|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: Consiglio Samsung UE55JS8000
-
27-03-2016, 12:58 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 11
-
27-03-2016, 15:15 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
-
27-03-2016, 16:27 #18
-
27-03-2016, 16:56 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
-
27-03-2016, 17:36 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
mi sono informato e mi pare proprio che sul sito specificano 15 minimo, anche se credo che siamo molto al limite perché il 4k di netflix anche se ben compresso è di buonissima qualità
non ti spacciano niente, anzi sono molto chiari in quello che ti offrono... ti fanno pagare 12 euro per un accesso illimitato da 4/5 dispositivi diversi, e ti offrono una risoluzione FINO al 4K sui alcuni contenuti disponibili in quella risoluzione(il catalogo 4k è in espansione e ancora limitato), ovviamente previa connessione di alta qualità, quindi se non hai la fibra o una connessione decente loro ti mandano automaticamente in full hd o addirittura in 720p se la connessione è scarsa...semplicemente lo fanno per darti una visione SEMPRE fluida e continua senza interruzioni..altrimenti per quelli che vogliono a tutti i costi il 4k ma non hanno una linea decente sarebbe in continuo buffering il video...
-
27-03-2016, 18:20 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
Ok ma nel menu a me lo da in 4k, e l'immagine è decisamente superiore ai contenuti normali in full hd..se non fosse così e lo marchiano 4k sarebbe una mezza truffa..io sapevo che senza fibra era un 4k compresso..non un semplice full hd
-
27-03-2016, 22:04 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 11
Ho scoperto dalle specifiche che la tv non ha la presa scart. Sarò rimasto un po' arretrato ma uso molto il dvd recorder che non ha uscita hdmi. Se prendessi questa tv lo dovrei buttare praticamente o c'è qualche maniera di collegarlo?
-
27-03-2016, 22:22 #23
http://www.amazon.it/STONG-Converter...=hdmi+to+scart
La Scart ormai non la trovi su nessun televisore degno di questo nome.Ultra AleM
TV: EC930V
-
27-03-2016, 23:45 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
-
28-03-2016, 07:43 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
-
28-03-2016, 09:16 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 11
Attualmente ho un decoder esterno con scheda mediaset premium collegato con scart ad un dvdrecorder con hard disk a sua volta collegato con scart alla tv. Poiché registro praticamente ogni giorno sia canali free che a pagamento vorrei sapere se tutto questo lo posso utilizzare con un adattatore scart-hdmi (o composite) nell'ultimo passaggio oppure, ancora meglio, liberarmi di tutto e utilizzare le funzioni di registrazione della tv collegando un hard disk esterno alla porta usb e la cam premium alla tv.
-
28-03-2016, 10:46 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
"Di seguito sono elencate le velocità di connessione raccomandate per trasmettere in streaming i film e le serie TV di Netflix.
0,5 megabit al secondo - Velocità di connessione a banda larga richiesta
1,5 megabit al secondo - Velocità di connessione a banda larga raccomandata
3,0 megabit al secondo - Velocità raccomandata per qualità SD
5,0 megabit al secondo - Velocità raccomandata per qualità HD
25 megabit al secondo - Velocità raccomandata per qualità Ultra HD
Qualità video HD
I film e le serie TV disponibili in alta definizione vengono riprodotti con una risoluzione a 720p o superiore a condizione che la connessione Internet sia sufficiente."
qua una tabella più specifica, che è più fedele, e tiene conto del bitrate fattore fondamentale per una buona qualità;
0,5 320x240 235
1,0 512x384 560
1,5 640x480 1050
2,0 720x480 1750
2,5 1280x720 2350
3,0 1280x720 3000 In alcuni momenti il bitrate cala a 2350
3,5 1280x720 3000
4,0 1920x1080 4300 Picchi a 5800 bitrate, tutta la banda è occupata e ci sono frequenti cambi di risoluzione tra 720p e 1080p
4,5 1920x1080 4300 Picchi a 5800 bitrate senza cambi di risoluzione
5,0 1920x1080 4300 Picchi a 5800 bitrate senza cambi di risoluzione
5,5 1920x1080 4300 Molti picchi a 5800 bitrate
6,0 1920x1080 5800 Sporadici cali del bitrate
6,5 1920x1080 5800
7,0 1920x1080 5800 Buffering più veloce
fai i tuoi conti, probabilmente starai sui 1080p, ma se altri usano la banda puoi anche scendere ai 720p..probabilmente il marchio che vedi segnala solo la possibilità di usufruire il 4K, è naturale e logico pensare che serve una connessione in fibra per avere il 4KUltima modifica di Bamba007; 28-03-2016 alle 10:47
-
28-03-2016, 11:12 #28
Ma tanto Ciccionaruto mi sembra che fosse fuori dal raggio di percezione del 4K su un 55 pollici (max. 2,1 metri) quindi anche passando al 4K con banda doppia non noterebbe miglioramenti.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
28-03-2016, 12:14 #29
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
@bamba007 ok, ma allora non devono farmi pagare il supplemento, basta indicare banda insufficiente x la visualizzazione 4k..la cosa strana è che la differenza di visione tra i contenuti spacciati come 4k e non è enorme ben visibile ad occhio nudo..che poi si tratti semplicemente di un full hd a qualità migliore è plausibile...ma il miglioramento c è ed è ben visibile..
Molti (la maggioranza) non sa che ci vuole la fibra x il 4k, e fa l'abbonamento da 12 euro, e appena lo fai dal menu di aprono i contenuti in 4k che prima non avevi...quindi a mio avviso la cosa è ingannevole e atta ad imbrogliare il consumatore..anche se come già ho detto l'aumento di qualità è percettibile..Ultima modifica di Ciccionaruto; 28-03-2016 alle 12:16
-
28-03-2016, 12:24 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Ciccio basta che premi info sul telecomando per vedere a che risoluzione sta riproducendo il TV , Netflix ha 3 step , 720p , 1080p, 2160p , se ti rimane fisso a 2160p stai vedendo in 4K .
Semplicissimo .SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .