Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 78 di 101 PrimaPrima ... 286874757677787980818288 ... UltimaUltima
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1502
  1. #1156
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da inglesino76 Visualizza messaggio
    Ti ringrazio, ti faccio un'altra domanda a brucia pelo. Questo modello ha molto di che invidiare al nuovo modello KS9000 o KS8000, mi riferisco soprattutto al sistema HDR e a come verranno visualizzati i contenuti una volta che saranno lanciati i BluRay UHD
    Beh a livello di picco luminoso massimo le nuove serie sono un altro pianeta rispetto alla J.

  2. #1157
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La tecnologia LED Edge non consente di sfruttare sufficientemente i contenuti HDR, vada per le immagini contrastate ma sulle buie con metadati HDR sarà un disastro:
    Suona un po' come "se ti comperavi una Full HD era la stessa cosa"
    Ho comperato la JS9000 in vista dei contenuti HDR, ora mi pare di capire che ho buttato i soldi dalla finestra, che tristezza!

  3. #1158
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    54
    Io sono lo sfortunato possessore di un 65JS9000 (acquistato a fine gennaio) che ha subito alcuni interventi in garanzia nel giro di un mese e mezzo:

    1) fine febbraio, emergono dead pixel al centro dello schermo; a inizio marzo vengono i tecnici per sostituire il pannello. Smontano il vecchio (che si vedeva molto bene), montano il nuovo, ma è rotto. Risultato: smontano il nuovo e rimettono il vecchio...

    2) dopo un po' arriva il nuovo pannello, viene montato. Mi rendo conto che è affetto da clouding (e stranamente anche da tearing nella parte superiore, nel vecchio non succedeva).

    3) Contatto l'assistenza, il tecnico mi da oralmente ragione. Ma ora la Samsung rifiuta di sostituirmi il TV (dopo tutti questi disagi... siamo a 3 pannelli difettosi su un Samsung 65JS9000!!!).

    E la Samsung scrive oggi:
    "la informiamo che l'effetto cluoding riscontrato dal Suo Assistito, non è un difetto della Tv, ma la modalità di visualizzazione delle immagini su schermi a tecnologia LED (Light Emitting Diode)."

    Per farvi vedere il livello, allego 3 foto fatte al volo (giusto per rendere l'idea), ma vi assicuro che si vede anche nell'utilizzo normale (e oralmente il tecnico che ha visionato il TV mi aveva detto che era inaccettabile per un JS9000). Inoltre, l'edge led "spara" veramente molto sui lati (ho visto diversi JS9000 - oltre al precedente, nei vari centri commerciali - e solo in un altro caso ho visto una simile situazione).

    Ora procederò legalmente e chiederò anche che il Giudice ordini a Samsung di pubblicare l'immagine sul loro sito: del resto, se quella è la qualità media, meglio che gli utenti (e non solo quelli di questo forum) se ne possano accorgere prima dell'acquisto...
    Non mi aspettavo, però, una simile condotta di Samsung (e oltretutto il primo pannello era di qualità molto superiore a questo, per cui in questo caso stanno sbagliando di grosso).

    IMG_0620.JPGIMG_0619.JPGIMG_0618.JPG

  4. #1159
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Che vergogna,per Samsung .

  5. #1160
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    8
    Js90003.jpg
    Anche io ho lo stesso tuo problema...la Samsung mi dice di mettere la retroilluminazione a 4..ma è sempre uguale...deluso!!!

  6. #1161
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    31
    Che vergogna, fagli un .... così. Non è possibile che un cliente venga trattato in questo modo dopo aver speso tanto per un prodotto di fascia alta. E' lo stesso discorso anche per le auto. Dobbiamo essere maggiormente tutelati noi clienti.

  7. #1162
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Forse il motivo potrebbe essere il fatto che si tratta di modelli da 65...anche se non mi sembra di aver notato qui su questa discussioni situazioni così estreme...come si comporta in situazioni di normale visione?

  8. #1163
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da .:GiA77:. Visualizza messaggio
    Io sono lo sfortunato possessore di un 65JS9000 (acquistato a fine gennaio) che ha subito alcuni interventi in garanzia nel giro di un mese e mezzo:

    1) fine febbraio, emergono dead pixel al centro dello schermo; a inizio marzo vengono i tecnici per sostituire il pannello. Smontano il vecchio (che si vedeva molto bene), montano il nuovo, ma è rotto..........[CUT]
    Se si vede davvero come nelle foto è pietoso davvero! Devi agire legalmente a questo punto, fatti restituire i soldi.
    Cmq i pannelli edge led non sono adatti all'HDR visto che per funzionare l'HDR richiede valori di retroilluminazione altissimi ed a quel punto il nero (gia poco profondo degli lcd) va a farsi benedire. Se volete un tv HDR o vi prendere un full led che accende solo le zone interessate all'HDR o andate su un Oled. Capisco che entrambe le soluzioni sono costose, ma se volete un HDR credibile non c'è altra strada.
    Ultima modifica di Plasm-on; 22-04-2016 alle 22:06

  9. #1164
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se si vede davvero come nelle foto è pietoso davvero! Devi agire legalmente a questo punto, fatti restituire i soldi.
    Cmq i pannelli edge led non sono adatti all'HDR visto che per funzionare l'HDR richiede valori di retroilluminazione altissimi ed a quel punto il nero (gia poco profondo degli lcd) va a farsi benedire. Se volete un tv HDR o vi prend..........[CUT]
    Ok, ma praticamente stiamo dicendo che l'HDR di cui si è tanto parlato su questa serie JS9000 è tutta una presa per i fondelli. Ho sentito parlare di neri disastrosi, HDR insufficiente, ecc ecc. Quindi è da buttare? Non capisco se stiamo esasperando il discorso solo perché adesso c'è la nuova serie KS oppure se questi TV pur non essendo a livelli eccellenti per godersi un film con i nuovi supporti fisici per i palati meno fini andranno comunque bene

  10. #1165
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    54
    Ciao, rispondo a:

    Giorgio Manfredini: si nota quando vi sono delle porzioni nere o scure nell'immagine, e comunque si nota che sui lati (soprattutto a destra, guardandolo) che il led "spara" troppo (troppo anche rispetto a un edge led, ovviamente). Inoltre, nelle situazioni normali si manifesta - solo in alto - un fastidioso effetto tearing, periodicamente (come se un pezzo dell'immagine fosse tagliato per una frazione di secondo). Mi è successo sia con DTT sia con mkv sia con Netflix. Ma il clouding è scandaloso. Circostanza importante: il primo pannello era molto, ma molto superiore e non aveva problematiche evidenti (fermo restando che non è un OLED!).

    Plasm-on: esatto, è scandaloso che un Samsung 65JS9000 presenti simili difetti. E ribadisco: il primo pannello (cui purtroppo hanno "ceduto" alcuni pixel) era di tutt'altro livello! Il problema è successo con il TERZO pannello (ricordo che il secondo è arrivato danneggiato e i tecnici lo hanno potuto appurare solo dopo il montaggio: ma si può???)

    queen76: andrò avanti in tutte le sedi competenti: è inaccettabile, e un simile clouding (per tacere del tearing) ancor di più in un JS9000.

    In generale: è chiaro che è un edge LED e non pretendo un OLED. Ma il primo pannello era di tutt'altra qualità. E qui il clouding (e ribadisco pure quello strano fenomeno di tearing) è evidentissimo, purtroppo. Pensare che ho comprato Samsung e non l'OLED LG perché volevo una tecnologia ormai matura ed affidabile

    Un'ultima cosa: ricordiamoci che sul sito Samsung si legge " Neri più intensi e bianchi più puri. L’innovativa tecnologia UHD Dimming suddivide lo schermo in sezioni e calcola con la massima precisione tutti i livelli di contrasto, colore e dettaglio necessari in ogni sezione per rendere l’immagine perfetta."
    Se quello del mio TV è il nero più intenso (cioè non è difettoso), allora Samsung non avrebbe dovuto scrivere così sul suo sito! E se non lo è, è evidentemente difettoso (e ritengo che lo sia, fortemente) e non comprendo perché Samsung continui a provocarmi danni e disagi. E' un vero peccato, perché sulla carta è un ottimo TV (e nel mese in cui l'ho usato prima che si rompessero i pixel, effettivamente lo era...).
    Ultima modifica di .:GiA77:.; 22-04-2016 alle 23:11

  11. #1166
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da .:GiA77:. Visualizza messaggio
    Io sono lo sfortunato possessore di un 65JS9000 (acquistato a fine gennaio) che ha subito alcuni interventi in garanzia nel giro di un mese e mezzo:

    1) fine febbraio, emergono dead pixel al centro dello schermo; a inizio marzo vengono i tecnici per sostituire il pannello. Smontano il vecchio (che si vedeva molto bene), montano il nuovo, ma è rotto..........[CUT]
    Ciao,se quella che si vede nelle foto è una porzione bianca su sfondo nero e causa cosi tanto cluoding con smart led attivo,quel pannello ha un gran problema,su un edge però a volte il problema è causato anche da un'errato serraggio delle viti da parte del tecnico,provato sulle spalle di un mio amico su un HU8500 da 55" a cui hanno cambiato il pannello,problema risolto parzialmente allentando alcune viti e stringendone altre.
    Parlando invece di tearing,potresti dirmi come tieni settato l'auto motion plus?

  12. #1167
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Ciao,se quella che si vede nelle foto è una porzione bianca su sfondo nero e causa cosi tanto cluoding con smart led attivo,quel pannello ha un gran problema,su un edge però a volte il problema è causato anche da un'errato serraggio delle viti da parte del tecnico[CUT]
    E' il salvaschermo di Samsung; nell'utilizzo "reale" purtroppo il clouding si nota. Ad es., la scena di apertura dell'ultimo Hunger Games, con il fuoco al centro, è imbarazzante...Ma lo si vede anche in scene "normali" in cui vi sono porzioni nere o scure...

    La cosa assurda è che Samsung mi ha messo per iscritto che per loro quella delle foto è la "qualità" attesa da un 65JS9000 (senza neanche fare riferimento al serraggio delle viti o a un'altra verifica)! Ma basta qui ricordare che il primo pannello non presentava questo problema...E poi fa a pugni con i claim sullo stesso sito Samsung

    Quanto al tearing, l'auto motion plus è settato su standard (nel pannello precedente era settato allo stesso modo e non lo avevo mai notato).
    Ultima modifica di .:GiA77:.; 23-04-2016 alle 07:01

  13. #1168
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Si trovano in rete dei test per valutare la qualità dei filmati in HDR? Qualcuno gentilmente può postare il link?
    Sarebbe curioso vedere come si comporta con i primi film usciti in BluRay UHD 4k

  14. #1169
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    se per Samsung quella è la normale situazione di visualizzazione dei tv edge led per me può iniziare a usarli come tavoli da stiro...COSTOSI tavoli da stiro.
    In quel modo ogni parvenza di piacevolezza nel vedere film praticamente scompare.

    LINK
    http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hdr
    Ultima modifica di sanosuke; 23-04-2016 alle 08:23
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #1170
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Mah...io possiedo un 55hu8500 e questo problema di clouding non l'ho mai avuto.
    L'unico film che presente uno buffetto di luce in basso a dx è "The descent" ma li secondo me è una situazione diciamo estrema dove probabilmente solo oled, VT50/60 e Kuro possono esaltarsi; gli altri faticano.
    Propendo per un modello decisamente sfortunato che la casa madre sta liquidando forse in maniera quelli si poco professionale ma ripeto siccome possiedo un led edge la qualità almeno sul mio è di un altro pianeta rispetto alle foto.
    L'unica cosa questo problema del clouding mi sembra che possa essere un attimino + accentuato via via che si sale in pellicciaggio segno che su grandi dimensioni avere un tv perfettamente montato non è semplice...tanto li stiamo...
    Ultima modifica di Giorgio Manfredini; 23-04-2016 alle 08:49


Pagina 78 di 101 PrimaPrima ... 286874757677787980818288 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •