Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22

    impianto 5+1 budget € 500


    ho appena comprato casa nuova e mi sono trovato un telo per proiettore e la predispozione per l'impianto 5+1.
    Attualmente ho due focal 836 special edition ma non vorrei usarle per questo impianto e lasciarle specifiche per la musica.
    Come proiettore vorrei comprare il benq w1070.
    Cosa mi consigliate con questo budget?
    grazie
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    il budget è per tutto l'impianto cioè frontali/centrali/surround/sub e sinto? secondo me potresti prendere un sinto per iniziare , e usare le tue focal come inizio, poi continuerai il progetto.
    a meno di un all-in-one o barre varie non vedo soluzioni che siano anche solo accettabili per le tue orecchie

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da dumyspeed Visualizza messaggio
    il budget è per tutto l'impianto cioè frontali/centrali/surround/sub e sinto? secondo me potresti prendere un sinto per iniziare , e usare le tue focal come inizio, poi continuerai il progetto.
    a meno di un all-in-one o barre varie non vedo soluzioni che siano anche solo accettabili per le tue orecchie
    Si il budget è per tutto, non sarà un granchè ma fondamentalmente devo ascoltare film in 3 d (molti film per bambini). Ma il risultato è davvero così penoso?
    Non cerco Hi-Fi ma che almeno non sia tutto un casino/confusione.

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con quel budget un intero impianto 5.1 temo proprio che otterrai soltanto casino/confusione.

    Quanto è grande l'ambiente dove è destinato l'impianto HT?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Con quel budget un intero impianto 5.1 temo proprio che otterrai soltanto casino/confusione.

    Quanto è grande l'ambiente dove è destinato l'impianto HT?
    il salone è 45 mq, dallo schermo al divano circa 4 metri, i posteriori staranno a circa 2 metri dal divano.
    Se vedo nell'usato?
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    L'ambiente è bello grande, si dovresti guardare nell'usato ma necessariamente alzare anche il budget perchè con 500 euro non trovi sintoamplificatore, diffusori e sub adeguati a sonorizzare 45mq.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    L'ambiente è bello grande, si dovresti guardare nell'usato ma necessariamente alzare anche il budget perchè con 500 euro non trovi sintoamplificatore, diffusori e sub adeguati a sonorizzare 45mq.
    La parte dedicata è solo metà salone anche perchè il telo è da 80 pollici. Che marche mi consigliate da cercare nell'usato?
    Devo soddisfare l'esigenza di sentire l'effetto surraund e poco più.
    grazie
    Antonio
    Ultima modifica di antpal; 22-02-2016 alle 13:12

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Capisco che la parte dedicata è circa la metà, ma purtroppo il suono non lo puoi "confinare" in quella metà, i metri quadri rimangono sempre 45.

    Prima di pensare alle marche dovresti dire di quanto sei disposto a rivedere il budget.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Capisco che la parte dedicata è circa la metà, ma purtroppo il suono non lo puoi "confinare" in quella metà, i metri quadri rimangono sempre 45.

    Prima di pensare alle marche dovresti dire di quanto sei disposto a rivedere il budget.
    mi dispiace ma il budget non si può toccare

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    prova con YHT-4920

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da dumyspeed Visualizza messaggio
    prova con YHT-4920
    Troppo poco come potenza....meglio Yamaha HTR 6067 + KIT JBL 510 cinema , e siamo sul budget richiesto

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Silver&Gold Visualizza messaggio
    Troppo poco come potenza....meglio Yamaha HTR 6067 + KIT JBL 510 cinema , e siamo sul budget richiesto
    chiedo scusa se m'intrometto:
    anche io vorrei un impianto per godere a pieno di cinema e gaming su tv 4k...ed avevo messo gli occhi su sul kit YHT-4920.
    Poi ho visto che avete consigliato l'accoppiata Yamaha HTR 6067 + KIT JBL 510 cinema, ma...esattamente che DIFFERENZE ci sono su questi due sistemi?

    A me piacerebbe avere un effetto del suono a 360°, ma non capisco se i diffusori di entrambi i kit possono essere posizionati DIETRO il divano (Se si, tramite fili che attraversano la stanza o c'è qualcosa che non so ?!?).

    Grazie anticipate a tutti


    PS. non sono un esperto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da sergio18 Visualizza messaggio
    chiedo scusa se m'intrometto:
    anche io vorrei un impianto per godere a pieno di cinema e gaming su tv 4k...ed avevo messo gli occhi su sul kit YHT-4920.
    Poi ho visto che avete consigliato l'accoppiata Yamaha HTR 6067 + KIT JBL 510 cinema, ma...esattamente che DIFFERENZE ci sono su questi due sistemi?

    A me piacerebbe avere un effe..........[CUT]
    nessuno mi aiuta?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    @sergio18:
    La differenza tra i due sistemi non è molta in termini di qualità/potenza. I due diffusori posteriori vanno posizionati dietro il divano e collegati attraverso fili che, se non hai delle predisposizioni, attraverseranno la stanza.
    @antpal:
    con una stanza da 45mq e un telo 80 pollici risulta un pò strano e inadeguato accostare un sistema di questo genere...
    Ultima modifica di marcopoli; 24-02-2016 alle 09:12
    TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma/Napoli
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da marcopoli Visualizza messaggio
    La differenza tra i due sistemi non è molta in termini di qualità/potenza, ma se non rivedi il budget i risultati saranno scarsi. I due diffusori posteriori vanno posizionati dietro il diveno e collegati attraverso fili che, se non hai delle predisposizioni, attraverseranno la stanza. Non oso dire che esistono i diffusori wireless visto che qui il ..........[CUT]
    si ma lo so che non sto puntando all'eccellenza, ma il budget è purtroppo quello.
    Il mio obiettivo è capire, con quel budget, quale soluzione sia la MIGLIORE (intesa per quella fascia).

    Quei due modelli Yamaha che ho scritto prima, ad esempio, non capisco in COSA differiscono e se quelle differenze (se ci sono) possono giustifare il gap economico che c'è fra i due.

    Per questo chiedevo aiuto


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •