|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Negozi musica flac legali/illegali?
-
23-03-2016, 11:15 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
Negozi musica flac legali/illegali?
Buongiorno,
spero di non aver sbagliato spazio dove scrivere (eventualmente perdonate la mia inesperienza).
Sto abbandonando i CD a favore della musica senza supporto e mi piacerebbe trovare un bel negozio online dove acquistare, ma che abbia un bel catalogo, tipo itunes per spiegarmi bene, ma lossless. Girando per la rete sono imbattuto in alcuni siti ma... sono legali?
Questi per me sarebbero perfetti e sono due, Flacit e All Flac, entrambi con estensione .com, tra l'altro ad ottimi prezzi.. troppo ottimi a mio parere.
Tutti gli altri che ho trovato, hanno cataloghi spesso diretti alla musica "impegnata" o comunque pochi titoli.
Ho però notato che i due siti in questione, pur dichiarando una regolare registrazione e base in UK, hanno un numero di telefono nei contatti che non sembra inglese... e tra l'altro, hanno lo stesso numero di telefono e il catalogo praticamente identico.... insomma, l'ho trovato strano e, prima di fare stupidaggini, mi chiedevo se qualcuno ne sa qualcosa in più o li ha usati.
Chiaramente se qualcuno mi sa indicare un sito alternativo dove possa trovare un bel catalogo, senza mettermi nei pasticci, per favore me lo segnali.
-
23-03-2016, 11:22 #2
Passa allo streaming. Tidal = loseless = 20 euro mese. Spotify = 320Kbps 10 euro mese.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-03-2016, 11:33 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
Sì conosco, ma non voglio abbonamenti, vorrei la mia musica, la vorrei comprare.
-
23-03-2016, 11:52 #4
HDtracks.
Per molti album puoi acquistare anche il singolo brano, cosa più importante: per lo più sono tutte versioni in HD."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2016, 12:16 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
Sì, infatti HDtracks è un buon sito, anche se mancano un sacco di titoli, alla fine anche loro, fossilizzarsi per forza solo sui titoli a 24bit lo trovo limitante e commercialmente autolesionista!!! Giusto per fare un esempio, volevo ricomprare la discografia dei Pink Floyd, la versione ridigitalizzata, visto che ho i CD vecchi, ma non c'è, hanno solo 3 titoli! :-( ma non conoscete i siti che ho segnalato? Quelli sì che hanno tutto! se scoprissi che sono legali... sarebbero perfetti.
-
23-03-2016, 12:48 #6
Meno male che c'è qualcuno che produce ancora qualcosa di qualità e non si limita alla solita porcheria compressa e distorta.
Comunque non ci vuole molto a fare una ricerca ed ottenere qualche risultato, ad esempio in meno di 10 secondi:
http://www.whathifi.com/forum/comput...-download-site
Si trova anche altro materiale, basta cercare."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2016, 13:14 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
[QUOTE=Nordata;4551167]Meno male che c'è qualcuno che produce ancora qualcosa di qualità e non si limita alla solita porcheria compressa e distorta.
Perdonami, ma chi ha parlato di porcheria compressa? non capisco...
-
23-03-2016, 16:04 #8
Tu hai accennato al fatto che producono solo materiale in HD, tipo 24@96 o superiore.
Direi che sia un bene rispetto alla stragrande maggioranza dei siti che vendono mp3 a 320K o, se va bene, il normale 16@44.1 dei CD, appunto per lo più compressi per farli rendere al meglio su smartphone e relative cuffiette."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2016, 18:49 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
No di mp3 non ho parlato, anche perchè ho scartato la possibilità di comprare da itunes o altri store che usano formati lossy già dal mio primo messaggio.
Però per me un 16/44 flac o alac non è una "porcheria compressa e distorta", ma un buon compromesso.
Per favore mi indicheresti quali sono questi negozi che vendono "il normale 16/44"? perchè tra un buon catalogo a 16/44 e uno scarso a 24bit, da divoratore di musica scelgo il primo alla grande ed è quello per cui ho aperto la discussione.