Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 171 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 2565

Discussione: Netflix

  1. #781
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    dopo circa 2 mesi di utilizzo di Netflix posso fare un primo bilancio.
    Innanzitutto la qualità è, a mio avviso, molto molto buona (sia audio che video).
    Ribadisco quanto detto all'inizio: per i titoli recenti siamo su un livello posto a metà strada tra un DVD e un blu-ray (avvicinandosi più a quest'ultimo, a onor del vero).
    Non capisco quelli che si lamentano di scarsa qualità, lamentando scene scure sgranate nelle recenti serie TV: io vedo sempre ottimamente, senza nessun rallentamento nè sgranatura, ottima definizione (per i 1080, ovviamente).
    Utilizzo un Oppo 103 collegato ad un videoproiettore, quindi le eventuali lacune verrebbero subito a galla; faccio notare, inoltre, che non ho una rete particolarmente veloce (circa 12,5 Mbps) eppure non ho mai rilevato i problemi che alcuni lamentano.

    Promosso a pieni voti, quindi? Direi di no, purtroppo: ok le serie TV, ma per i film mi sembra una programmazione alquanto obsoleta e con un aggiornamento molto lento.
    Non mi aspettavo i film di 2 mesi fa, certo, però un catalogo un pò più "fresco" sarebbe stato auspicabile.
    Vedremo nei prossimi mesi, ad ogni modo per 10 euro mensili ritengo Netflix un ottimo servizio (per ora).

  2. #782
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    Citazione Originariamente scritto da Raf_73 Visualizza messaggio
    dopo circa 2 mesi di utilizzo di Netflix posso fare un primo bilancio.
    Innanzitutto la qualità è, a mio avviso, molto molto buona (sia audio che video).
    Ribadisco quanto detto all'inizio: per i titoli recenti siamo su un livello posto a metà strada tra un DVD e un blu-ray (avvicinandosi più a quest'ultimo, a onor del vero).
    Non capisco quelli che s..........[CUT]
    anche io uso oppo 103 d diretto al vpr collegato a internet via cavo ho la tua stessa velocità di adsl 13 13,5 mbps stabili ma continuo ad avere il problema della fluidità dell' immagine soliti scattini nelle riprese lente ... non so più che cosa posso regolare per risolvere??????

  3. #783
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    Ciao Luca,
    io non ho mai avuto problemi di fluidità dell'immagine, probabilmente l'anomalia è dovuta al tuo setup.
    Vado a memoria, però dovrei avere:
    - risoluzione in uscita dell'Oppo a 1080p fisso
    - sintoampli in modalità "pass-through" (nessuna conversione video viene fatta)
    - uscita immagine del proiettore su "auto"

    Vedi gli scatti anche con altre sorgenti o solo con Netflix?

  4. #784
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da luca franchi 148 Visualizza messaggio
    anche io uso oppo 103 d diretto al vpr collegato a internet via cavo ho la tua stessa velocità di adsl 13 13,5 mbps stabili ma continuo ad avere il problema della fluidità dell' immagine soliti scattini nelle riprese lente ... non so più che cosa posso regolare per risolvere??????

    Scusa, Luca, ma anche al cinema certe riprese orizzontali veloci (pannings) generano "scattini", non sono fluide. Se ti riferisci "solo" a quelle Netflix non c'entra niente.
    Ultima modifica di adslinkato; 23-02-2016 alle 14:03
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #785
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Scusa, Luca, ma anche al cinema certe riprese orizzontali veloci (pannings) generano "scattini", non sono fluide. Se ti riferisci "solo" a quelle Netflix non c'entra niente.
    dunque .. rispondo a entrambi, poi aggiungo che pago una cena di pesce a chi mi risolve il problema, il sinto ampli non centra oppo è diretto a vpr,con la tv 50 pollici si nota ma pochissimo bisogna guardare molto molto concentrati, ma con i dvd o i bd questo effetto io non lo vedo, quindi?????? oppo è già settato a 1080 p e vpr provato in auto standar cinema 1 2 3 4 5 6....credo propio di averle provate tutte.

  6. #786
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ripeto che certi pannings veloci, in relazione a come sono state girate/convertite le immagini, generano frequentemente quel fenomeno che osservi, anche al cinema.

    https://it.wikipedia.org/wiki/24p

    In particolare:
    "Aspetto estetico

    A causa della cadenza di ripresa inferiore, il 24p ha più problemi di artefatti con le riprese di movimenti veloci. Non è quindi un formato adatto alle riprese sportivi o di azione, o quando siano necessari movimenti di macchina veloci. Questi problemi non sono tipici del video: anche la produzione cinematografica tradizionale ha gli stessi problemi.

    Va detto, tuttavia, che la tipica resa del movimento a 24 fotogrammi per secondo è percepita dallo spettatore come caratteristica del cinema, ed è in effetti proprio il punto di forza di questo formato. Dal momento che la differenza con il video NTSC 60i è piuttosto evidente, il 24p è il formato di adozione quando si vuole dare un aspetto simile alla pellicola a una produzione video. Questo aspetto è meno importante nei paesi che utilizzano il PAL, perché la scansione progressiva in realtà è più importante per la resa visiva rispetto alla frequenza di 24 o 25p (la cui differenza è minima)."
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #787
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    Luca prova a modificare le impostazioni dell'Oppo alla voce "Uscita 1080p24"

  8. #788
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    grazie sei stato chiarissimo

  9. #789
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    Citazione Originariamente scritto da Raf_73 Visualizza messaggio
    Luca prova a modificare le impostazioni dell'Oppo alla voce "Uscita 1080p24"
    non ho ancora avuto tempo di provare, ma devo escludere dal menù oppo il 24 p?

  10. #790
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    Vado a memoria, ma alla voce Uscita 1080 p24 dovrebbero esserci le opzioni On/Off/Auto

    Se hai On oppure Auto, prova a disabilitare l'uscita impostando Off.

  11. #791
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    dunque.... forse ho risolto ma devo ancora visionare per intero un qualche film, per quanto riguarda la voce oppo 24 p, nulla sia attivo o disattivo solito problema ,poi ho provato nel menù sistema dove dice pal ntcs o multi standar ho inserito ntcs, provate per credermi oltre ad essere più fluido mi pare che l'immagine sia nettamente superiore come colori e nitidezza, mntre con il mio secono lettore sony 790 non ci salto fuori in quanto non è presente nel menù il cambio sistema, quindi netflix va peggio........
    Citazione Originariamente scritto da Raf_73 Visualizza messaggio
    Vado a memoria, ma alla voce Uscita 1080 p24 dovrebbero esserci le opzioni On/Off/Auto

    Se hai On oppure Auto, prova a disabilitare l'uscita impostando Off.

  12. #792
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Possibile? NTSC è il sistema USA, con minore risoluzione rispetto al pal...
    Ultima modifica di adslinkato; 28-02-2016 alle 00:55
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #793
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    provate..... poi mi dite

  14. #794
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Presumo si parli di NTSC
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  15. #795
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508

    sempre io , rettifico tutto, ieri sera ho visto il film sword of destiny,oppo NTSC , perfetto in tutto, immagine fluidità audio sembrava un bd .
    poi sono passato ad un altro film immortals, ebbene un disastro solito problema scatti in continuo, credetemi non ci capisco più nulla, possibile che solo io ho sto problema????


Pagina 53 di 171 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •