Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 118

Discussione: LG 55EF950V

  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Invece c'è e su tutti gli OLED non solo LG anche sull'unico OLED Sony del settore Broadcast, si chiama ciclo di compensazione, è automatico ma c'è eccome, sugli OLED LG è stato anche testato da più parti comprovandone i reali benefici, pensa che sui modelli OLED 2016 LG lo ha anche semplificato.

    Credo che prima di infierire ed insistere dovresti a..........[CUT]
    Forse non mi sono spiegato bene !! quello che tu parli e il ciclo di compensazione , volgarmente chiamato rodaggio e una cosa!! e si fa le prime 300 ore con i cicli di 6 ore , e comunque io non ho trovato nulla sulle istruzioni d'uso , quello che dico io e altro cioè anche dopo il ciclo di compensazione di omogenieta' del pannello, immagini statiche come loghi etcc... macchiano in maniera irrimediabile il pannello come successo sul mio che comunque devo dire che era un esemplare esposto , dunque molto probabile e stato danneggiato li, e io mi sono accorto dopo tre giorni, comunque al centro assistenza non mi hanno minimamente accennato se il display aveva fatto il ciclo di compensazione ??? e neanche in negozio ne sanno nulla ??? ma dove e riportato?? potresti gentilmente girarmi la documentazione dove accenna la pulizia del pannello??? cosi vado in negozio a riferire e far valere la garanzia!! sostenendo che quello era un esemplare difettoso che non si e riusciti a pulire il pannello !!
    Grazie11

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da pippotag Visualizza messaggio
    come successo sul mio che comunque devo dire che era un esemplare esposto[CUT]
    ti sei risposto da solo,i prodotti elettronici da esposizione non vanno mai presi, specialmente se si tratta di TV, computer e smartphone, quindi il tuo è stato probabilmente un caso isolato...l'OLED è una tecnologia nuova ma è indubbio che se uno punta alla fascia alta delle TV si punta quasi automaticamente verso l'OLED. Hai sbagliato a farti dare un modello da esposizione!

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Ho visto diversi OLED in esposizione ed uno era effettivamente difettoso, pensavo a causa delle bande nere che avevano lasciato due fasce orizzontali.

    Quindi il problema ritenzione può esserci e secondo me è un limite grave.

    Ma come detto solo uno e quindi non penso che sia la regola.

    Mi incuriosisce il discorso poi sul non comprare i prodotti in esposizione. A meno di graffi dovuti ai contatti con i visitatori perchè dovrebbero dare problemi? Capisco che sono ore di funzionamento, ma allora dovremmo dare per scontato che la durata di questi prodotti è davvero molto limitata?

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Siamo già in tanti ad aver visto oled con problemi, non possono essere tutti difettosi,da esposizione solitamente non si comprano perché sono usati, ma il fatto che siano esposti non significa che devono dare problemi, anzi sono rodati, serve appunto x vedere se dopo ore di utilizzo ci sono reali problematiche, quindi certi difetti possono emergere a casa dopo alcuni mesi di usura..conosco persone che hanno comprato lcd esposte e non hanno avuto nessun tipo di problema, alcuni piccoli rivenditori vendono solo le tv esposte perché non hanno magazzino..dire che è un problema xche la tv e' esposta e come dire che una macchina a 50.000 ha problemi xche troppo usata..
    Ultima modifica di Ciccionaruto; 24-03-2016 alle 23:03

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    È stato detto più volte perché è meglio evitare gli OLED esposti nei cc, quando chiudono baracca staccano la corrente senza lasciare i TV esposti in standby mentre gli OLED necessitano dello standby per effettuare due operazioni fondamentali. La prima è l'Auto Compensation (o auto compensazione) e serve per rendere più uniforme il pannello uniformando il livello di voltaggio di soglia" e che serve fondamentalmente a "prevenire" variazioni di questo valore, le seconda per effettuare il ciclo di pulizia sw dell'effetto memoria e se quest'ultimo non può girare si creano le finte ritenzioni.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Quindi si conferma una tecnologia molto delicata..al contrario dell lcd che è un muletto..

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Ciccionaruto Visualizza messaggio
    Quindi si conferma una tecnologia molto delicata..al contrario dell lcd che è un muletto..
    Ciccio questo è quello che mi è stato detto in assistenza e in negozio!! Pagina 61 manuale d'uso


    La visualizzazione prolungata di un'immagine statica (ad esempio, il logo di un canale televisivo un menù su schermo,una scena di un videogioco o la schermata del computer ) potrebbe causare danni allo schermo , provocando il mantenimento dell'immagine; tale fenomeno conosciuto come persistenza delle immagini . L'immagine può rimanere visualizzata per lunghi periodo o ininterrottamente.
    La garanzia non copre il prodotto per questo tipo di danno.
    Evitare di visualizzare un'immagine fissa sullo schermo del televisore per un periodo prolungato (1 o più ore per OLED).
    Inoltre se si guarda la TV utilizzando il formato 4:3, può prodursi un fenomeno di persistenza delle immagini lungo i bordi del pannello.
    Questo fenomeno si verifica anche in prodotti di terze parti e non dà diritto alla sostituzione del prodotto o a risarcimenti.

    Ecco!! questo è quello che è scritto sul libretto di istruzioni d'uso del LGEF950 OLED a pagina 61, ed è un documento ufficiale ..
    Prego chiunque abbia qualche altro documento cartaceo che dimostri il contrario gentilmente di postarlo così posso rivalermi su LG

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    C'è scritto in tutti i manuali di qualunque TV anche LCD.
    Per quanto riguarda i problemi nei c.c., che staccando la rete di alimentazione non permettono alla routine di auto compensazione di attivarsi e completarsi, nei modelli OLED 2016 LG ha inserito tale procedura nel menu utente da utilizzarsi all'occorrenza.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da Ciccionaruto Visualizza messaggio
    Quindi si conferma una tecnologia molto delicata..al contrario dell lcd che è un muletto..
    Si torna sempre sugli stessi argomenti, nessuno ha mai detto che l'OLED è perfetto da tutti i punti di vista! E' una tecnologia relativamente nuova ed in continua evoluzione/miglioramento ed in confronto agli LCD, che sono ormai decenni che sono sul mercato ed oggi hanno raggiunto la piena maturazione ed accessibilità (a livello di costi/ricavi), offrono cmq dei notevoli vantaggi.
    Io sono il primo ad auspicare l'entrata in campo di altri competitors come Sony, Samsung e Pana per far aumentare lo sviluppo di questa tecnologia anche da un punto di vista elettronica di pilotaggio dei pannelli, dove ritengo LG meno ferrata in materia.

    Cmq, nonostante tutto questo sviluppo, la tecnologia LCD continua ad avere dei limiti intrinseci che non gli permettono di eliminare quelli che io ritengo dei difetti importanti come l'angolo di visione, il contrasto, i neri, il blooming e il clouding.

    Per quanto riguarda il costo elevato dei TV OLED non è un problema tipico di questa tecnologia, ma quasi tutte le tecnologie che hanno avuto un’applicazione commerciale hanno subito questo percorso: costi elevatissimi agli inizi e, con investimenti e le conseguenti ottimizzazione nei processi di produzione su larga scala, prezzi più accessibili successivamente.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Ciccionaruto Visualizza messaggio
    Quindi si conferma una tecnologia molto delicata..al contrario dell lcd che è un muletto..
    Non è delicata va usata come prescritto, ovvero il tv va spento da telecomando senza staccare la spina. Non mi sembra un grosso problema. Se poi tu lo usi senza seguire le prescrizioni è ovvio che puoi avere problemi. Cmq nel forum ci sono oramai qualche centinaia di possessori e sono felici dei loro tv, moltissimi provengono da tv lcd e nessuno di loro tornerebbe mai a comprare un tv lcd dopo aver avuto un Oled a casa. Che poi ci sia il singolo caso sfortunato, questo capita con qualsiasi tipo di prodotto consumer, che sia un tv, un frigo o un cellulare. Ma il singolo caso non fa testo, se fai una ricerca su Google troverai centinaia di utenti di tv lcd Samsung con difetti e problemi eppure ad oggi sono i tv più venduti.

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Per l'appunto eccomi qua.

    Comprato Samsung HU7500, e nonnostante ci sia scritto che lo fa, non visualizzi il 4k 60Hz 4:4:4.
    Che poi onestamente mi son mangiato le mani e tornassi indietro comprerei OLED sicuramente.

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da pippotag Visualizza messaggio
    ...comunque al centro assistenza non mi hanno minimamente accennato se il display aveva fatto il ciclo di compensazione ??? e neanche in negozio ne sanno nulla ??? ma dove e riportato?? potresti gentilmente girarmi la documentazione dove accenna la pulizia del pannello???....[CUT]
    E' riportato in alcune review autorevoli per esempio tratto da hdtvtest:
    Talking about OLED compensation cycle (whose main purpose we understand is to combat image retention), the default one on the LG 920 kicked in upon standby after at least 3 accumulated hours of operation:
    lo stato dei cicli di compensazione è verificabile da service menu:


    In un'altra review, Steve Kemp riferisce avcora sui benefici dei cicli di compensazione:
    http://www.displayandsoundcalibratio...sung-55js9000/

    LG OLEDS have a uniformity correction sequence which is triggered to be run every 6 hours, but it runs when you switch the set off into standby, so if you run it constantly for 50 hours and then turn it off, it will only run once. My set has 217 hours on it and has run 46 times. This is why the uniformity of my set is settling down and the 60 odd sets I’ve done now all appear to be settling down. The issue on my set is now so slight I can’t capture it to show how it looks in the flesh.
    Ultima modifica di f_carone; 25-03-2016 alle 13:35
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Nel tv Oled Panasonic addirittura la fase di pulizia del pannello viene segnalata dal lampeggiamento di un led arancione ed infatti è descritto anche nel manuale utente la funzione.

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Dalle prime indiscrezioni, e dalla verifica dei manuali già esperibili in rete, nei modelli OLED 2016 LG dovrebbe aver inserito il comando direttamente nel Menù Utente, in maniera che venga richiamato all'occorrenza evitando così l'insorgere di eventuali problemi dovuti allo spegnimento errato del TV.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Dalle prime indiscrezioni, e dalla verifica dei manuali già esperibili in rete, nei modelli OLED 2016 LG dovrebbe aver inserito il comando direttamente nel Menù Utente, in maniera che venga richiamato all'occorrenza evitando così l'insorgere di eventuali problemi dovuti allo spegnimento errato del TV.
    in questo caso i commessi dei cc dovranno aggiornare le loro risposte a caxxo!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •