Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 88
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172

    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Direi le Vienna Mozart SE (anche se hanno il reflex - dietro) - se le prendi mi prenoto per un ascolto
    Vedo che anche tu hai delle chario. Che ne pensi delle dali?
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Non le conosco ...... mi sono fatto l'idea che hanno un suono con impostazione simile alle chario, le wilson benesh (square 2 e 3) e le Vienna.. tu parti dall'alto con le tue academy
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Non le conosco ...... mi sono fatto l'idea che hanno un suono con impostazione simile alle chario, le wilson benesh (square 2 e 3) e le Vienna.. tu parti dall'alto con le tue academy
    Beh sono felice delle Accademy 1. Il fatto è che mi hanno consigliato per migliorare l'impianto di pensare più che alle Dali epicon 2 (Che ho sentito e devo dire che sono uno spettacolo puro) a dei diffusori a pavimento che possono dare più corpo seppur rinunciando a qualcosa in meno in termini di raffinatezza.
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Belle accidenti .. ma le Sonnet? Prima o poi devo andare a Merate ad ascoltarle bene --

    Su quel genere a me sono piaciute molto anche le ATC 19 -- straordinarie e con un suono corposo e ricco - andavano in fiera proprio con un 100 Watt come il tuo
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    Chiario pegasus
    Io mi trovo benissimo
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus

  6. #21
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da crik Visualizza messaggio
    a me dopo le chario propongono tutti le proac d18... le ho ascoltate oggi, il suono è molto stile chario (che io amo)
    io le valuterei, magari anche le nuove d20
    concordo per le d20
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da salvo70 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    avete qualche idea per dei diffusori da pavimento con budget di 3.000-3.500 € ?
    Vi doi qualche vincolo:
    1) altezza max 105 cm
    2) no reflex o al massimo anteriore ... non posso metterle a 1 metro dal muro e comunque andrebbero messe in una zona ad angolo per entrambi i diffusori
    3) devono essere belle esteticamente
    REGA RS 7
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Qualcuno ha o ha sentito suonare le Dali RUBICON 6?
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    PMC twenty 23 o se trovi qualche ex-demo twenty 24

    PS aggiungo anche le Bryston Mini-T
    PSS ops mi he scapato che vuoi le torri senza reflex posteriore
    Ho sentito le twenty 23 mi sono piaciute abbastanza ma non da farmi gridare eureka. Non lo so, ma mi sa che trovare i diffusori giusti non sarà semplice. Forse perché ho in mente ancora le prove che feci mesi fa' delle epicon 2 seppur da stand. Ho sentito anche le proac D20 ... Una piccola delusione.
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Le academy sono superiori a quelle Pro Ac
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Le academy sono superiori a quelle Pro Ac
    In effetti sto ascoltando proprio adesso mentre scrivo Adele, e senza nulla togliere alle Proac D20 ma non mi sembrano proprio meglio delle mie Academy 1 .
    Invece conosci le PCM twenty 23? Decisamente meglio come suono rispetto le proac D20. E comunque non so se 3.000 euro sono sufficienti per sentire meglio delle mie. :-(
    Salvo
    Ultima modifica di salvo70; 26-02-2016 alle 20:10
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da salvo70 Visualizza messaggio
    Ho sentito le twenty 23 mi sono piaciute abbastanza ma non da farmi gridare eureka. Non lo so, ma mi sa che trovare i diffusori giusti non sarà semplice. Forse perché ho in mente ancora le prove che feci mesi fa' delle epicon 2 seppur da stand. Ho sentito anche le proac D20 ... Una piccola delusione.
    Le Proac D20 le hai sentite con il primare I30?
    Ti dico questo perchè io ho questo ampli con proac D15. Nel mio ambiente (piccolo) la sinergia è perfetta. Inoltre avendo il reflex verso il basso il posizionamento dai muri è meno critico che con altre casse, lo puoi gestire variando l'altezza con delle sottopunte.
    Le D15 le ho provate con ampli più potenti dell'I30 e rendono ancora meglio, solo che nel mio ambiente peggiorano la situazione.
    Forse le D20 non erano ben amplificate...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da xdelta15 Visualizza messaggio
    Le Proac D20 le hai sentite con il primare I30?
    Ti dico questo perchè io ho questo ampli con proac D15. Nel mio ambiente (piccolo) la sinergia è perfetta. Inoltre avendo il reflex verso il basso il posizionamento dai muri è meno critico che con altre casse, lo puoi gestire variando l'altezza con delle sottopunte.
    Le D15 le ho provate con ampli pi..........[CUT]
    Penso che sia più una questione personale, tweeter a nastro non credo faccia per me. L'amplificatore era un naim.
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    È tutta una questione di gusto,le mie PMC le ho confrontate con diverse casse,tra cui proprio le Proac D20,ho preferito le mie di gran lunga......e a dirla tutta le ho preferite anche alle PMC 23.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Ma la serie top chario (anche se datata) è superiore a questo modelli -- è una cosa ovvia -- nessuno si deve offendere
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •