Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 195

Discussione: JVC RS49/X500

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    JVC RS49/X500


    Apro questa discussione poichè mi pare non ce ne sia una dedicata.
    Da pochi giorni sono il "felice" (è proprio il caso di dirlo) possessore di questa macchina. Impressionato da come, senza alcun particolare intervento rilasci delle immagini di eccellente qualità, sia in termini di contrasto che di saturazione e dettaglio. Non riesco proprio ad immaginare quale sia la qualità che possa dare se opportunamente tarata e perchè no, installata in un ambiente dedicato e "oscurato". Sono passato dal JVC RS40 e dal suo fratello maggiore 50 e devo dire che le differenze sono tangibili. Da premettere che non sono un guru dell'immagine e della calibrazione, quindi tutto ciò che scrivo rimane IMHO.
    Certo è che se a quanto sopra, ci si aggiunge lo strett price al quale viene attualmente proposto......Da acquisatre assolutamente!
    Ultima modifica di vanhelsing1962; 25-09-2015 alle 15:43
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Bravo vanhelsing, hai avuto un ottima idea.
    Anch'io lo trovo spettacolare, e' il mio primo proiettore e non sono in grado di dare raffronti rispetto ad altri modelli.
    la mia configurazione, per ora temporanea, e' proiezione su muro bianco in un ambiente trattato con tende nere.
    Non e' tarato ad ok, ma e' solamente impostato con una precedente calibrazione.
    Il livello di contrasto e di saturazione trovo siamo stupendi.
    Anche la luminosità e' ottima su una base di 270cm in lampada bassa con 200h lampada
    Trovo che questo modello sia estremamente completo e bilanciato sia come livello di controlli, sia come resa visiva.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Per curiosità..Nella tua catena A/V è presente anche il darbee? Se si mi sai dire come influisce sull'immagine? Io proietto da 5 mt su stessa base di proiezione cona lampada in "normale" senza alcun problema. Altra cosa stupefacente direi che è l'immagine 3D. Ben altra cosa rispetto alla serie X3/X7.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Si anche in 3d è spettacolare, crossover assente.

    La mia configurazione è temporanea.
    Ad ora e collegato ad una workstation con un uscita in 4k.
    In realtà, al contrario di quello che si dice, non è un proiettore morbido, l'immagine di base non è pompata e si presta ad una elevata "manipolazione".

    Sto valutando anch'io darbee, ad oggi utilizzo MPC-HT come player e sto sperimentando i diversi filtraggi di sharping con madVR come motore render.
    La differenza secondo me è importante e significativa, molto meglio dei filtri interni del x500.
    Ottimo anche in configurazione UHD, ritengo che non sia necessario un upgrade futuro per sfruttare questo tipo di risoluzione.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Concordo....Il mio darbee è defunto (per mia imperizia) e ne sento la mancanza. Dovrò riacquistarlo...mi intriga verderlo all'opera con l'rs49.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Intanto pubblico dei riferimenti un test che ho effettuato per vedere la differenza di funzionamento in fullhd e 4k e-shift
    Come immagine test ho utilizzato questo pattern: http://i.imgur.com/Z066LWD.jpg
    l'ho proiettato in 2160p e a 1080p (riformattando l'immagine).

    L'immagini a 1080p hanno e-shift inserito

    -La proiezione è su una base di circa 270cm
    -Nel proiettore è disabilitato qualsiasi intervento di image processing e di allineamento matrici.
    -La parte croppata del contenuto originale, corrisponde esattamente il contenuto proiettato pixel 1:1
    -La stanza è trattata con tende scure.
    -Le foto sono state realizzate con il cellulare ed opportunamente ridimensionate per permettene il confronto.
    -Si può notare l'ombra della mano sulla destra come riscontro del fuoco.
    -La parete è un muro bianco abbastanza liscio
    - il decentramento della lente è quasi al massimo in orizzontale a destra e appena impostato in verticale in basso



    ecco il risultato.


    originale di riferimento


    2160p



    1080p


    originale di riferimento

    2160p


    1080p
    Ultima modifica di blast1969; 27-09-2015 alle 07:35 Motivo: aggiunta informazioni

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Ecco un ulteriore sequenza


    originale


    2160p


    1080p

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Nessuna calibrazione? nessun processore inserito?
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    No niente di niente.
    Ho tenuto anche l'iris completamente aperto.
    Dovrò riprovare, chiudendolo a metà, si potrebbe ridurre l'aberrazione cromatica.
    Ultima modifica di blast1969; 27-09-2015 alle 16:45

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Notevole!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Posso sapere come si comporta con l'autocalibrazione questo vpr? Qualcuno ha i grafici del prima e del dopo per caso?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Sto aspettando la sonda, mi arriverà in questi giorni, ma non sono ancora in grado però di pubblicare i grafici.

    Edit: farò però delle foto di qualità, prima e dopo.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    ok, anche se dalle foto, anche di qualità, a meno che non ci sia tantissima differenza è difficile vedere certi valori.

    poi altra cosa, leggo dal libretto di istruzioni online che supporta le sonde della spyder, ciò vuol dire che non supporta le sonde x rite?!?!!?

    altra domanda: l'rs 49 ha il cms completo o castrato che ha bisogno di un videoprocessore esterno?
    Ultima modifica di tarax; 07-10-2015 alle 00:17

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Sono ankio interessato a questo vpr e mi piacerebbe capire i post grafici di bast ajahahhahaj
    Vi lascio immaginare il salto di qualità venendo da un Dlp hd ready
    Ultima modifica di lian80; 02-11-2015 alle 01:38

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Blast ha messo a confronto un immagine 4k riprodotta con E shift disattivato (1080p) e con e shift attivato (2160p...virtuali... nel senso che questo vpr non ha una matrice 4k).
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •