quelli e con segnali 1080p (netflix), ma ci vorrei anche ascoltare CD e SACD, per ora utilizzo il buon Marantz in firma, non so se ad esempio l'Oppo (oppure uno di quelli che hai citato tu) siano migliori del SACD/CD Marantz, lo spero perchè sono in cerca sopratutto di questo. Però non mi dispiacerebbe poter rispolverare dei vecchi dvd che ho e vederli ben upscalati.

    Confermo che non utilizzerei le uscite analogiche multicanale - non le ho! (stanno tendendo stranamente a scomparire, ad esempio sul sintoampli top gamma Yamaha 3050 non le hanno messe, e non li ha nemmeno l'Oppo 105D se non erro).

    Ti ringrazio Luiandrea. Faccio una ricerca sui prodotti che mi hai suggerito.

    L'Oppo di sicuro dalla Labtek che li distribuisce non lo prendo! Il loro modo sgarbato e la loro politica arrogante, assente mi ha nauseato!
    Ultima modifica di Elevenz; 11-05-2016 alle 16:50
    TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic

  5. #9275
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Elevenz Visualizza messaggio
    Confermo che non utilizzerei le uscite analogiche multicanale - non le ho! (stanno tendendo stranamente a scomparire, ad esempio sul sintoampli top gamma Yamaha 3050 non le hanno messe, e non li ha nemmeno l'Oppo 105D se non erro).
    ........[CUT]
    Per essere precisi, Oppo 105/105D possiedono le uscite analogiche multi canale, comunque si, stanno pian piano scomparendo, ma la scomparsa dell'analogico nel mondo HT non è poi così strana...

    Buona ricerca
    Ultima modifica di Luiandrea; 11-05-2016 alle 20:53

  6. #9276
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    106
    Ah già allora era il solo sintoampli che ho che non le aveva.
    Vedo dalla firma che anche tu hai una bella configurazione audio-video.
    Tu che lettore prendresti con quel budget, senza disprezzare il tuo F6500 che sinceramente non conosco per nulla (sono poco preparato suo BR)?
    Il Cambridge mi sembra ottimo cmq, lo terrò in gran considerazione
    Grazie mille
    TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic

  7. #9277
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il mio lettore BR Samsung F 6500 è senza dubbio un pezzo di scarsissimo valore/qualità, ma a questo ho delegato il solo compito della riproduzione BR senza altro pretendere e per questo unico compito non ritengo sia necessario spendere cifre importanti, mentre per CD e SACD ed utilizzo DAC per musica liquida utilizzo il lettore Yamaha CD-S 3000 (comparto 2 ch è per me più importante).

    Discorso diverso per chi cerca un buon player tutto fare, a mio parere tra il Cambridge ed il Pioneer qualitativamente sono validissimi entrambi, suggerirei di leggere qualche recensione e studiare le caratteristiche per capire quale potrebbe essere a te più adatto.

  8. #9278
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Il mio lettore BR Samsung F 6500 è senza dubbio un pezzo di scarsissimo valore/qualità, ma a questo ho delegato il solo compito della riproduzione BR senza altro pretendere e per questo unico compito non ritengo sia necessario spendere cifre importanti, mentre per CD e SACD ed utilizzo DAC per musica liquida utilizzo il lettore Yamaha CD-S 3000 (co..........[CUT]
    Mmm a questo punto mi fai sorgere il dubbio se adottare anche io una soluzione come la tua. Ovvero prendere un buon lettore BR (magari con Darbee) senza spendere molto e investire il resto in un ottimo CD/SACD player... visto che anche io amo molto di più la sezione audio che video.

    A parte il mostro che hai tu (il CD-S3000), il CXU o il Pioneer che mi hai citato, essendo "tutto fare", fino a che livello se la giocano con un lettore CD stand alone di che fascia? Faccio un esempio: Cambridge CDXU per tutto oppure l'accoppiata Oppo 101CI e Yamaha CD-S1000 ad esempio?
    TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic

  9. #9279
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti ragazzi, sono qui per chiedervi alcuni consigli. Devo farmi un Blu Ray, ma la cosa allarmante è che non ho idea di che cosa sia un Lettore Blu Ray, nei dettagli intendo. Perchè so che stanno uscendo sempre versioni piu aggiornate, se io mi facessi adesso un lettore Blu Ray economico, leggerebbe tutti i film in Blu Ray che compro? Oppure ce ne sono alcuni che possono essere letti solo da altri Blu Ray? Tipo il 4 K che non so proprio cosa sia, il 3D non mi interessa, ma a parte quello se mi faccio un lettore Blu Ray qualunque li leggerà tutti? Scusate la banalità delle domande ma sono abbastanza confuso. Poi un'altra cosa, cos'è il cavo HDMI? Il Blu Ray non legge il film in alta definizione senza questo affare?è compreso nella confezione blu ray? Ragazzi per favore aiutatemi a fare chiarezza XD

  10. #9280
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I lettori BD (Buray Disc) leggono i BD ovvero il supporto su cui sono ora registrati i film in Alta Definizione (HD) senza problemi, quanto meno nel 99% dei casi, potrebbe verificarsi che un BD non venga letto, ma in questo caso solitamente viene poi messo in circolazione un aggiornamento del firm del produttore del lettore, evita comunque di acquistare prodotti di marche strane o di fantasia, da pochissimo prezzo.

    Il nuovissimo standard UHD, ovvero "il 4K" utilizza dei BD diversi da quelli soliti e richiede un lettore apposito 4K, attualmente ne esistono due modelli, non proprio economici, questi lettori comunque leggono anche i BD (oltre che i DVD).

    Con il termine HDMI si identifica lo standard di trasmissione dei dati HD tra apparecchiature, ad esempio lettore BD e TV o proiettore.

    Si tratta di una presa particolare e di un cavo adatto a questa presa, il segnale HD ha bisogno di questo tipo di collegamento.

    Tutti i lettori BD, i TV HD ed i vpr HD hanno uscite ed ingressi di questo tipo, serve solo il cavo, se di uno o due metri costano pochi Euro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #9281
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    I lettori BD (Buray Disc) leggono i BD ovvero il supporto su cui sono ora registrati i film in Alta Definizione (HD) senza problemi, quanto meno nel 99% dei casi, potrebbe verificarsi che un BD non venga letto, ma in questo caso solitamente viene poi messo in circolazione un aggiornamento del firm del produttore del lettore, evita comunque di acqu..........[CUT]
    Grazie per la risposta, ma tutti i lettori blu ray hanno una risoluzione di 1080p?

  12. #9282
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    3
    Scusate ma ho un'altra domanda, ma i lettori blu ray funzionano solo con televisori della stessa marca? Cioè un blu ray sony funziona solo con un televisore sony? Perchè vorrei comprare questo su amazon http://www.amazon.it/Sony-BDP-S4500-...ct_top?ie=UTF8 ma in un commento ho letto che funziona solo con i televisori sony, essendo un blu ray sony.

  13. #9283
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Ovviamente no, funziona con qualunque TV.
    Al limite può esserci un problema di telecomandi: in teoria alcune funzioni base dovrebbero essere in ogni caso accessibili tramite cavo HDMI (accendi/spegni/volume) ma non ho chiaro neanch'io fino a che punto.
    Per esempio mi chiedevo se con il mio Magic Remote della TV LG posso usare anche un BR Sony (l'ottimo BDP-6500 che mi hanno consigliato) o meno.
    LG dice:
    In merito alla Sua richiesta, la informo che premendo il tasto Home del telecomando, può trovare fra le varie applicazioni della dock "Connettore Dispositivo". Accedendo a questa applicazioni, può scegliere la sorgente a cui è collegato il lettore blu-ray disc e, nella schermata successiva, il produttore della periferica. Selezionando "Sony" le appariranno 12 telecomandi virtuali potenzialmente compatibili e sarà necessario testare quello che le consente dal Magic Remote di manovrare il Suo lettore.
    Fra i nostri documenti non abbiamo una lista di tutti i modelli compatibili per i vari produttori e, di conseguenza, non le so indicare anticipatamente se può controllare anche il Suo lettore Sony. Deve necessariamente testare Lei empiricamente la cosa.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  14. #9284
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    44
    Ciao a tutti,stavo cercando un lettore bluray 3d per il mio televisore oled lg(55EG910V),che abbia anche la conversione 2d/3d.Non possiedo un budget ben definito,basta che sia uno dei migliori in commercio.Grazie mille in anticipo per le risposte!!

  15. #9285
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    17

    Io ho ritirato ieri l'LG BP735 che era in offerta da MW a 99 €, proprio da abbinare all'Oled EG910V.

    PS per Milito1000: non chiedere la stessa cosa su due thread diversi. ;-)


Pagina 619 di 643 PrimaPrima ... 119519569609615616617618619620621622623629 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •