Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Direi che le immagini sono sicuramente poco attendibili in generale....
    comunque riguardo al LS10000 ribadisco una mia impressione avuta proprio allo shoot out di Roma.
    mi è piaciuto tantissimo in tutto.
    tranne che sul livello del nero.
    e questa mia impressione la riportai subito anche ad Emidio dopo la sua interessante presentazione.
    tutto davvero egregio, contrasto, dinamica, dettaglio, gamut impensabile (per me) su un vpr.

    però in tutta sincerità i paesaggi cosmici di gravity non mi avevano entusiasmato affatto.
    li avevo trovati in linea con quello che ottengo dal mio vetusto 5000.
    (niente offese please, lo penso davvero, non sto trollando)
    poi, che lo schermo avesse un gain troppo alto, che l'iris fosse troppo aperto, non so.
    so che mi aspettavo di più.

    per i fortunati che lo hanno (se ho capito bene anche salmon) gradirei capire se le mie impressioni sono confermate oppure no.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Si l'ho preso,
    ora aspetto che arrivi

    Comunque per quanto riguarda il livello del nero,
    basta leggere qualsiasi comparativa in rete, con tanto di foto,
    e questo Epson, è l'unico che affianca i JVC,
    i Sony non ce la fanno...
    Ultima modifica di Salmon; 29-03-2016 alle 13:28

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Benissimo, buon per te.
    venendo dal tuo 35 mi fido ciecamente delle tue impressioni, sono davvero curioso, leggerò volentieri.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Sicuramente provenedo dal seppur buon vecchio RS35,
    il salto in avanti per me sarà evidente:

    JVC RS35

    http://i68.tinypic.com/30mwa3r.jpg

    Epson LS10000

    http://i66.tinypic.com/1zgaydk.jpg

    E questo mi fà stare tranquillo per molti anni...
    Ultima modifica di Salmon; 29-03-2016 alle 13:37

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Ottima scelta Salmon,
    peccato che hai sbagliato fornitore!! Scherzooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    E questo mi fà stare tranquillo per molti anni............[CUT]
    Sono screenshots e per questo non si confrontano MAI da un monitor ... ma tanto per dire ... l'immagine del JVC ha evidenti problemi ... non sembra neppure tarato. Neanche lo spazio colore sembra uguale fra le due macchine, per non parlare della saturazione e del dettaglio.

    SE e ripeto SE quello sopra è uno dei JVC osannati ed idolatrati tanto sul forum, le cose sono 2:

    o non si ha idea di come sia fatta un'immagine "vera" e coerente
    si è pesantemente figli del marketing e non si sa "guardare" coi propri occhi.

    Per cui, ripeto, che da quello che hai postato, il promo screenshot è evidentemente "mal messo".
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Sono screenshots e per questo non si confrontano MAI da un monitor ... ma tanto per dire ... l'immagine del JVC ha evidenti problemi ... non sembra neppure tarato. Neanche lo spazio colore sembra uguale fra le due macchine, per non parlare della saturazione e del dettaglio.......[CUT]
    Pienamente d'accordo con Alberto.

    D'altra parte è risaputo che il nuovo Epson LS10000, fuori dalla scatola va molto bene, esattamente come i migliori Sony. Per non parlare del "super resolution", sempre di Epson che è in grado di aumentare il dettaglio senza pregiudicare la risoluzione. I JVC invece hanno bisogno di un po' più di "manico". C'è anche da aggiungere che con le ultime generazioni di JVC c'è anche l'autocalibrazione...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 29-03-2016 alle 15:48

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Quello che mi ha fatto decidere per l'Epson,
    è stato principalmente la sorgente laser,
    ero stanco dei continui cali di lampada,
    in verità notavo cambiamenti anche alla fine della visione di un film, ed anche a lampada nuova, e questo è un limite fisiologico delle lampade tradizionali.

    Ora con la sorgente laser, starò al sicuro per almeno 20 anni e oltre (in normal, in eco molti di più...), prima di vedere un calo della luminosità, sarà pure relativo, ma a me al momento interessa una macchina per il 2K, che mantenga la calibrazione per molto tempo.

    Dopodichè, se è pur vero, che dagli screenshot non si può giudicare, sono fermamente convinto (da sempre sostenitore JVC), che l'Epson laser, saprà offrirmi immagini molto più dinamiche del mio buon vecchio JVC HD990,
    e non è poco...
    Ultima modifica di Salmon; 29-03-2016 alle 19:08


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •