Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 171 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 2558

Discussione: Netflix

  1. #931
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Citazione Originariamente scritto da luca franchi 148 Visualizza messaggio
    quindi non sono l'unico a sostenere che l'immagine spesso scatta , e su uno schermo di 90 " diventa insopportabile.
    quindi la colpa di chi sarebbe, tv vpr o netflix
    Netflix, nemmeno su oppo si possono settare i 24 fps

  2. #932
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    506
    spiegatimi però una cosa, a me che sono poco esperto, io utilizzo 2 bd per netflix, oppo 103 e sony 790, stesso film con il sony sia tv che vpr mi danno 60hz mentre oppo 50 hz???? a livello di fluidità chi va meglio il 60 o il 50hz?
    e perché ci sono queste2 differenze?
    mobbys 68

  3. #933
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da luca franchi 148 Visualizza messaggio
    spiegatimi però una cosa, a me che sono poco esperto, io utilizzo 2 bd per netflix, oppo 103 e sony 790, stesso film con il sony sia tv che vpr mi danno 60hz mentre oppo 50 hz???? a livello di fluidità chi va meglio il 60 o il 50hz?
    e perché ci sono queste2 differenze?
    Sono entrambe errate dato che i film di norma sono a 24. Ma la unica app che permette di averli è quella per pc (...mistero). Per il livello di fluidità temo che solo tu o qualcuno che ha entrambi gli apparecchi possa dare opinioni sensate. Se però dovessi scommettere un nichelino lo metterei di sicuro sull'oppo

  4. #934
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Buongiorno e buon ferragosto....non vorrei dire un assurdità ma sul mio br sony 550 mi sembra esca a 24p, così come dal tv samsung 48h8000.....stasera controllo poi vi dico con certezza
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  5. #935
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    Buongiorno e buon ferragosto....non vorrei dire un assurdità ma sul mio br sony 550 mi sembra esca a 24p, così come dal tv samsung 48h8000.....stasera controllo poi vi dico con certezza
    Dipendendo dall'app magari l'hanno aggiornata. Te lo auguro. Sarebbe un primo segnale di apertura che non guasta

  6. #936
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da luca franchi 148 Visualizza messaggio
    quindi non sono l'unico a sostenere che l'immagine spesso scatta , e su uno schermo di 90 " diventa insopportabile.
    quindi la colpa di chi sarebbe, tv vpr o netflix
    leggi la risposta qui sotto...

    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Netflix, nemmeno su oppo si possono settare i 24 fps

    ma secondo me hai scritto una cosa inesatta, cosa centra netflix???
    dai yuzathecloud NetFlix trasmette il filmato come mamma lo ha creato sono le app che vanno a riprodurre i contenuti di Netflix che hanno problemi, quella di windows 10 per esempio porta tutto a 60HZ, ma anche i box esterni hanno problemi e non essendo pienamente compatibili con Netflix riproducono tutto a 60HZ.
    Visto a casa di un mio amico Nvidia Shield, perfetto!!! frame rate riprodotti senza nessuna scattosità e 23.976 puliti come dovrebbero essere (parlo dei 1080P).
    Il pannello o il VPR produce quello che gli da la fonte, se la tua fonte riproduce a 60 quadri e tu vuoi aggiustare dopo scatterà comunque, se le app sono pienamente certificate come accade per gli ultimi tv e riproducono il frame rate esatto le scattosità che si possono incontrare dopo sono di ben altra origine e dipendono casomai dalla nostra catena.

  7. #937
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    leggi la risposta qui sotto...




    ma secondo me hai scritto una cosa inesatta, cosa centra netflix???
    dai yuzathecloud NetFlix trasmette il filmato come mamma lo ha creato sono le app che vanno a riprodurre i contenuti di Netflix che hanno problemi, quella di windows 10 per esempio porta tutto a 60HZ, ma anche i box esterni hanno problemi e..........[CUT]
    1) cosa intendi per app "certificate"? su ciascun apparecchio trovi quella a lui dedicata.
    2) certo che trasmettono a 24 ma le app mica le produce il Mulino Bianco... è sempre Netflix che le crea, ergo non vedo molti altri possibili responsabili. Che si decidessero a mettere su tutte la possibilità del 24 come sulla Shield che citi.

  8. #938
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Intanto NetFlix non fa nessuna app, ma ne detiene le certificazioni, cosa vuol dire ciò che un produttore la fa in base ovviamente ai loro criteri e poi se vuole che sia perfetta ne richiede l'approvazione e il corretto funzionamento, e ovviamente questo ha un costo.
    Infatti la quasi totalità delle app che girano sui tv sono fuori standard e obsolete ed è per quello che poi i produttori non le aggiornano. e solo sui tv nuovi di "solito" in teoria dovrebbero essere certificate da Netflix per il corretto funzionamento.
    Quindi ci saranno box e tv dove l'app funziona correttamente e in altre anche se ci sarà il logo funzioneranno solo in parte,anche google chrome cast so che è certificato da Netflix per il corretto funzionamento, anche se io personalmente non l'ho provato...
    Quindi se non ci sono i classici agganci di frequenza di frame rate corretto l'app in uso o è obsoleta o è fatta "tanto per farla fuznionare" e quella di windows 10 ne è un classico esempio, funziona bene ma non è completa...

  9. #939
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    Intanto NetFlix non fa nessuna app, ma ne detiene le certificazioni, cosa vuol dire ciò che un produttore la fa in base ovviamente ai loro criteri e poi se vuole che sia perfetta ne richiede l'approvazione e il corretto funzionamento, e ovviamente questo ha un costo.
    Infatti la quasi totalità delle app che girano sui tv sono fuori standard e obsole..........[CUT]
    Se funzionasse così mi parrebbe davvero strano che su un oppo non ci siano i 24 e su uno shield si. In secundis, a parte la apple tv, ho visto la stessa interfaccia su molti dispositivi diversi. Cosa improbabile se ciascun produttore potesse "personalizzarla", come ha evidentemente fatto apple. Per questo ero sicuro al 99% che il codice della app fosse fornito da netfilx e solo "adattato" dal produttore. A questo punto però alzo le mani se le cose stanno come dici tu...

  10. #940
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    506
    secondo voi tra questi 2 dispositivi quale è meglio per netflix?
    apple tv 3 gen. o sony bd 790.
    mobbys 68

  11. #941
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Buongiorno a tutti.

    avrei bisogno di un vostro parere.
    Per accedere a NETFLIX utilizzo l'apposita app per l' oled 55EF950, vorrei sfruttare l'uscita ottica della TV da collegare al mio sinto AV solo che l'audio della app è un semplice stereo 2.0 ed infatti il mio amplificatore la riconosce tale.
    Come faccio ad impostare l' audio della app di NETFLIX della tv in dolby digital? è possibile o mi devo rassegnare?
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  12. #942
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ciao,

    complice la Telecom che mi ha portato (d'ufficio) la connessione ADSL da 7M a circa 14M costanti () ieri ho provato Netflix con la PS4 e... pur impostando la qualità su Alta ho un problema di continue variazioni di luminosità dell'immagine (non ho ancora affrontato il problema della PS4 che trasmette in stereo se settata in PCM lineare)

    capita anche a qualcun altro?
    quale altra sorgente potrei acquistare (poca spesa che prima vorrei capire se cambierò il proiettore in un 4k compatibile e sorgente Netflix di conseguenza)?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #943
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ciao,

    complice la Telecom che mi ha portato (d'ufficio) la connessione ADSL da 7M a circa 14M costanti () ieri ho provato Netflix con la PS4 e... pur impostando la qualità su Alta ho un problema di continue variazioni di luminosità dell'immagine (non ho ancora affrontato il problema della PS4 che trasmette in stereo se settata in PCM lineare)..........[CUT]
    per l'audio devi settare la PS4 in uscita Bitstream Dts,

    ho provato sia Dolby che Dts, dts è migliore come resa sia nei giochi che con i contenuti Netflix in vero 5.1,

    per il video prova a settare la gamma dinamica della PS4 su Limitato = 16-235 e disattiva l'opzione "colore intenso"
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #944
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    grazie mille

    dopo provo a impostare come mi suggerisci... nel frattempo ho comprato una Chromecast così faccio anche un confronto, male che vada la vendo nel mercatino o la dirotto sulla tv per_niente_smart che ho in studio
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #945
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    ciao,
    facci sapere come va la Chromecast perchè sarei interessato anch'io.

    Grazie


Pagina 63 di 171 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •