|
|
Risultati da 601 a 615 di 1162
Discussione: TV OLED LG 65EF950V 4K
-
03-04-2016, 08:59 #601
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 257
si bhe quello si era per sfruttare la banda più veloce visto che via cavo e 5ghz lo steaming dei filmati in 4k era più veloce,lo sò che fà più fatica a prendere il segnale i 5ghz per via dei muri ma sotto il tv c'è un xbox one che prende tranquillamente la banda 5ghz quasi al massimo quindi più che altro penso che sia un problema di ricezione della tv poi la tv che avevo prima si connetteva tranquillamente dalla stessa posizione,comunque la cablo e risolto il problema.
-
03-04-2016, 09:52 #602
2 router provati e i 5ghz sopra 10 metri me li sogno
-
03-04-2016, 10:02 #603
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 257
il discorso è che a parità di distanza essendo 2 dispositivi attaccati uno aggangia bene la rete 5ghz con segnale buono (xbox one) e l'altro non la rileva neanche (ef950v) e fidatevi che cambia la trasmissione dati tra una 2.4ghz e una 5ghz..con la 2.4ghz standard che è l'unica a cui il tv si aggancia netflix 4k e youtube i video in 4k non sempre vengono riprodotti alla massima risoluzione magari partono semplicemente in hd,mentre con il cavo và a bomba,partono subito alla risoluzione massima senza impuntamenti.
-
03-04-2016, 10:27 #604
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io non amo il wifi se posso collego tutto in lan magari utilizzando dei powerline, le connessioni wifi (specie con l'affollamento che c'è su quella banda di frequenze) è sicuramente meno stabile del cavo.
-
03-04-2016, 11:21 #605
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Per quanto anche io preferisca il cavo, bisogna dire che ci sono apparecchi che non ne fanno sentire la mancanza.
Per un TV di altissima gamma di questa deficienza neanche ne dovremmo parlare .
A me questo TV piace moltissimo ma smettiamola con gli OLED a giustificare tutto sull'altare del nero.
-
03-04-2016, 11:43 #606
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 257
la tv non è che non supporta il 5ghz perché una volta sono riuscito a collegarmi e andava tutto a meraviglia,fà solo fatica a trovarlo,per il 2.4ghz nessun problema ma pe lo streaming 4k non è il massimo infatti sto usando il cavo,probabilmente il problema sta nel modulo wifi del tv che non ha un raggio ampio oppure non sò,per il resto nulla da ridire.
-
03-04-2016, 12:48 #607
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
03-04-2016, 12:49 #608
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
03-04-2016, 13:10 #609
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 257
avrà anche difficoltà nella ricezione ma la 2.4ghz prende al massimo e comunque anche l'xbox one è nella stessa posizione e prende la 5ghz quasi al massimo,poi ripeto il router sarà a 10 metri di distanza e grossi ostacoli per il segnale non c'è ne sono,la tv che avevo prima prendeva tranquillamente ed era esattamente posizionata nel medesimo posto,comunque per ora ho collegato il cavo ethernet della playstaion 4 alla tv in attesa che arrivi il cavo che ho ordinato,per stare abbondante 20 metri,visto che devo farlo passare nei battiscopa,così rendo tutto più stabile,l'unico dispositivo che rimarrà connesso in 5ghz sara xbox one perché su quelle frequenze viaggia bene,il resto lo lascerò cablato.A parte questo non ho nulla di cui lamentermi.
-
04-04-2016, 05:53 #610
Ordinato 65" da unieuro a 5.191 euro compresa garanzia di 5 anni
TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2
-
04-04-2016, 07:51 #611
Prezzo importante ma la garanzia di 5 anni è un plus importante
-
24-04-2016, 07:04 #612
A voi esperti vi chiedo: i nuovi oled i uscita sono nettamente meglio rispetto alla serie 2015? Cosa hanno in più?
Io a novembre massimo devo prendere un oled 65.....Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
24-04-2016, 08:58 #613
Nettamente meglio dubito, sicuramente costeranno nettamente di più
Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
24-04-2016, 09:01 #614
Secondo me ci sarà un deciso passo avanti tra i modelli 2015 e quelli 2016, già a livello di hardware la differenza non è piccola aggiungiamoci la normale evoluzione nell'assemblaggio dei nuovi pannelli con processi sempre migliori ed accurati, tutte le nuove specifiche per fruire perfettamente dei contenuti 4K, ed in fine cominciano a trapelare sensibili migliorie nell'elettronica che pilota i pannelli. Ritengo che ci saranno meno differenze tra la serie 2016 e quella 2017.
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
24-04-2016, 10:11 #615
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
io ritengo invece che le differenze riguarderanno principalmente le serie E e G
Riprendendo questo link postato tempo fa
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled-...1604064274.htm
gli ambiti di miglioramento riguardano:
- near-black uniformity: e già qui dicono che non sanno se solo nel modello top o anche negli altri
- transizione black - above black: qui migliorano la transizione
- Picco luminanza: 800 nits solo per alcuni modelli, le serie B e C saranno si diceva i valori di 950 e 920.
- Dolby Vision HDR: questa va considerata solo una feature in più ma che non dovrebbe fungere da discriminante. utile la lettura di questo articolo in proposito dove risulta che il dolby vision HDR sarà utilizzato in maniera marginale anche perchè necessiterà del pagamento di royalties (è vero netflix ce l'ha, magari ci sarà anche qualche limited edition in ultra bueray...)
http://www.dday.it/redazione/18846/c...cegliere-il-tv
- WebOS 3.0 vabbè....
- In più da qualche giorno si dice che la serie top avrà una cpu superiore che potrebbe avere impatti pure sulla gestione del moto (anche qui si sottointende che le serie sotto avranno cpu meno performanti)
Questo per dire che, secondo me, i miglioramenti ci saranno ma principalmente sulle serie superiori. le serie B e C saranno molto simili a 950 e 920, e se mi permettete è anche giusto... se non si percepisse una qualità superiore il premio da pagare sarebbe ingiustificato e nessuno spenderebbe di più.