|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Quale case HTPC per ATX con Telecomando e tanti HDD?
-
04-05-2016, 00:32 #16
La fantastica gpu Intel integrata in quella costosa cpu I5 di cui parli ha una piccola frazione della potenza elaborativa di una banalissima r7-260, mentre con la APU AMD che hai citato si fa meno ancora, per non parlare delle tribolazioni dei drivers Intel rispetto a MADVR che si trascinano sempre qualche incompatibilità od anomalia ...
Perdonami ma se non ci si accorge di tutto questo significa che di MADVR e di quello che si può ottenere con i giusti settings se ne conosce davvero molto poco e superficialmente.
Viceversa come CPU si può invece risparmiare un bel po' di quattrini, anche un i3 basta ed avanza anche utilizzando una R9.
Quanto al fanless rimango della mia idea anche perché ai miei clienti ci tengo a dare qualcosa di affidabile e di cui devo rispondere nel tempo e poi con le ventole giuste il rumore prodotto è davvero minimo e decisamente minore del rumore prodotto da un videoproiettore e pure inferiore a quello di un semplice hard disk.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-05-2016, 04:57 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Microfast io non devo convincere nessuno perchè non devo vendere nulla, se tu credi davvero che per vedere un film sia necessario mettere su un pc che consuma 500 W almeno e pompare madvr per impressionare le persone, sono ovviamente fatti tuoi. Ci sono, come credo saprai, anche altre vie per elaborare l'immagine che impattano meno di madvr sulla gpu con ottimi risultati ma bisogna saper programmare per poterli utilizzare non solo scaricarsi dalla rete decine di software opensource
riguardo all'affidabilità il mio pc fanless ha oramai un anno di vita e non mi ha mai dato problemi, nonostante lo utilizzi spesso per vedere film che durano anche più di due ore e, oltre alla parte video, gestisce anche la drc e relativi plugin del motore vst, senza problema alcuno consumando in tutto 90W circa
-
04-05-2016, 07:53 #18
Tantomeno io devo dimostrare qualcosa, solo che nel mio caso piuttosto che proclami parlano i fatti ...
Bisogna saper programmare? hai riscritto anche tu i drivers ed hai customizzato Anydvd e tutto il resto come un personaggio che dopo esser stato sgamato non scrive più qui?
L'unica cosa che mi duole è quando vengono scritte delle inesattezze pubblicamente; sarà un caso che sei partito utilizzando la medesima piattaforma hardware del tizio?
Per la cronaca il DIGIFAST consuma mediamente 100W con un picco di 150W scarsi quando viene utilizzato l'NNEDI a 64 neuroni ( misurato con un multimetro True RMS e quindi con buona precisione ).
Quanto all'affidabilità non ti sembra un po' poco basarti sulla tua unica esperienza, oltretutto considerando che hai da poco cambiato cpu e tu stesso hai scritto che scalda parecchio.
Non far circolare l'aria porta inevitabilmente a scaldare maggiormente delle zone rispetto ad altre e questo inevitabilmente porta ad abbreviare la vita dei componenti elettronici e nemmeno è garantito che questo non succeda con ventilazione forzata se mal studiata.
Per continuare con le inesattezze hai scritto in altro post che la gpu integrata dell'Intel I5 che utilizzi è più o meno quella di una r9-270 ...
Mettendo insieme tutte queste "perle", l'attendibilità di quello che scrivi vacilla non poco, ma continua pure, quello che dovevo scrivere l'ho scritto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-05-2016, 09:24 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Vorrei solo farti notare che hai avuto la possibilità di confrontare il tuo prodotto con altri ma declinasti per non so quali motivi, per cui lasciamo perdere i proclami e i fatti.
riguardo al saper programmare, ho scritto di aver rifatto i driver video? non mi sembra....
infine ho scritto che nell'uso HTPC l'i5 equivale quasi ad una R9 270 perchè permette di utilizzare madvr con opzioni abbastanza spinte oltre le quali, secondo la mia esperienza, non si ha alcun beneficio se non consumare più corrente.
cmq sono daccordo finiamola qui che siamo ampiamente ot
-
04-05-2016, 09:34 #20
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 37
Io possiedo un Antec Veris Fusion, abbinato ad un telecomando logitec Harmony 300i, tasti personalizzabili, combinazione perfetta soprattutto per me che lo uso con KODI; prova a dare un'occhiata al case, se poi ti servono più info chiedi pure
-
04-05-2016, 09:47 #21
riporto la mia esperienza, ben lontana da certe realizzazioni molto più avanzate:
1) ho scelto come case un Silverstone che supporta schede ATX, in quanto inizialmente l'HTPC era "di recupero", fatto cioè con componentistica vecchia. Attualmente tengo 6 HDD di cui 1 SSD per il sistema operativo.
2) il case non ha incorporato un ricevitore IR, ma ho acquistato un telecomando Media player da 7€ e un comodissimo All-in -One da 23€ . In questo modo, con una spesa contenuta, ho un telecomando universale con cui posso controllare tranquillamente tutto il Pc (simulando anche il mouse...). Naturalmente ho anche una indispensabile tastiera Wireless
3) Al momento monto un Amd A10 - 7800, con dissipatore a basso profilo Enermax.. Utilizzo MadVr, certo non al pieno delle sue potenzialità ma con diversi settaggi "avanzati" (jinc 3, adaptive sharpening, calibrazione 3dlut ecc).. non ho altre ventole, la temperatura è contenuta (misurazione classica, mano appoggiata sul case che rimane tiepido anche dopo ore di utilizzo).. il case è abbastanza areato di suo comunque e ha parecchio spazio intorno.. la mia non è una soluzione fanless (dissi Cpu e Alimentatore), causa realizzazione in economia, ma devo dire che è praticamente inudibile durante la visione..
Ad oggi i componenti scaldano mediamente meno rispetto ad una volta, la necessità di raffreddamento in molti setting non esasperati è calata tantissimo.. per cui poche ventole ma buone può essere una soluzione percorribile anche per un HTPCTv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
04-05-2016, 09:58 #22
-
04-05-2016, 10:02 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
-
04-05-2016, 10:04 #24
Un confronto con gli autoesiliati nella riserva indiana, dove hanno avuto un seguito tale che si vedono si e no tre post al mese? no grazie ....
Ma se vuoi venire a farmi vedere il tuo gioiello ed avere un parere professionale, le mie porte sono sempre aperte.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-05-2016, 10:19 #25
-
18-11-2016, 11:58 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 273
Ciao a tutti
la mia fanciulla mi ha regalato il Silverstone GD08Ora devo montare il tutto, a parte il fatto che nel pacco non c'erano le viti e altri accessori standard che ora mi invieranno.
Volevo sapere, dove posso comprare le slitte per montare 1 SSD e 6 HDD che ho da inserire nel case? Sapete dove si possono comprare? Grazie!
-
19-11-2016, 09:26 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 151
Ottimo saints.
Io personalmente ho optato (ma perché era un usato interessantissimo) all'origin ae m1.
Nuovo non lo comprerei e non entrano 6dischi.
Io uso una soluzione con rack dischi esterni o usb.
Sicuramente sono ottimi case, ma esageratamente cari.
Per la diatriba fanless o no credo dipenda molto dalle dalle necessita. Io uso l'htpc come plex media server/client, l'i3 2120t è più che sufficiente che a garantire transcode e cast di FHD. Dato il ridicolo consumo il raffreddamento è fanless. Lavora h24 da 1 annetto .... Ma era già usato.
Ovviamente niente gaming e output digital in hdmi. Quindi alla fine nessuna elaborazione audio video. Soddisfattissimo.
Dire questo è meglio di quello senza conoscere le necessità ei casi specifici mi pare azzardato. Sicuramente la CPU di cui al primo post non permette dissipazione passiva. Ma non è detto che x altre soluzioni possa essere praticabile.
@runner complimenti x la tua interfaccia . Non uso kodi ma lo conosco, il tuo mi pare un ottimo lavoro.