Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273

    Quale case HTPC per ATX con Telecomando e tanti HDD?


    Ciao a tutti

    Ho il mio pc in un case Tower, dove dentro ho 1 SSD + 6 HDD, volevo cambiarlo e farmi un case HTPC, con la possibilità di usare un telecomando.

    Quale case mi consigliate? Il mio Hardware oltre a questi 7 Hard disk è:

    Alimentatore: C.M. 650W
    Scheda Madre: GByte H77-D3H
    CPU: I5-3570K
    RAM: Corsair Ven. Blue DDR3 16GB(4x4)

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Scusa ma in un HTPC il telecomando a cosa servirebbe?
    Il mouse non fa già tutto?
    Se rinunci al tele puoi guardare i Silverstone GD08 o GD09 ma 6HDD non credo che li potrai mai mettere in nessun case orizzontale.
    Ultima modifica di Simy0607; 02-05-2016 alle 17:03
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Scusa ma in un HTPC il telecomando a cosa servirebbe?
    Il mouse non fa già tutto?
    Se rinunci al tele puoi guardare i Silverstone GD08 o GD09 ma 6HDD non credo che li potrai mai mettere in nessun case orizzontale.
    beh per usare Plex, è sicuramente molto meglio un telecomando che un mouse visto che poi ho un logitech harmony dove ho salvato tutti gl'altri dispositivi.

    Si magari posso togliere qualche HDD, e anche usare un USB per aggiungere il telecomando

    Si avevo visto che il Silverstone GD08 è quello che può contenere più hard disk

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Purtroppo sembra sia un mecato poco richiesto quello degli HTPC di grandi dimensioni e quindi i case disponibili oggi sono davvero pochi. Fino a un paio di anni fa ce n'erano di veramente belli.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Ti manca però la variabile principale, ossia quanto vuoi spendere? Preparati ad una cosa dolorosa...
    Mi viene in mente anche lo Streacom FC12 più il telecomando Streacom da comprare a parte

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da mrwinch Visualizza messaggio
    Ti manca però la variabile principale, ossia quanto vuoi spendere? Preparati ad una cosa dolorosa...
    Mi viene in mente anche lo Streacom FC12 più il telecomando Streacom da comprare a parte
    beh non tantissimo diciamo sui 150 massimo 200 euro, il Grandia 08 sta a 170.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Gli Streacom sono molto belli, quanto meno quelli per uso fanless, che hanno dimensioni più contenute e meno da catafalco tipo desktop, ad esempio i modelli F5, F9, F10, il primo con basso profilo e molto elegante, gli altrio due un pochino più alti, e poi, appunto, la questione più importante ovvero la mancanza di ventole e relativo inevitabile rumore.

    Per il TC direi che non è un problema se non si vuole anche il display, che ritengo inutile, basta solo il diodo IR ricevitore facile da sistemare.

    Non permettono l'inserimento di HDD vari, anzi, personalmente consiglierei l'uso di una sola memoria SSD, sempre nell'ottica del rumore, gli HDD si possono sistemare in apposite bay esterne, anche più semplici da maneggiare (inserimento, cambio dei vari HDD).

    L'unico vero incoveniente di quei modelli è il costo, decisamente ben diverso di quello preventivato.

    Attualmente sto utilizzando un case Nox Live2, che è già un po' meno largo del classico desktop pur mantenendo la compatibilità con le schede ATX e le normali schede grafiche, con display frontale e TC IR, però sto pensando di venderlo e passare appunto ad una Streacom F9 o F10, cosa che però mi costringerebbe a cambiare motherboard, ecc. ecc. (ma che tanto dovrei fare in ottica di ulteriori potenziamenti).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Gli Streacom sono molto belli, quanto meno quelli per uso fanless, che hanno dimensioni più contenute e meno da catafalco tipo desktop, ad esempio i modelli F5, F9, F10, il primo con basso profilo e molto elegante, gli altrio due un pochino più alti, e poi, appunto, la questione più importante ovvero la mancanza di ventole e relativo inevitabile ru..........[CUT]
    no sicuramente non mi serve lo schermo sul case si, sarebbe comodo l'IR direttamente sul case.

    Ho trovato usato un F12C a buon prezzo sembra.

    Solo che ho dei dubbi su alcune cose, spero che mi puoi aiutare

    1) Non riesco a capire quanti HDD si possono montare. Ho visto il pdf al volo... e usano dei braccetti, ma sinceramente non ho capito la logica che usano per montare tutto il PC... sembra un case completamente vuoto, rispetto ai normali Tower a cui sono abituato non capisco proprio come si possono montare le cose dentro

    2) ho letto che è fanless, in realtà è perchè non vendono le ventole insieme giusto? Ma potrei metterci il mio Hardware senza ulteriori ventole? In effetti ora che ci penso... il mio Tower non ha ventole.

    3) ho visto che il F12C ha l'IR, ma come funziona? Si attacca alla scheda madre giusto? Oppure ad una scheda PCI ?

    Per il rumore dei HDD, nessun problema, la Tower già si trova in salone... fa il rumore che deve fare purtroppo, ma non posso farci niente.

    grazie tante

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho idea di come si inseriscano i vari accessori e simili, bisogna vedere la documentazione che viene fornita e le foto, solitamente ci sono soluzioni proprietarie che permettono di inserire qualcosa all'interno, ma mai più di 1 o 2 HDD.
    Citazione Originariamente scritto da SaintTDI Visualizza messaggio
    la Tower già si trova in salone... fa il rumore che deve fare purtroppo, ma non posso farci niente
    Su questo non sono d'accordo: non ci deve essere rumore, lo so che un PC usato in un ufficio o nello studio fa rumore, ma fuori da questo ambito la cosa non è tollerabile, per di più proprio in ambito HT, non ci devono essere rumori di fondo.

    Poichè la soluzione esiste, più o meno semplice o più o meno costosa, ma esiste, non vedo motivo per rinunciarci.

    ho letto che è fanless, in realtà è perchè non vendono le ventole insieme giusto
    Assolutamente no, se fosse così la quasi totalità dei case sarebbe "fanless".

    Quelli sono case che sfruttano le pareti laterali, che sono alettate, per smaltire il calore della CPU su cui è montata una piastra con dei tubi di rame che vanno poi a contatto delle pareti suddette, trasportando li il calore prodotto; nelle foto di presentazioni di quei case si vede anche il kit, citato: alcune piastre e dei tubi ripiegati ad angolo retto.

    La motherboard, solitamente una micro-ATX o mini-ITX ha la scheda video integrata, pertanto l'unica sorgente di calore è la CPU.

    Qui vedi l'ottima realizzazione di Runner:

    http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...-teather/page2

    Solitamente si usa anche una SSD che non fa rumore e non scalda.

    Il tutto è un PC assolutamente silenzioso e dalla linea accattivante, se il case è uno di quelli a basso profilo (tanto non bisogno di inserirci schede varie) anche piacevole da vedere.

    L'ideale in una sala.
    Ultima modifica di Nordata; 03-05-2016 alle 13:02
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da SaintTDI Visualizza messaggio
    no sicuramente non mi serve lo schermo sul case si, sarebbe comodo l'IR direttamente sul case.

    Ho trovato usato un F12C a buon prezzo sembra.

    Solo che ho dei dubbi su alcune cose, spero che mi puoi aiutare

    1) Non riesco a capire quanti HDD si possono montare. Ho visto il pdf al volo... e usano dei braccetti, ma sinceramente non ho capito l..........[CUT]
    Effettivamente sul FC12 strombazzano la possibilità di installare fino a 12 HDD da 3.5 e poi se leggi bene scopri che lo puoi fare con schede mitx...
    Venendo alle tue domande:
    1) gli hdd montabili sono fino a 12 da 3.5 o 24 da 2.5. Si montano su una delle pareti laterali con delle staffe apposite
    2) è molto grande quindi si potrebbe azzardare una soluzione quasi fanless ossia con le sole ventole sulla cpu+ali (ti suggerisco anche la review di Anandtech The Streacom F12C Aluminum Desktop Case Review
    3) sul f12c puoi installare un ricevitore IR interno che attacchi alla scheda madre (via usb) e che tra l'altro ti consente di accendere il HTPC da zero
    Volendo, oltre ai Grandia, potresti anche valutare qualche case della serie LaScala della Silverstone

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Se non vuoi spendere tantissimo io trovo molto bello il Cooltek G3. Io alla fine ho preso il Grandia 09 a 87 euro ed è perfetto per il mio scopo.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non ho idea di come si inseriscano i vari accessori e simili, bisogna vedere la documentazione che viene fornita e le foto, solitamente ci sono soluzioni proprietarie che permettono di inserire qualcosa all'interno, ma mai più di 1 o 2 HDD.

    Su questo non sono d'accordo: non ci deve essere rumore, lo so che un PC usato in un ufficio o nello studio ..........[CUT]
    Io per esperienza sono decisamente contrario a soluzioni completamente fanless, a meno di accontentarsi di potenze elaborative molto ridotte, come pure ad un conseguente abbassamento di affidabilità e longevità della componentistica.

    Ma comprendo che come al solito la mia quasi quarantennale esperienza in campo informatico non conta niente ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo ammetto, non credo di poter competere con la tua esperienza nel campo dei prodotti informatici poichè, appunto, non ho ma fatto il venditore di tali prodotti, infatti è solo dall'81/82 che mi interesso a questo settore, limitandomi ad aver tenuto per 5-6 anni corsi per programmazione (non uso del programma tale o tal altro, ma programmazione vera propria), oltre a poco altro, come essere stato, per una decina di anni, referente informatico per un dipartimento di un grosso Ente (ma questa è un'altra storia), per cui mi limito solo a riferire quanto mi è capitato di vedere; è vero, non si può spremere sino all'ultima goccia MADvr ma si possono già effettuare molti interventi che all'utente medio bastano ed avanzano, sicuramente non van bene per giocare all'ultimo sparatutto e, probabilmente, anche il 4K potrebbe avere dei problemi, ma per ora questo non è una cosa impellente.
    Ultima modifica di Nordata; 03-05-2016 alle 17:05
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Lo ammetto, non credo di poter competere con la tua esperienza nel campo dei prodotti informatici poichè, appunto, non ho ma fatto il venditore di tali prodotti, infatti è solo dall'81/82 che mi interesso a questo settore, limitandomi ad aver tenuto per 5-6 anni corsi per programmazione (non uso del programma tale o tal altro, ma programmazione ver..........[CUT]
    Ti prego di non offendermi ...

    Non sono un venditore ma un tecnico elettronico che ha in mano il saldatore da quando aveva 12 anni, a 17 mi sono costruito, saldando pezzo a pezzo incluso il monitor il mio primo micro computer basato sullo Z80 e qualche anno prima di aprire la mia attività ( nel 1983 ), ho costruito dal pcb multilayer fino alla saldatura schede di espansione di memoria ram per Apple II e per ultima una scheda con su un 8088 per consetirgli di farci girare sopra il primo MS-DOS.

    Poi nella mia attività penso di aver progettato-configurato ed assemblato qualche migliaio di personal computer incluse workstation e server multiprocessore di ogni tipo.

    Conosco quindi bene cosa significhi far cuocere la componentistica limitandosi a soluzioni passive, ove si creano hot spot dovuti alla mancanza di circolazione dell'aria internamente al cabinet.

    Esistono peraltro ventole silenziosissime che girano a bassi regimi.

    Quanto allo spremere MADVR esistono algoritmi talmente pesanti che ancora non esistono cpu-GPU in grado di farlo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Vorrei offrire la mia esperienza con case fanless essendo un felice possessore di uno Streacom FC10. Così come scritto da Nordata sono case per realizzare pc all fanless che permettono di non avere come sottofondo le ventole di raffreddamento che inevitabilmente rovinano l'esperienza HT. A differenza dei soliti pc però usare questi case non è banale, la scelta della scheda madre ad esempio deve essere attentamente valutata, innanzitutto l'UEFI deve permettere di personalizzare accurata dei parametri della cpu, poi deve possedere dei dissipatori sulla sezione di alimentazione e, non ultimo, la posizione del socket deve essere "giusta" per il montaggio del sistema di raffreddamento. Riguardo la potenza elaborativa vorrei far notare che già le APU A10 7800 e alcune cpu intel, ad esempio l'i5 5675C, dispongono di una sottosezione grafica molto avanzata in grado di reggere anche madvr, ovviamente ottimizzandone i parametri, non mettendo tutto al massimo così fa figo sul forum! ma usandolo cum grano salis si ottengono risultati a mio parere estremamente validi.
    p.s. mi sono scordato di dire che ovviamente anche l'alimentatore deve essere fanless altrimenti il tutto fa a farsi benedire!
    Ultima modifica di runner; 03-05-2016 alle 19:53


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •