Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 281 di 416 PrimaPrima ... 181231271277278279280281282283284285291331381 ... UltimaUltima
Risultati da 4.201 a 4.215 di 6230
  1. #4201
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    @ BARXO

    Ho usato sia HCFR che Calman su iMac by Parallels senza nessun problema.
    Grazie, buono a sapersi per quando mi deciderò a prendermi la sonda...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #4202
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Una domanda per chi se ne intende di HTPC ma soprattutto mac OS X....

    E' da tanto che ci penso, ma non ho mai approfondito.
    In tema di calibrazione, quali sarebbero le possibilità a riguardo su mac?

    Mi spiego.
    Secondo voi quale profilo colore sarebbe il caso di usare su mac OS X per visualizzare materiale video?
    Al momento ho il profilo EPSON PJ (creato automaticamente dal sistema) quando proietto, e il profilo PIONEER (idem come prima) quando visualizzo su plasma.

    Secondo voi sarebbe il caso di usare un profilo standard tra gli .icc forniti da utility colorsync oppure continuare come attualmente?
    Avrei dei vantaggi?




    Chiaramente intendo capire quale sia il sistema più ortodosso per calibrare, ovvero partire da profilo base su sorgente e poi calibrare tramite CMS sul display o vpr....

    E' solo per capire se il profilo creato dal system va bene come partenza o meglio uno generico (vedete la lista sopra)
    Grazie per chi mi saprà illuminare a riguardo.
    Ultima modifica di BARXO; 26-03-2016 alle 15:10
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #4203
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    La mia piccola sperienza, il .icc default va bene finché non si scopre che la calibrazione...

    Quindi, per me è stato di gran lunga meglio là calibrazione e profilazione con la sonda i1DP3 per cui il .icc creato dalla sonda che non il default...

    Libreria/ColorSync/Display o Profile non ricordo adesso... Quindi il .icc dopo la calibrazione e profilazione da sonda software... Altrimenti il .icc default non è male ma si perdono i black e i colori sono un pelino fuori il 6500k più freddi ma sopratutto il nero su il black & white clipping lampeggiano oltre, quasi alla fine dei valori prestabiliti...

    Spero di essere stato d'aiuto...

  4. #4204
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Innanzitutto grazie.
    Il mio dubbio è il seguente:

    il .icc lo crei con quale programma su mac?
    Per caso un app tipo http://displaycal.net/?

    Per riassumere, un metodo potrebbe essere:

    1- calibro da lettore BD su vpr attraverso il CMS dell'epson creando il profilo che chiamiamo per semplicità "UTENTE OK".
    2 - collego il mac al vpr e partendo dal profilo "UTENTE OK" aggiusto la .icc senza modificare il profilo sul vpr...

    Così avrei entrambe le sorgenti calibrate, ma senza bisogno di cambiare profilo sul vpr a seconda della sorgente.

    E' questo il metodo più giusto?
    Oppure è consigliabile creare un profilo (sul vpr intendo) per ogni sorgente?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #4205
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    XRite fornisce con la sonda questo software che consente la creazione di un profilo .icc che troverai disponibile fra i vari profili monitor



    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #4206
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    XRite fornisce con la sonda questo software che consente la creazione di un profilo .icc che troverai disponibile fra i vari profili monitor
    Perfetto, benissimo...

    Quindi mi confermi che quando parliamo di HTPC ci conviene aggiustare alla fonte, quindi sul mac, invece di aggiustare sul vpr o sul plasma?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #4207
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ok Rientrato dalle ferie ho fatto una nuova calibrazione.

    Questa volta non sono impazzito per raggiungere il gamma 2.22 desiderato mi e' bastato ripartire da zero e abbassare lo slider "Gamma" da 0 a -1
    Dopo di che controllato i Primari e i Secondari portando il "Colore" da 50 (standard) a 60 il rosso e' stato piu centrato su quasi tutti i punti, leggermente fuori al 100% invece il "Blue" qualsiasi impostazione al 100% rimane sempre quel dE di 5,01 circa quindi dovro vivere "al momento" con questo...

    Vi lascio gli screen dei risultati ottenuti fino adesso, senza toccare quasi nulla o meglio di poco i 10pt nella scala dei grigi dopo la regolazione di 2punti (80/20)



    Luminance.png

    Gamma 2,22.png

    RGB Levels.png

    CIE Diagram Test1.png

    Saturation Luminance.png

    Per adesso sono arrivato fin qui, mettendoci meno della meta del tempo che di solito ci metto quindi ne anche 1 oretta.
    Ho cercato di lasciare la curvatura standard del Gamma a -1 = 2.22 Magari sta sera quando rientro a casa cerchero di appiattire di piu il gamma mantenendo sempre i 2.22? e vedere quale vantaggio apporta sul CIE e CMS....
    ´
    A Dopo!

  8. #4208
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Ciao a tutti...

    Volevo condividere con voi i miei ultimi test nella calibrazione del mio TV 40JU7000

    @f_carone volevo ringraziarti dell'aiuto che mi hai dato.. Grazie...
    Ho un ultima domanda da farti e se c'e' anche @sanosuke anche visto che anche lui possiede il JU7000

    Tutte le calibrazioni che ho effettuato fino adesso e' stato senza aver apportato nessuna correzione nella matrice su HCFR della sonda i1D3, quindi prima di effetuare una calibrazione su HCFR usando la sonda bisogna creare una profilazione e una correzione della matrice?
    E' questo l'unica cosa che non ho capito bene come fare...

    Per il resto ecco qui lascio i resultati ottenuti fino adesso









    Ultima modifica di L30Z3N; 31-03-2016 alle 10:02

  9. #4209
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Le sonda colorimetriche non sono precise hanno un margine di errore che può cambiare da esemplare ad esemplare, e lo stesso esemplare può presentare errori più o meno accentuati in base allo spettro di luce che sta misurando.
    Ogni tecnologia emissiva adottata nei pannelli TV ha spettri di emissione diversi, persino gli LCD LED non sono tutti uguali.
    L'ideale sarebbe profilare la sonda colorimetrica sul pannello che si intende calibrare avendo a disposizione uno strumento più preciso (spettroradiometro/spettrofotometro), la tecnica è quella di misurare sullo stesso punto del Pannello, che andrà calibrato successivamente, le patch WRGB prima con lo spettro poi con la sonda da profilare, le differenze di lettura delle coordinare XYZ tra i due strumenti andranno a comporre una matrice di correzione da adottare durante la calibrazione con quella sonda per quel tipo di pannello.
    Ultima modifica di f_carone; 30-03-2016 alle 15:21
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #4210
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Grazie della risposta,

    Adesso capisco meglio...

    Quindi, io quel passaggio non l'ho effettuato. Quindi non saprei come fare per andare ad apportare queste correzione... Come dovrei fare??

    È questo che mi sfugge...

  11. #4211
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se non hai a disposizione uno spettro e non hai una matrice ricavata (da altri) per una i1dpro generica su un TV uguale al tuo, non devi fare niente, ti devi accontentare della calibrazione come viene.
    Se invece hai uno spettro (il costo è elevato) o te lo procuri in qualche modo, esiste la procedura indicata sopra anche per HCFR per ricavare la matrice di correzione, oppure chiedi in rete se esiste una matrice già pronta per i1dpro (occhio alle revisioni) ricavata su un TV uguale al tuo e la applichi in HCFR, non sarà una correzione precisa ma sarebbe da provare.
    Ultima modifica di f_carone; 30-03-2016 alle 17:49
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #4212
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Perfetto.... Grazie mille per essere sempre presente (Genio!)

    Ecco perche cercavo di contattare @sanosuke, perché ho visto che lui a profilato la sua sonda e ha calibrato il suo 48JU7000 Samsung stesso modello versione 40'' pero il mio...

    Forse riusciva a darmi magari qualche correzione? o qualcosa di meglio...

    Comunque non posso lamentarmi... sicuramente a TV calibrata con la i1D3 gia cosi va molto meglio di prima Out of the box...

    Grazie mille f_carone e buona serata...

    P.S:Ho visto anche da TEDD che consiglia di fare il controllo Skin Tone cambiando dalle preferenze avanzate GDI a Calman skin o Chroma pure skin, giusto?... sai come funziona?

  13. #4213
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si tratta di controllare la calibrazione con colorchecker di numerosi punti e specifici per gli incarnati, hai bisogno del disco di ted da comprare oppure utilizzare i pattern GDI, di solito si utiliszano per controllare 3DLUT, ma qui entriamo in un campo piu complesso.
    Ultima modifica di f_carone; 30-03-2016 alle 19:39
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #4214
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Credo, a questo punto che il nero non sia perfettamente neutro, è l'unica spiegazione, HCFR su 0IRE legge correttamente, quando la sonda lo consente, solo la Y, mentre i valori RGB non dovrebbero essere corretti (feci un confronto con CalMAN), almeno così era tempo fà.
    Prova a leggere il 5IRE per controllare l'allineamento RGB, ci dovrebbe essere u..........[CUT]
    Anch'io rientrato dalla breve pausa pasquale ho ripreso l'analisi...

    Ho provato a leggere il pattern 5IRE (nonchè lo 0IRE a dire il vero) come suggerivi e ho riscontrato (in entrambi i casi) valori alti per il rosso e per il blu (grossomodo 115%R 90%G 125%B). Sul pattern 10IRE invece i valori sono abbastanza allineati (delta 1).
    Ho anche controllato le barre lampeggianti....e non mi sembra che siano colorate.

    A questo punto cosa posso fare? Agisco sul primo punto di bilanciamento del bianco ed abbasso di un click rosso e blu (per contenere il delta sul 10IRE)? Oppure provo a toccare l'offset del bilanciamento a 2pt? Potrebbe inceve essere il contrasto da abbassare di un paio di clic (ricalibrando tutto, purtroppo)?
    Tv Samsung 4K QE65S95B, Samsung PS60E6500, Panasonic P50VT60, Home Theater Marantz SR-5009, Casse frontali e centrale Paradigm, posteriori e Sub Morel, Soundbar Samsung HW-Q950A, Sorgenti Panasonic 4K DP-UB424EGK, Himedia Q5 4K3D, PS3, NAS Synology DS215

  15. #4215
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Ben tornato @ppd78...

    Allora... nel mio caso.. penso che sono arrivato al top! di quello che si potrebbe fare sulla mia TV su HCFR senza una correzione della matrice, utilizzando come "Display Refresh" il "LCD WLED Samsung"...

    Magari si riesce a migliorare ancora nella calibrazione dei colori avanzata ma di poco ecco... quindi non percepibile ad occhio...

    Per allegarmi al tuo commento del leggere a 0IRE anche nel mio caso mi butta fuori un Blue pazzesco.... ma a schermo Nero quindi ad un 0.035cd/m2 a 120 candele misurato sul bianco... potrei essere ancora più basso sul nero, magari a 0.027cd/m2 ma poi perdo al 100% bianco su circa 101 candele insomma...

    Per quanto riguarda la lettura a 5%Grigio non l'ho fatta perché appunto... non ho il controllo del bianco a 20 punti... (che penso vada da 5, fino ad arrivare a 20 se non vado errato...) Quindi mi devo accontentare e molto soddisfatto della calibrazione a 11pt. da 0IRE a 100IRE...

    Per quanto riguarda invece la calibrazione "iniziale" delle barre bianco/nere lampeggianti sistemate prima di partire (Retroilluminazione a 7 (per cercare di abbassare il nero) e contrasto a palla 100 (per cercare di stare sulle 120 candele senza prendere colorazioni nelle barre lampeggianti) ) Dopo aver fatto la prima lettura sul preset in "default" per vedere come si presenta il TV out of the box, Ho iniziato la calibrazione a 2pt su i RGB-GAIN a 80IRE e subito dopo sistemato l'eccesso di Blue che avevo e con un po di Rosso, ho proseguito su 20IRE per gli RGB-Offset per poi ricontrollare di nuovo l'80IRE finche non ho trovato che siano tutti sotto 1.0dE.

    Poi ricontrollato il "BlackClipping" e fatto una lettura dei Grigi a 11punti.. (a tutto ciò prima di partire con la calibrazione 2pt 80/20 ho controllato il 120 di candele a 100IRE con lo slider del Gamma a -1 invece che a lo 0 zero come facevo all'inizio, per essere subito sul 2.21 di gamma quasi sul target Quindi nella calibrazione poi a 10pt sono intervenuto con molta meno fatica che di come facevo prima...

    Per quanto riguarda lo spazio "Colore" prima della partenza della calibrazione, ho scelto di non toccare "assolutamente" nel mio caso, i colori.... per poi sistemarli nella Saturation Color cheker dopo aver finito con la gray scale a 11pt e raggiunto la curvatura più lineare possibile del "Gamma"@2.22 con l'opzione di Black Compensation....

    E per finire una volta che ho ottenuto il dE più basso che potevo, ho fatto un "Color Cheker 24pt" dove ho postato i resultati sopra...

    Adesso mi godo la TV con qualche film... poi vedrò più avanti...

    P.S: Ieri ho aggiustato la mia prima LCD LED 32c6510 pressa nel 2009... e peccato per i fastidiosi nuvoloni bianchi su schermata nera.. perché il nero a 100 candele e' di 0.014cd/m2 con un Contrast ratio di 7918:1 circa
    Per il resto non mi posso lamentare del risultato ottenuto sul 40JU7000, in confronto, sia per la calibrazione che per la visione anche a luce spenta a schermata nera ha un nero molto più bilanciato senza "clouds, backlights bleeds" e si vede veramente da dio...

    Grazie Ragazzi.. Spero che si sia capito il mega messaggio...

    Ultima modifica di L30Z3N; 31-03-2016 alle 21:24


Pagina 281 di 416 PrimaPrima ... 181231271277278279280281282283284285291331381 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •