Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Miglior player audio/video per mondo OS X El Capitan?


    Salve ragazzi! Con questo nuovo OS X El Capitain ci sono novita su sw per riproduzione audio/Video? Per me un mondo nuovo ma sentivo dire che Amarra è ottimo per la riproduzione audio e Audirvana per quella video! Non ho mai apprezzato la piattaforma OS di apple perchè chiusa e infatti sto istallando Win 10 in BootCamp per utilizare i due S.O. Però se mi date 2 diritte, farò poi delle prove sui 2 S.O. e scegliere il migliore!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Per me un mondo nuovo ma sentivo dire che Amarra è ottimo per la riproduzione audio e Audirvana per quella video! ...[CUT]
    Audirvana è un player audio, non video ed è quello che utilizzo, per Audio/Video c'è Jriver, comprendendo Amarra li ho provati tutti e tre ed ho preferito Audirvana perché lo trovo ben configurabile ed intuitivo, qualitativamente ( a livello audio) non ho mai trovato differenze di sorta tra i tre.

    Riguardo all'utilizzo di Windows 10 su Mac, personalmente lo trovo un NON senso e spesso, dopo qualche tempo rallenta le prestazioni del computer anche di quelli con buone prestazioni.
    Ultima modifica di Luiandrea; 03-05-2016 alle 19:12

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Audirvana è un player audio, non video ed è quello che utilizzo, per Audio/Video c'è Jriver, comprendendo Amarra li ho provati tutti e tre ed ho preferito Audirvana perché lo trovo ben configurabile ed intuitivo, qualitativamente ( a livello audio) non ho mai trovato differenze di sorta tra i tre.

    Riguardo all'utilizzo di Windows 10 su Mac, person..........[CUT]
    Tante grazie Luiandrea! Provengo dal mondo Windows e mi trovo molto bene con il Video player MPC-HC e JRiver per audio! Utilizzo Foobar solo x cuffie pc/dac, perciò volevo istallare win 10, ma se me lo sconsigli...farò un po di fatica ad abituarmi anche perchè è una piattaforma chiusa, ma visto che lo utilizzerò solo come sorgente audio/video server, continuerò ad utilizzare il pc Asus per downloads e lavoro. Volevo però scaricare un player video di alta qualità visto che purtroppo non sono ancora possessore di un videoprocessore, anche se in parte, il lavoro del videoprocessore lo fa il preamp AV che a breve acquisterò
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Voglio fare diverse prove con i vari player, ma altra prova importante sarà quella di provarli in BootCamp sulle 2 piattaforme win e osx sul mac-mini.
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Audirvana è un player audio, non video ed è quello che utilizzo, per Audio/Video c'è Jriver, comprendendo Amarra li ho provati tutti e tre ed ho preferito Audirvana perché lo trovo ben configurabile ed intuitivo, qualitativamente ( a livello audio) non ho mai trovato differenze di sorta tra i tre.

    Riguardo all'utilizzo di Windows 10 su Mac, person..........[CUT]
    Perdonami LuiAndrea! Mi sconsigli win 10, ma per questo motivo sono molto preoccupato perchè su win utilizzavo mtc-hc con madVr x video, con tutti i suoi filtri! E madVr purtroppo non è configurabile su mac os ! Ma tu che provieni dal mondo mac, non hai un link di qualche forum di audiofili che utilizzano questa piattaforma e possono darmi 2 diritte? Grazie
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Come già detto, sconsiglio Windows su Mac per i motivi spiegati nel post #2 oltre al fatto che, se ti ritrovi a dover/voler usare Win su Mac, tanto valeva prendersi un mini PC simil Mac mini, IMHO ovviamente.

    Come già spiegato in MP, sono utente Mac ma il mio utilizzo si ferma ad Audirvana Plus collegato al mio Yamaha CD-S 3000, che ho scelto dopo aver provato anche Amarra e Jriver, non utilizzo player audio video e non saprei indicarti link specifici.

    Rimane anche il fatto che il tuo DAC Asus è supportato solo nel mondo Windows e che quindi la scelta sia come dire, "forzata" almeno sono l'aspetto musica liquida.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Come già detto, sconsiglio Windows su Mac per i motivi spiegati nel post #2 oltre al fatto che, se ti ritrovi a dover/voler usare Win su Mac, tanto valeva prendersi un mini PC simil Mac mini, IMHO ovviamente.

    Come già spiegato in MP, sono utente Mac ma il mio utilizzo si ferma ad Audirvana Plus collegato al mio Yamaha CD-S 3000, che ho scelto dopo..........[CUT]
    Si infatti ll dac asus non va bene, mi sto accorgendo che entra spesso in conflitto con jriver su mac! Ho comunque in programma di prenderne un'altro con prestazioni migliori e con un telecomando! Per quanto riguarda Windows, effettivamente faccio fatica a staccarmi da tutti i programmi che fino ad ora ho utilizzato, almeno per convincermi, farò dei test all'impianto con dac collegato via usb al pc asus e programmi win e mac mini! Per vedere le differenze, però ho trovato poco in giro su programmi nel mondo mac se non quelli famosi citati anche da te. Cmq grazie Andrea
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •