|
|
Risultati da 151 a 165 di 795
Discussione: Nuovi Samsung KS in preordine
-
15-04-2016, 09:56 #151
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 31
-
15-04-2016, 11:33 #152
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ultima modifica di Plasm-on; 15-04-2016 alle 11:54
-
15-04-2016, 11:44 #153
-
15-04-2016, 12:43 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
Si ma l'oled 55 EF950 da Mediaworld costa 3000 euro ed è uscito da' un bel po' mentre il samsung sta' uscendo adesso, e poi state confrontanto prezzi di negozio fisico contro con oline...
un po' di serieta'Toshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
15-04-2016, 12:59 #155
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
15-04-2016, 13:11 #156
Ultima modifica di f_carone; 15-04-2016 alle 13:23
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-04-2016, 13:17 #157
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
15-04-2016, 13:27 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
-
15-04-2016, 13:28 #159
Sto giro concordo: per un 55, oled o non oled, quella cifra è follia. Ho preso la mia 48HU7500 a 1.100 tenendo conto dei 200 euro di promozione reso usato, quindi prezzo reale di mercato 1.300. Il 55 potrei capire se costasse 500 euro in più, quindi 1.800 (che potrebbe essere qualcosa meno se si ripetesse una promozione similare). Diciamo sui 1.500 o poco più. Di più non spenderei, per un 55. Anche per un OLED: pur riconoscendo che è migliore nel complesso... finchè non arriverà a certe cifre, non farà per me. Sul 65 stesso discorso, aggiungendo 1.000 euro.
Mi son prefissato un budget di 4.000 euro totali per un 65 e un 55 da prendere nel 2019, credo verso fine estate o max fine anno.
Sicuramente entrambe 4K con HDR. Oled spero di si, se i prezzi iniziano ad abbassarsi perchè la concorrenza scende in campo.
Diversamente vedrò. Sicuro non andrò tanto oltre, potrò aggiungere qualcosina se facesse la differenza, ma non oltre 4.500.
Soprattutto visto il discorso fatto un pò di post più su: son cifre importanti, e poi per circa un decennio me le voglio godere.
Anche perchè casa la sistemo una volta sola, non è che tutti i momenti tiro fuori migliaia e migliaia di euro come fossero noccioline.
Sarebbe bello fossero già 8K di modo da avere un tv definitivo a lungo termine, ma sicuramente tre anni son troppo pochi.
Per il mercato italiano poi, neanche a pensarci (vedi fibra inesistente e quindi impossibilità di fruizione di contenuti seri).Ultima modifica di albertoivan1981; 15-04-2016 alle 13:38 Motivo: corretta versione tv attuale
-
15-04-2016, 13:33 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
-
15-04-2016, 13:47 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
penso proprio che nel 2019 riuscirai a prendere le due tv Oled con quei soldi o poco piu
Quello che assolutamente non credo è che possano essere 8k.
Primo perchè addirittura penso che nel 2019 lo standard sarà ancora il FHD e non il 4K.
Secondo perchè sono abbastanza convinto che 8k non esisterà mai per le tv.
Cioè per percepirlo su un 65 pollici la massima distanza dovrebbe essere 1,2 metri e 1,6 su un 75 pollici
Impossibile che la gente compri queste tv
-
15-04-2016, 14:22 #162
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Su questo ti sbagli in Giappone sono passati dal full HD all'8k direttamente e la tv nazionale (NHK) gia ha iniziato le prime trasmissioni.
http://www.nhk.or.jp/8k/index_e.html#Ultima modifica di Plasm-on; 15-04-2016 alle 14:26
-
15-04-2016, 14:35 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
15-04-2016, 14:39 #164
Come dice Plasm-on, in rete ho letto che il giappone è già a quei livelli. E i vari produttori hanno già dichiarato che si spingeranno fino agli 8K per poi fermarsi col 2D e puntare invece verso lo sviluppo di 3D senza occhiali, ologrammi etc etc. Però pensavo che sto 4K fosse una sorta di ponte di beve durata come è stato l'HD Ready, mentre invece a quanto pare verrà mantenuto più a lungo prima di passare abbastanza repentinamente alla "fase finale". In ogni caso, per quello, poco male: in italia arriviamo sempre e comunque parecchio dopo gli altri. In tutto. A sto punto è poco utile avere un 8K e avere poi AL MASSIMO una 30 mega di fibra (che da me, frazione di 500 anime di un comune da 3.000 abitanti... finchè non la vedo, non la do affatto per scontata... e intanto, ad oggi e chissà per quanto ancora, viaggio a 3 mega).
Ammettendo di averla sta benedetta fibra... se vedo qualcosa in 8K e ho bisogno di un minimo di banda per fare altro, semplicemente non ce l'ho. E dato che seppur in maniera minima avrò comunque bisogno di tecnologia smart dentro casa per il futuro (mia madre non è eterna, e io... laddove non ho gambe ci vuole la testa, e gli accorgimenti utili a poter fare operazioni di routine senza dover girare per casa come una trottola... se non per le cose iper indispensabili come metter la roba nel forno o caricare lavatrice/lavastoviglie) direi che anche se mi accontento del 4K dalla fine del 2019 al 2030, sono più che a posto. Tutto va avanti, tutto migliora... ma data la zona dove vivo, e dato che non sono ricco, direi che sognare è bello ma le priorità vengono decisamente prima. Non posso saturare la banda per un tv 8K da millemila pollici e millemila euro rendendomi impossibile quel minimo di navigazione utile alle cose serie.
PS: loro hanno si gli 8K, ma per loro la tv grande è da 88 o più. La piccola è da 55 e la media è da 65-78. Coi nostri prezzi e il tenore di vita medio, per noi al momento il 65 pollici è il massimo a cui aspirare, e neanche per tutti ad essere onesti. C'è anche da valutare questo aspetto, i giapponesi sono decisamente più avanti come tecnologia, e quindi per loro tutto viene assorbito molto prima in termini di copertura dei costi. Inoltre presumo che il loro ceto medio non guadagni solo più l'equivalente dei nostri 1.000 euro al mese...Ultima modifica di albertoivan1981; 15-04-2016 alle 15:04
-
15-04-2016, 15:12 #165
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Località
- Milano
- Messaggi
- 86
Su Eprezzi il 65KS9500 è dato a 4.049€ in preordine.
mi sembra leggermente alto considerando un certo tipo di concorrenza, e non escludo possa aumentare visto che si parla di preordine.