Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 195

Discussione: JVC RS49/X500

  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Senza scomodare il fatto che la calibrazione fatta su un vpr nuovo non ha praticamente significato (se non quello puramente pubblicitario/commerciale) poichè nel giro di poche ore la lampada cambia discretamente il suo flusso rendendo di fatto inutile la calibrazione appena fatta, che oltre ad essere fatta nella propria catena deve essere eseguita dopo qualche centinaio di ore (e poi ripetuta periodicamente).

    In uno dei recenti shoot out uno dei vpr era nuovo e proprio non ne voleva sapere di mantenere stabili i valori durante l'uso continuato di diverse ore (con grande gioia di Emidio ), alla fine di una giornata di tentativi di calibrazione si decise di tenerlo accesso per tutta la notte ripetendo poi la taratura nella mattinata.

    Anche così verso la fine della giornata sarebbe stato nuovamente da ritoccare.

    I Sony recenti hanno una calibrazione fatta in fabbrica ma sono dotati di un sistema di autocalibrazione che quando attivato, riporta i valori a quelli impostati in tale fase, in questo modo la calibrazione rimane costante al netto della sorgente e di telo e ambiente, già molto meglio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Sono d'accordo su tutto il fronte. Di solito viene suggerito di effettuare la prima calibrazione, non prima di 100/200 ore, e dovrebbe essere ripetuta almeno dopo ogni 400/500. Ciò non toglie che in special modo un RS49 anche se calibrato "ovviamente presso l'abitazione del cliente" restituirà comunque immagini migliori di uno non calibrato. Sono altre sì convinto che chiunque la farà informerà il cliente a 360° sul concetto di calibrazione e la sua necessaria periodicità.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #63
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Certo anche perché è suo interesse...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Penso che l'interesse sia di entrambi, comprare un Vpr da 3000 a 9000 euro per poi non calibrarlo mi sembra abbastanza inconsueto anche se il 49 è calato di prezzo, non lo calibrarlo sarebbe un grosso errore. E sono convinto che ormai tutti l'abbiano capito.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #65
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    E sono convinto che ormai tutti l'abbiano capito.
    Speriamo.... ma non ne sono del tutto sicuro...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #66
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69
    Bene, considerate che non sono un esperto, e cerco di leggere tra le righe dei vostri messaggi. Ho comprato un proiettore che sulla carta ha ottime performance e necessita di calibratura. Non so farla io ma ho fatto cose più complicate in passato e direi che posso imparare anche quello. Nel frattempo, ho chiesto io a Berti di calibrare nel suo negozio l' RS49 e poi spedirmelo, anche perchè vivo all'estero (e con questo rispondo a Paolino64) e non penso che sia facile fare "un salto" all'estero per calibrare un proiettore in casa di un cliente che compra un bundle in offerta. Ciononostante Berti é venuto dalle mie parti per una fiera e quindi é stato molto gentile a venire a casa mia a dare un'occhiata al problema degli "angoli verdi" (vedi mio primo post in questo thread), che nel frattempo comunque erano spariti. La spiegazione che mi é stata data é che durante il viaggio i cambi di pressione e/o temperatura potevano aver creato quel problema temporaneo. E visto che dopo un pò gli angoli verdi sono effettivamente spariti io tendo a dare credito a quello che mi é stato detto.

    Se poi ci sono delle informazioni aggiuntive che mi dovevano essere fornite, questo non lo so, lo lascio decidere a voi. Quello che so é che ora il proiettore "spara" un rosso esageratamente saturo e luminoso (scusate non so come spiegare meglio di così) e mi costringe a ritoccare le impostazioni fornite desaturando il rosso. Altrimenti é inguardabile. In ogni caso sono davvero stupito che mi tocchi modificare le impostazioni dopo 20 o 30 ore di utilizzo. Venendo da un LCD Epson, davvero non credevo che con un modello più tecnologicamente avanzato avrei avuto questi problemi. Mi domando se c'è davvero un difetto. In ogni caso se avete consigli sul setup giusto (HW+SW) per la calibrazione di questo proiettore, vi sarei grato se poteste indicarmele, in modo da partire con il piede giusto. Grazie!

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo la lampada cala rapidamente di prestazioni nelle prime ora, poi si stabilizza e la discesa diventa più costante e lenta, per questo che si scriveva che la taratura fatta al momento della vendita è abbastanza inutile (quanto meno tecnicamente, commercialmente può avere il suo valore ), anche perchè tutti i vpr sono tarati al momento prima di uscire dalla fabbrica.

    Una sonda non costa molto (Eye1), il software per la calibrazione è gratuito (HCFR) ma validissimo, se te la senti puoi benissimo iniziare ad entrare in questo settore, sempre in questo Forum esistono alcune discussioni che insegnano i rudimenti della calibrazione.

    Puoi fare pratica con un TV, così risparmi ore lampada, quando poi ti senti sicuro puoi passare a fare qualche prova con il vpr, magari solo rilevare la situazione attuale e puoi postare i grafici qui così gli iscritti potranno darti il oro parere.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #68
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Purtroppo la lampada cala rapidamente di prestazioni nelle prime ora, poi si stabilizza e la discesa diventa più costante e lenta
    Ok, ma qui sembra piuttosto instabile, un giorno verde, un giorno rosso, un giorno é il contrasto...

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Una sonda non costa molto (Eye1), il software per la calibrazione è gratuito (HCFR) ma validissimo, se te la senti puoi benissimo iniziare ad entrare in questo settore, sempre in questo Forum esistono alcune discussioni che insegnano i rudimenti della calibrazione.
    Me la sento, me la sento... é solo una questione di tempo disponibile, non essendo il mio lavoro ;-)
    Ma immagino che non sia semplice. La sonda che hai citato mi pare sia stata sostituita dalla "i1Display Pro", o sbaglio? Ma ho sentito parlare di Radiance, e non trovo informazioni su quello. Di che si tratta?

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La sonda è quella.

    Il Radiance della Lumagen non è una sonda, ma un videoprocessore che, tra le altre cose, permette di effettuare regolazioni molto precise sulla colorimetria anche su display che dispongono di regolazioni limitate o quasi assenti (nuove versioni 4K dai 3000 € in su).

    Inoltre, tramite il programma Calman (a pagamento, circa 300 €) permette una calibrazione automatica, anche se è meglio sapere quello che si sta facendo e partire da una situazione già buona.

    Direi che basta una sonda e un po' di buona volontà.
    Ultima modifica di Nordata; 29-03-2016 alle 12:19
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #70
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da czshade Visualizza messaggio
    Ok, ma qui sembra piuttosto instabile, un giorno verde, un giorno rosso, un giorno é il contrasto...[CUT]
    In effetti mi sembra sembra la tua lampada sia un pò troppo sensibile. Mi sembra di ricordare di essere a circa 400 ore e non ho mai notato cambi apparenti di luminosità, tantomeno variazioni sul colore o contrasto.
    Ultima modifica di blast1969; 29-03-2016 alle 20:38

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da czshade Visualizza messaggio
    Ok, ma qui sembra piuttosto instabile, un giorno verde, un giorno rosso, un giorno é il contrasto...
    Ma questi cambiamenti li noti sul solito film o a seconda del film che proietti
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #73
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Ma questi cambiamenti li noti sul solito film o a seconda del film che proietti
    Mettiamola così: sia gli angoli verdi che il rosso sparato li ho visti visualizzando più di un film ma in tempi diversi. Il contrasto anche ma in misura minore. Comunque a questo punto direi che ordinerò la i1Display Pro. Grazie per i consigli

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo un avvertimento.

    Se acquisti la sonda per i problemi che hai citato ti informo che con la calibrazione della colorimetria non si può ovviare ai problemi di disuniformità di colorazione dello schermo, ossia se hai una o più aree con dominanti di colore regolando la colorimetria è quasi impossibile che spariscano.

    Una causa potrebbe essere un disallineamento delle matrici, minimizzabile solo con interventi appositi, meccanici o da menu.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184

    Citazione Originariamente scritto da czshade Visualizza messaggio
    . Comunque a questo punto direi che ordinerò la i1Display Pro.
    Che metodo vuoi utilizzare per calibrarlo?
    La i1Display Pro non si interfaccia direttamente. Con spyder4 (elite o pro) lo puoi calibrare in modo automatico.


Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •