Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da Fabercom Visualizza messaggio
    Scusa Capitano Levi, perchè ritieni il 4K fuori discussione.
    Sarà per la funzione upscaling ma era un po' più definito e contrastato del 6300 con lo stesso film.
    So bene che nella vita quotidiana non mi servirà mai ma per 100 euro in più forse è meglio avercelo non credi?
    Oppure ci sono ragioni tecniche di cui non sono a conoscenza per cui è megli..........[CUT]
    Il J6300 è da 100Hz, il JU6400 da 50Hz. Meglio avere una frequenza massima che dimezzata, per quanto il JU6400 si comporti bene grazie al software.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    ho capito grazie.
    Dove vedi i reali hz? Io non riesco a trovarli da nessuna parte.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Fabercom Visualizza messaggio
    ho capito grazie.
    Dove vedi i reali hz? Io non riesco a trovarli da nessuna parte.
    Nella scheda tecnica avanzata, non in quella riassuntiva posta dove il cliente può vederla.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    Sono ancora un po' indeciso sulla misura.
    So che data la distanza notevole sarebbe meglio il 48" se non più grande, ma dovrei inserirlo all'interno di un armadio scorrevole in camera da letto, poggiato sulla mensola e non mi va di occupare tutto lo spazio disponibile, credo che l'ideale sarebbe un 43", così anche se un domani volessi metterlo nel soggiorno/cucina (ambiente unico) non sarebbe troppo ingombrante.

    In definitiva, in base a quanto letto su questo e in altri post, le soluzioni migliori considerando un budget attorno alle 600 euro,
    per il taglio 43":
    -Sony KDL-43W808C che ha anche il ricevitore dvb-s, scartando il samsung j6300 che è solo 40".

    per il taglio 48"-50":
    -Sony KDL-48W705C che onestamente non mi ha fatto impazzire visionandolo con sky hd.
    -Panasonic 50CS630E
    -Samsung 48J6300 curvo

    Considerando che non mi importa del 3D, 4K e Android, ma solo di una buona qualità d'immagine e angolo di visione, dovendo visionarla da circa 1 metro al di sotto e a quasi 4 di distanza.
    Ho saltato qualche modello, specie nel taglio 43"?
    Ultima modifica di Fabercom; 17-03-2016 alle 14:47

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Non puoi guardare un 50 pollici da un metro. Ti esplode la testa!
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    no, non hai capito..
    sono circa 4 metri di distanza e il tv oltre 1 metro al di sopra dei miei occhi trovandosi su una mensola alta.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Fabercom Visualizza messaggio
    no, non hai capito..
    sono circa 4 metri di distanza e il tv oltre 1 metro al di sopra dei miei occhi trovandosi su una mensola alta.
    AHHH! Okay ;-) Sono tantini 4 metri... scordati di percepire il Full HD con un 55 pollici...
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    In definitiva cosa mi consiglieresti tra questi:

    -Sony KDL-48W705C che onestamente non mi ha fatto impazzire visionandolo con sky hd.
    -Panasonic 50CS630E
    -Samsung 48J6300 curvo

    oppure altro?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Io prenderei il terzo. In alternativa il secondo, ma devi allegargli una Apple TV o un box Android. Anche una ChromeCast può andare.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    Alla fine ho acquistato il Sony Kdl-43w808 (il 50 pollici era un po' troppo grande per i miei spazi).
    Francamente non ne sono entusiasta, ha dei bei colori, immagini brillanti, ma la definizione lascia a desiderare. Le stesso film riprodotto su i miei 2 vecchi Philips full hd uno da 32" e l'altro da 42" si vedono con meno dettagli sul Sony.
    Ho smanettato un po' con le impostazioni ma non è cambiato nulla.
    La gestione della Cam sat poi è penosa, lentissima e si inceppa spesso.
    Provate a riordinare i canali, bisogna prendersi mezza giornata libera per la lentezza di scorrimento.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Fabercom Visualizza messaggio
    Alla fine ho acquistato il Sony Kdl-43w808 (il 50 pollici era un po' troppo grande per i miei spazi).
    Francamente non ne sono entusiasta, ha dei bei colori, immagini brillanti, ma la definizione lascia a desiderare. Le stesso film riprodotto su i miei 2 vecchi Philips full hd uno da 32" e l'altro da 42" si vedono con meno dettagli sul Son..........[CUT]
    Prova con queste impostazioni:
    http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/w800c/settings

    Se continua a non essere di tuo gradimento, riportalo indietro.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.400

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Immagino che la situazione non sia cambiata, è ovvio che un LCD VA visto da un'angolazione così marcata avrà grossi problemi di resa, ti conviene optare o per un LCD IPS o per un OLED; visto anche che sei a 4 metri di distanza, un 55 pollici non è assolutamente sufficiente a restituirti un minimo di immersività, ti servirebbe almeno un 75 po..........[CUT]
    75" in camera da letto sono sono un pò sprecati

    un IPS per uno che odia i grigi degli LCD non è ideale

    Citazione Originariamente scritto da Fabercom Visualizza messaggio
    no, non hai capito..
    sono circa 4 metri di distanza e il tv oltre 1 metro al di sopra dei miei occhi trovandosi su una mensola alta.
    mettilo al muro con un supporto snodabile cosi lo avvicini e lo abbassi.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •