|
|
Risultati da 661 a 675 di 1184
Discussione: Serie televisive in blu-ray?
-
25-03-2016, 08:59 #661
-
25-03-2016, 09:07 #662
No, non sorge affatto spontanea. In pratica sta dicendo che è costretto a comprare massicciamente all'estero.
Se avessimo garantite le condizioni degli altri mercati, perché rivolgersi all'estero? Semmai la domanda spontanea è un'altra, ma ce la stiamo ponendo da molto e molte sono le risposte che continuiamo a darci. Con opinioni differenti
-
25-03-2016, 09:13 #663U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-03-2016, 09:26 #664
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 199
-
25-03-2016, 13:22 #665
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
E' stato fatto mille volte, si finisce per dire sempre le stesse cose.
-
25-03-2016, 15:36 #666
evidentemente se scrivo alle case è perché, nei limiti del possibile, preferirei: 1) sostenere il mercato italiano; 2) usufruire dei sottotitoli italiani (il doppiaggio invece non m'interessa, anzi penso sia tra le cause di questa situazione). E beninteso: io continuo a comprare tantissimi dvd. Ma per film recentissimi come Little Sister, che all'estero escono in alta definizione, accontentarmi del dvd mi frigge non poco. Quindi avere la "versione italiana" (leggi "sub ITA") non è più così importante, non se posso avere una versione import in alta definizione, che renda giustizia alla bellezza del film.
Da qui la mia attenzione per i mercati internazionali, dove transita la maggior parte del cinema che conta, che da noi non arriva nemmeno di striscio. Rispedisco pertanto al mittente le accuse di trolling.
Per il resto quoto gattotimo, e anzi rilancio, proponendo come consiglio generale, per le Case nostrane, di ricorrere più spesso al crowdfunding, come fatto dalla Tucker per il cofanetto Ozu (che, a proposito, va ancora fortissimo). Visto che il problema sono i soldi, sempre i soldi, dateci almeno la possibilità di venirvi incontro.
Ad ogni modo, a riconferma che l'atteggiamento della BIM non è inevitabile, va evidenziato che un film ancora più difficile e di nicchia rispetto a "Little Sister", vale a dire il "The Assassin" di Hou Hsiao Hsien, è già confermato nella doppia versione dvd/bluray dalla neonata Movie Inspired, a cui va il mio plauso ed eterna stima, sperando che possa avere lunga vita. Evidentemente non tutti pensano che questi film siano "in perdita" a prescindere.Ultima modifica di Ellie Arroway; 25-03-2016 alle 15:41
-
25-03-2016, 15:41 #667
-
25-03-2016, 16:54 #668
Io mi riferivo all'Ignoranza in generale... Che la gente non compri blu ray mi preoccupa molto meno.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-03-2016, 18:14 #669
Io non capisco l'utilità nell'indicare il capro espiatorio negli editori con tanta sicurezza... se una cosa non si vende come possono decidere di realizzarla lo stesso? A me girano assai gli zebedei che Rhv realizzi la "Road Trilogy" di Wenders restaurata in Hd soltanto in dvd, ma per quale gloria qualcuno doveva decidere che potevano realizzare il bluray e perderci dei soldi? Se Disney domani ci dicesse che non pubblica Star Wars episodio 7 in bluray perchè pensa che non venderebbe nulla penseremmo che siano matti o ubriachi, ma se qualcuno non pubblica Litle Sisters o Wenders per quanto questo mi dia fastidio da collezionista e amante di certo cinema non maledico qualcuno tacciandoli di incapacità nè di essere patetici.
Poi uno, al netto delle cause e delle colpe, magari potrebbe pensare ad una sorta di circolo da mettere in moto e che qualcuno prima o poi potrebbe/dovrebbe fare impegnando una differente capacità imprenditoriale nel mondo dell'homevideo, degli editori virtuosi dovrebbero decidere di provare a creare pubblicazioni e collane per corteggiare il pubblico, per invogliare il pubblico, finanche per educare il pubblico, magari forse anche perdendoci di primo acchito ma facendo partire un volano che porti solo dopo a non perderci, ma con quanta sicurezza e tranquillità potrebbero farlo? Se in passato qualcuno avesse parlato di Ozu in Hd in Italia magari sarebbe stato preso per sognatore, ma Tucker ha fatto un passo, non so quanto il crowfunding abbia mosso in termini di soldi (le cifre si conoscono ma non so quanto la cifra raccolta corrisponda percentualmente sui costi totali dell'operazione) e quanto in termini di pubblicità (il crowfunding del cofanetto in certi siti ha avuto tale risonanza che io ne ho sentito parlare da persone che neanche sanno che Ozu sia stato un regista che ha diretto dei film).
Ma appunto: fino a quale rischio?OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
25-03-2016, 18:45 #670
siamo totalmente e pericolosamente OT
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-03-2016, 16:59 #671
-
28-03-2016, 19:25 #672
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
-
30-03-2016, 02:39 #673
Scusa ma non ho capito a chi è andata male? Io non mi sono limitato al "provateci voi a fare gli imprenditori"... io ho argomentato in maniera corretta ogni singolo dettaglio, anche spiegando a tAldo per quale motivo gli avessi chiesto l'età... non per offenderlo, assolutamente, ma perché in base alle sue affermazioni, mi era sembrato che non avesse "visuto" quegli anni in cui le serie venivano vendute veramente a prezzo stratosferico e che erano ad appannaggio di soli benestanti e forti appassionati.
Io so solo che fino a 5-7 anni fa, quando ero parecchio presente in questo forum, anch'io mi domandavo per quale motivo in Italia arrivavano molte meno release rispetto all'estero, dove incredibilmente da noi, mentre si vedevano le sole edizioni amaray, in altri paesi già vedavamo uscire Limited e Collector's ad uffo. La differenza tra me e qualche iscritto del forum è che io ho iniziato a studiare il mercato italiano dell'home video, addentrandomi nel settore con la mia attività ed iniziando a conoscere una ad una le varie aziende e molte delle personalità che vi lavorano al loro interno, facendomi illustrare, anche con molta pazienza da parte loro, le problematiche che rendono tristemente povero il mercato italiano... capisci Dario65? Se avessi letto attentamente i miei precedenti commenti, probabilmente neanche ti sarebbe scappato il "peccato che...", perché con tale non ho voluto provocare, ma solo far comprendere a certe persone che gestire un'azienda non è poi così facile, soprattutto quando in rete ci sono millemila pirati cialtroni che provano a farsi i soldi con il lavoro altrui e che con il loro operato impediscono agli editori di incassare il giusto.Ultima modifica di Trailbreaker; 30-03-2016 alle 13:30
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
30-03-2016, 16:25 #674
è passato qualche giorno, ma non è che gli avvertimenti perdano di valenza.
Trailbreaker sei sospeso per due giorni
a tutti, evitate di uscire dal tema della discussione
-
05-04-2016, 15:11 #675