|
|
Risultati da 121 a 135 di 1700
Discussione: Sony HW50 (e altri): anomalie e misure
-
04-05-2016, 08:01 #121
Per me, che sono a 1.200 ore, anche se tengo in alta per 10 ore di fila (test realmente svolto), quando torno in low dopo max 20min torna a far flickering pesantemente e non ci son santi che tengano.
Sarà che il tizio che mi ha venduto il proiettore ha fatto un bel reset al contatore e che in realtà la lampada ha >2000 ore?
Tornando OT, cosa deve verificare per sgamare questi della Sony?
Sono molto novizio sulle tarature quindi mi leggerò tutte le guide di questo mondo ma prego di avere pazienzaProiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
04-05-2016, 08:27 #122
ti servono strumenti e conscenze base di calibrazione... oppure devi trovarti un appassionato che abbia queste cose e abbia anche voglia di fare un salto da te per fare le misure
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
04-05-2016, 16:33 #123
... in alcuni momenti pare manchino spunti di riflessione.. o nascano dubbi... e allora ecco un po di spunti interessanti che ho raccolto per altro lettore in data 31/12/2014 (spero i link siano ancora validi... ma dovrebbero)
...avevo pensato anche io alla lampada ma leggendo in rete ho trovato che ad alcuni clienti tedeschi Sony ha sostituito la macchina con un HW-55... altri clienti tedeschi, in fase di discussione con Sony, hanno misurato la macchina (Sony 50) con la lampada vecchia e poi con una lampada nuova trovando, luminosità emessa a parte, circa il medesimo comportamento sul gamut ...stando a quanto leggo in alcuni casi la macchina non è più calibrabile REC709 ed anche il gamma e contrasto non sarebbero più calibrabili... il che porterebbe ad un difetto di un componete interno non gestibile dalla normale manutenzione utente
da quello che si legge il problema avviene anche con molte meno ore di lampada di vita del proiettore...
sono molto perplesso, ti pare sensato che vi sia un tale decadimento di prestazioni con la lampada a solo un terzo della sua vita stimata? e come mai si legge di casi analoghi anche con sole circa 300 ore? che le lampade Sony facciano così pena? Occorre ricordare che Sony dichiarava nella sua documentazione commerciale ufficiale che la lampada lavora fino a 3000 ore... e con quale qualità di immagine arriverebbe a 3000 ore (ma anche solo a 2000)?
cine4home, noto sito tedesco di riferimento, ha fatto delle misure e riscontrato il problema e ipotizzano sia legato ad un problema riconducibile a come vengono pilotati i pannelli (niente a che fare con la lampada ...leggi post #430 del 16/11/14 della discussione http://www.hifi-forum.de/viewthread-94-13697-9.html#top)) ... se leggi il forum, esempio post #445, trovi un'altro cliente che ha scoperto il medesimo problema con una lampada a solo 541 ore...
nel medesimo tread hanno riportato della verifica su due HW55 ed un HW40 con 1400-400-400 ore e nessuna delle macchine presentava i problemi riscontrati negli HW50 (post #493)... post #525 un'altro utente ha il medesimo problema con solo 460 ore di lampada
dai test effettuati da Cine4home risulta che il problema sia ascrivibile ad un eccesso di emissione (doppia del valore iniziale) nello spettro del blu che va a contaminare lo spazio del rosso... ne risulta (scivolamento del gamut verso il blu) uno spazio colore contratto e un gamma pallido, vedi post #559 e post #1155
al post #626 c'è un utente che, con solo 426 ore di lampada, ha dovuto regolare come ho fatto io (gamma su 2,6 per misurare 2,2 - spazio colore 1 per avere circa REC709 che NON è più ottenibile)... mentre un'altro utente impostando su gamma 2,6 non va oltre al valore misurato 2,0!
post #639, proiettore con 260 ore, medesimo problema.... su youtube viene mostrato un HW55 che richiede gamma impostato a 2,6 per misurare 2,2, la macchina è stata sostituita da Sony in garanzia
al post #711 cine4home afferma di aver misurato 10 HW50 ed aver trovato in TUTTI il medesimo difetto...
al post #908 utente con lampada con 133 (in 22 mesi) ha il medesimo problema...
i medesimi problemi sono riportati, e ampiamente documentati, anche in AVSforum nel tread ufficiale del proiettore (http://www.avsforum.com/forum/24-dig...hread-118.html)
il Prime Support Sony ha comunicato ad un cliente tedesco che il problema è in discussione fra la Sony Europa e la sede in Giappone, vedi post #1157... nel frattempo in Germania e Svizzera hanno cambiato un paio di macchine, con HW55, in quanto riscontrate non riparabili
bene, torno a ripetere, per chiarezza, il mio pensiero... un prodotto può uscire di fabbrica difettoso, nessun problema - è parte del lavoro, si fa fronte e tutto è a posto
io proprio oggi ho scritto un richiamo di merce mandato ad alcuni clienti perchè ci siamo accorti che potrebbe esserci un problema (ma non è certo) ed allora avvisiamo il cliente e forniamo un pezzo di ricambio gratuito suggerendo un intervento di manutenzione (ovviamete non vi è pericolo alcuno per l'operatore)... con questa attività io sono in perdita netta, neanche in pareggio .. embè?
bene, allora per la serenità dei possessori di 4k diciamo che il loro prodotto non ha il problema (io non ho mai detto lo avesse) e che il pasticcio è solo in alcuni pezzi di alcune serie 2k .. è meno grave?
N.B: come ho avuto modo già di scrivere confermo che dopo l'intervento del service gamut e gamma vanno benone (ma il gamma non in nativo) ... ma il C.R. no! e nessuno dice se le matrici (o quello che è) continueranno a decadere nel tempo!Ultima modifica di lupoal; 04-05-2016 alle 16:36
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
04-05-2016, 16:55 #124
Ultima modifica di ZioArvi; 04-05-2016 alle 17:00
ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
04-05-2016, 17:18 #125
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
@lupoal
qui c'e la spiegazione di EKKI del problema dei sony e pure come viene "risolto" dal prime support ( si fa per dire )
http://www.hifi-forum.de/viewthread-94-13697-50.html
poi leggendo il thread ( qualche pagina, 6 totali , visto che sono 50 messaggi per 91 pagine ) vengono menzionati com difettosi il 40/50/55/95 con un caso di 65 ( forse deriva colore minimo gia a 102 ore )
p.s dato che so che tu sai usare il traduttore mi risparmio fa faticaUltima modifica di macintown; 04-05-2016 alle 17:22
-
04-05-2016, 17:28 #126
... nessun problema... aspetta solo che ora ho le mani impegnate a cercar di fermare il vorticoso giramento di balle (
) e poi vado a vedere
cmq nel mio post sopra trovi i riferimenti già belli e che pronti ad alcune chiccheUltima modifica di lupoal; 04-05-2016 alle 17:30
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
04-05-2016, 17:43 #127
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
sisi lette .. comunque correggimi se sbaglio. in pratica per quello che ho letto io la riparazione del prime consiste in una riduzione del BT.709, riequilibrata via SW della tensione nei cristalli della matrice ( non essendo un tecnico mi viene difficile trovare i termini giusti nella traduzione ) , e CR che va a donnine di facili costumi, giusto?
p.s. in pratica hanno lo stesso problema che ebbe JVC anni fa con la serie G dei sui VPR.Ultima modifica di macintown; 04-05-2016 alle 17:46
-
04-05-2016, 20:27 #128
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 40
per riuscire a centrare spazio colore anche io ho dovuto impostare su HW50 spazio colore 3 (più esteso di tutti) ed utilizzare il sw image editor per linearizzare la curva del gamma su almeno 2,18 (l'impostazione standard 2,6 non era sufficiente) vpr con 620 ore circa a 2 anni dall'acquisto.
Lo spazio colore REC709 perfetto fino a circa 400ore è attualmente inutilizzabile e ridotto.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
04-05-2016, 21:11 #129
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 58
Ciao a tutti
provo a dare il mio contributo alla discussione. Ho un HW30, acquistato a gennaio 2012 ma per motivi lavorativi usato solo nei fine settimana (quando tornavo a casa...). Ad inizio 2015, attorno alle 800 ore di lampada, mi accorgo che qualcosa non va, provo a ricalibrare con sonda, la classica x-rite i1d, ma, per mia incapacità pensavo, più di tanto non riuscivo a fare.
Vi allego immagini (le uniche che ho) con livelli tutti a zero, iris off etc, della situazione prima di una calibrazione fatta ad inizio 2016 con lampada a 1000 ore; nella mia beata ignoranza penso alla lampada che si sia in qualche modo rovinata prima del tempo e che quindi cambio giusto poche settimane prima della comparsa di questa discussione. Inutile dirvi che con la nuova lampada, a parte un ovvio incremento di luminosità, (neanche troppo) nulla è cambiato nel livello RGB o contrasto. Blu sparato e rosso basso.
Non ho la situazione post calibrazione, ma con il cms limitato del HW30 più di tanto non si può fare.
Edit: sistemato immagini - tolto grafico misure perchè erratoUltima modifica di defcom; 17-06-2016 alle 10:35
-
05-05-2016, 06:49 #130
c'è qualcosa che non va nei collegamenti, non si riescono ad aprire
-
05-05-2016, 07:44 #131
-
05-05-2016, 07:44 #132
Noto con... dispiacere che purtroppo il problema non è così limitato come poteva sembrare all'inizio.
Devo dire che me lo aspettavo.
@giulisp e @defcom
Non vi andrebbe, qualora il contratto fosse ancora in essere, di segnalare la cosa al Prime Support e qui sul forum (Segnalazione disservizi)?
Sarebbe un modo per tentare ancora una volta di fare pressione sul produttore.Ultima modifica di ZioArvi; 05-05-2016 alle 07:46
ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
05-05-2016, 07:50 #133
esatto!
è esattamente quello che ho riscontrato io e che ho fatto anche io all'inizio... poi ho deciso di mandarlo in assistenza sperando che la nuova soluzione miracolosa individuata dal Giappone risolvesse (infatti mi dissero che risolveva definitivamente) e la raddrizzata al gamma e gamut l'hanno data loro (così si ripristina il campo di lavoro delle regolazioni nel cms... forse... io ho il dubbio che in realtà ci si avvicini solo di più al limite di lavoro delle regolazioni)... in realtà di miracoloso c'è poco (però il lavoro sul gamut è ben fatto) e il C.R. è inesorabilmente danneggiato e nessuno dice se la deriva RGB continuerà oppure no, il che significa pobabilmente si, il che significherebbe (a voler pensar male, ma certamente non è così!) che c'hanno messo una pezza giusto per arrivare fuori dal periodo di garanzia ... ma se mi sbaglio allora si proceda con il supporto e io ne renderò pubblico merito, felicissimo di essere smentitoUltima modifica di lupoal; 05-05-2016 alle 12:38
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
05-05-2016, 07:55 #134
che fosse un problema percepito come limitato poteva essere nei sogni dei sigg.ri della Sony... purtroppo però leggendo anche all'estero si capiva fin dal principio che la solfa era probabilmente ben diversa
@giulisp e @defcom ... quoto ZioArvi e vi invito a postare nella sezione disservizi anche se il vostro contratto Prime Support è scaduto... tanto, come ampiamente dimostrato, se intervengono ci mettono solo una pezza <-- sono sempre in attesa che qualcuno mi smentisca!possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
05-05-2016, 10:02 #135
Dalle discussioni su avsforums appare chiaro comunque che il problema riguarda sia i vpr 2k che 4K , identici problemi su gamut, gamma e Contrast Ratio per entrambe le tipologie di vpr, 1100 incluso. Da possessore di HW50 la cosa mi preoccupa, sono ad oltre 2000 ore con lampada originale, quasi sempre in eco tranne per il 3D, nonho riscontrato problemi almeno alla semplice visione, (ma credo che se ci fossero me ne accorgerei da quanto ho letto finora) tranne una ovvia ridotta luminosità, acquistato a ottobre 2012, quindi fuori dal prime support. Quanto prima proverò a fare delle misurazioni, non ho più lo strumentario da un anno ma sto cercando di procurarmelo, a questo punto la curiosità (e il timore) è notevole.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m