Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Accoppiamento improbabile ...... guarda per come ho ascoltato dominare la nuove serie 800D3 specialmente con la musica rock (love over gold a cannone) ti consiglio i devialet (non per me ... io amo un altro suono) comunque suono frenato, velocissimo, preciso e potente -- il 200 con le 805D3 e 803D3 e poi i 2 mono grossi con le 802D3 - potrebbe essere una possibilità con la serie inferiore CM e ti pigli il dac
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Se ti piacciono i McIntosh (spero non solo per l'estetica) fossi in te opterei per questa soluzione:

    -Dac D100 (che fa anche da pre)
    -Finale Mc252

    e sei a posto per gli anni avvenire.
    Ultima modifica di Andrea13; 05-04-2016 alle 20:27
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  3. #18
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Andrea13 Visualizza messaggio
    Se ti piacciono i McIntosh (spero non solo per l'estetica) fossi in te opterei per questa soluzione:

    -Dac D100 (che fa anche da pre)
    -Finale Mc252

    e sei a posto per gli anni avvenire.

    Beh!
    A questa soluzione non ci sarei arrivato...
    Ma mi sembra intrigante!!

  4. #19
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Accoppiamento improbabile ...... guarda per come ho ascoltato dominare la nuove serie 800D3 specialmente con la musica rock (love over gold a cannone) ti consiglio i devialet (non per me ... io amo un altro suono) comunque suono frenato, velocissimo, preciso e potente -- il 200 con le 805D3 e 803D3 e poi i 2 mono grossi con le 802D3 - potrebbe ..........[CUT]

    Interessante!
    Ma dov'è che uno può provare e sentire tutte le varie combinazioni?
    Spesso il suggerimento nei forum è quello di ascoltare le varie soluzioni...
    C'è un negozio così fornito?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Im Mailand schon .... a Milano ci sono riuscito ...
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #21
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da amarone71 Visualizza messaggio
    Beh!
    A questa soluzione non ci sarei arrivato...
    Ma mi sembra intrigante!!

    Rettifico: non c'è il bypass per HT...
    :-(
    Che mi sono convinto essere fondamentale!

  7. #22
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Im Mailand schon .... a Milano ci sono riuscito ...

    Scusa l'ignoranza, ma sarebbe?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Accoppiamento improbabile ........[CUT]

    Potresti spiegarmi il perché?
    Giusto per capire...

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da amarone71 Visualizza messaggio
    Rettifico: non c'è il bypass per HT...
    :-(
    Che mi sono convinto essere fondamentale!
    Secondo me potresti iniziare con un configurazione sinto AV collegato direttamente ad un finale. Vedi si ti piace ed eventualmente in un secondo tempo puoi aggiungerci un vero pre 2 canali.
    Ultima modifica di Andrea13; 05-04-2016 alle 22:03
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  10. #25
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Andrea13 Visualizza messaggio
    Secondo me potresti iniziare con un configurazione sinto AV collegato direttamente ad un finale. Vedi si ti piace ed eventualmente in un secondo tempo puoi aggiungerci un vero pre 2 canali.

    Quindi usare la funzione del pioneer di utilizzare l'uscita pre per i canali frontali...
    Ho letto in altre discussioni che il grosso del lavoro lo fa il pre...
    Era la prima cosa che ho pensato, ma che differenze avrei rispetto a ora?

    Senza contare che dovrei sempre accendere pioneer e finale... Corretto?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da amarone71 Visualizza messaggio
    Quindi usare la funzione del pioneer di utilizzare l'uscita pre per i canali frontali...
    Ho letto in altre discussioni che il grosso del lavoro lo fa il pre...
    Era la prima cosa che ho pensato, ma che differenze avrei rispetto a ora?

    Senza contare che dovrei sempre accendere pioneer e finale... Corretto?
    Il pre è la "voce" il finale i "polmoni". Non è che uno più importante dell'altro imho.
    Se hai un buon pre ma un finale non proprio all'altezza hai dei problemi, stessa cosa viceversa.
    Io quando ascolto in 2 canali accendo ovviamente pre e finale, quando voglio guardare un film in multi canale accendo il sinto ed il finale.
    I miglioramenti che avresti facendo pilotare al finale il canale dx e sx ti sono stati dati nei primissimi post; maggiore dinamica ed un netto miglioramento nell'ascolto in 2 ch. In più avere a disposizione un finale ti permette "giocare" con le elettroniche in futuro, potresti acquistare un pre a valvole o a stato solido etc. Questo ti permette di mantenere anche il tuo sinto AV che non è proprio da buttare...
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.690
    È vero che il pre fa la differenza su impianti di alto livello, ma se ancora non sai se prendere un finale a stato solido o uno a valvole sono soldi buttati. Con le b&w personalmente ci vedrei bene ampli a SS muscolosi e raffinati (classé in testa), ma so che alcuni ci usano con soddisfazione amplificazioni valvolari. Non credo ci sia una verità assoluta.
    Il fatto è che fra le due c'è un abisso. Io terrei in una prima fase il Pioneer come pre, del quale potresti fruttare anche la -dicono- ottima correzione acustica ambientale mcacc.
    Tieni presente che se ti piacciono le cm10 e l'amplificazione in classe D Pioneer probabilmente non ti piacciono gli ampli valvolari, dal suono tendenzialmente più morbido, rotondo e ricco di armoniche.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #28
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17
    Questa soluzione mi sta convincendo..
    Quindi se volessi prendere un finale "adatto" alla situazione attuale e ai miglioramenti futuri cosa potrei mettere?
    Sulle mie casse in teoria vanno bene 300W..

    P.s.: quando ho scelto le casse e me ne sono innamorato, erano pilotate da un Mc..
    Ma ancora non sapevo cosa fosse! ;-)
    In effetti ora a casa mia non mi fanno impazzire...

  14. #29
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    17
    Trovo i messaggi di tutti molto chiarificatori e quindi vi ringrazio.
    Due ultime cose:

    1) mi sembra di capire che dovrei scartare l'ipotesi di un nuovo ampli integrato con funzione bypass.
    Mi sembra di aver capito che comunque conviene andare verso una soluzione pre+finale. Soluzione preferibile anche se spendessi 10.000 euro per un nuovo ampli.
    Corretto?

    2) confermate che le soluzioni bisogna provarle... Considerando che giro tutta Italia per lavoro, conoscete un posto così attrezzato? (E soprattutto paziente...)

    Grazie mille!

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318

    Non è detto che l'integrato sia da scartare,anzi può essere la più idonea....basta saper scegliere quello adatto ai tuoi diffusori,di questo tipo d'integrati il "mercato"ne è pieno e di tutti prezzi,certo anche il finale ha il suo perchè.
    Io personalmente ho sempre optato per l'integrato,non mi ha mai entusiasmato la parte pre dei sinto AV,e poi in ascolto hifi devo accendere due elettroniche per l'audio mentre con l'integrato una sola,e la sorgente ovvio.
    Poi prima di tutto dovrai stabilire il budget da investire.
    Per gli ascolti fisici basta che scegli qualche buon rivenditore,visto che puoi girare l'Italia e poi valuti quello che più è vicino alla tua idea audiofila.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •