Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 30 PrimaPrima ... 19252627282930 UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 437

Discussione: SONY VPL-VW300ES

  1. #421
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Ovvio che no, cambia la risoluzione.

  2. #422
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Come sospettavo...quindi non capisco perché uscendo da htpc a 1080p/24 quando gli faccio fare lo scaling mi allunga l'immagine schiacciandola in verticale...ed uscendo dallo schermo....c'è qualche regolazione da fare ?
    "https://metropolisht.webnode.it"

  3. #423
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Io nel DVDO non capisco perché uscendo a 1080/50 di sky quando faccio fare lo scaling non converte in 4k nemmeno in posizione AUTO del Dvdo ma resta su 1080/50i . Lo vedo dall' informazioni del sony 300 che rimane tale e poi tutti i motionflow combinazione ecc funzionano perfettamente . C'è qualche funzione da attivare o da disinserire? . Il cavo HDMI 2.0 è inserito sul vpr in hdmi 1 c'entra qualcosa ?

  4. #424
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da tonyboom Visualizza messaggio
    Io nel DVDO non capisco perché uscendo a 1080/50 di sky quando faccio fare lo scaling non converte in 4k nemmeno in posizione AUTO del Dvdo ma resta su 1080/50i . Lo vedo dall' informazioni del sony 300 che rimane tale e poi tutti i motionflow combinazione ecc funzionano perfettamente . C'è qualche funzione da attivare o da disinserire? . Il ca..........[CUT]
    Perché è un segnale interlacciato.
    Prova ad attivare "deinterlaccia 1080i" nel menu "scaling"

  5. #425
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Si Cetto infatti era questo il problema.
    Ho fatto tutte e 2 le prove consigliate ,quella di Cetto da una risoluzione più morbida la più equilibrata quasi di una pellicola secondo me, con quella di Eribanno e più risoluta indubbiamente ma ti porti dentro tutti gli artefatti della compressione di Sky , certo su un buon blu ray ben fatto potrebbe essere diverso.
    Comunque se sul dvdo si esce a 1080i e si lascia a fare il lavoro al sony 300 con il suo Rc upscaling a 4k non fa assolutamente una brutta figura l'immagine risulta un pò meno risoluta ma più spalmata e di conseguenza meno artefatti di compressione in evidenza con l'aggiunta di tutti i motionflow

  6. #426
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Secondo me invece l' rc fa una bruttissima figura in confronto, ho messo anche due foto a dimostrazione (se volete ne posso fare anche altre).
    La mia impostazione non è più morbida ma semplicemente priva di ringing ed edge enhancement e ai miei occhi una festa di nitidezza e dettaglio.
    Se caricate sui filtri di nitidezza del dvdo (come su quelli di un radiance o quello del vpr stesso) arriva subito il doppio bordo (ringing) e la righina bianca (edge enhancement) che incornicia l' immagine (orrenda!).
    A me "basta" eliminare i jaggies: secondo me è quello lo scopo di guardare una sorgente full-hd su un display uhd ed è ciò che fa la differenza rispetto a chi invece lo guarda su un display full-hd.

  7. #427
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Riapro questa discussione in quanto con il VPL 300 da buon 4K nativo collegato al Panasonic ub900 in mio possesso in 4k finalmente nativo è formidabile sia con file da USB che HDD da 2 TB

    Per i blu ray 4K HDR
    Con la conversione gamma dinamica del Panasonic HDR su SDR non è il massimo sulle basse luci e livello del nero e ampiezza gamma colori ma si può trovare un buon compromesso con il banco memoria( esempio Utente )e con le calibrazioni colore e luminosità
    Non ho ancora provato i blu ray 4k senza HDR (conversione gamma dinamica )

    Devo cambiare il cavo HDMI per l'altra entrata HDMI 1 del VPL 300 per il DVDO cosa mi consigliate? sono 7,5 metri che servono

  8. #428
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Ciao a tutti, ho un amico con questo proiettore e ha un dubbio: la lampada, si troverà anche tra un po' di anni o è meglio fare un po' di scorta ora?

  9. #429
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Qui https://www.lampade-proiettori.it/ca.../view/id/52802 per esempio si trova ancora la lampada del JVC HD1 uscito mi sembra nel 2007...sapere con certezza per quanto si troveranno ancora mi sa che è dura a meno di non chiedere direttamente a chi le vende. Comunque visto il costo dei bulbi (e del proiettore.....) prenderne uno o due non mi sembra una cattiva idea se si pensa a tenere il VPR per un po'.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #430
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    fra un paio di mesi mi sa che devo acquistarla anche io!!!
    Cmq si trovano anche su siti esteri, penso che per un po di anni si dovrebbero trovare o al limite si ordinano e le fanno spedire direttamente dalla casa madre tramite i vari fornitori!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  11. #431
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Va bene, riferirò, grazie per le risposte!

    Ho chiesto anche direttamente a Sony, e dato che la risposta potrebbe interessare a qualcuno, eccovi cosa mi è stato risposto:
    Buongiorno Sig. Carollo,

    Grazie per aver contattato Sony Primesupport.

    La informo che le parti e quindi anche le lampade sono disponibili fino a dieci anni dalla fine della produzione. Quindi non é necessario acquistarne giá ora piu' di una.

    Grazie.

    Cordiali saluti,
    Marika Bedogni
    Ultima modifica di Guest_111398; 18-01-2017 alle 15:11 Motivo: Aggiunta risposta di Sony

  12. #432
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Grazie per aver condiviso la notizia. 10 anni direi che ci può stare, comunque la Sony immagino parli delle lampade originali acquistabili da loro non dei bulbi.
    Ultima modifica di prunc; 18-01-2017 alle 19:39
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #433
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    In ambito proiettori, sono veramente ignorante purtroppo, per cui non so dirti se Sony parli di lampade o bulbi, di cui ignoro completamente la differenza.

  14. #434
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    La lampada completa è appunto completa ...ti danno il modulo di plastica con il bulbo (quello che illumina) all'interno montato..può essere originale o no, oppure puoi acquistare solo il bulbo e sostituirlo smontando quello vecchio e rimontando quello nuovo risparmiando molti soldi. Il bulbo lo dichiarano originale ma in realtà non ha proprio le prestazioni della lampada originale ma va comunque bene, se vuoi avere il top compri il ricambio originale completo ma costa anche quattro volte un bulbo.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #435
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se esiste il bulbo conviene sicuramente sostituire solo quello, si risparmia parecchio ed il "lavoro" necessario è veramente minimo, basta un cacciavite.

    Io per il mio 500 ho cercato il bulbo.

    Quanto all'originale, non credo che Sony, JVC, Espon, ecc. ecc. costruiscano lampade, saranno Philips, Osram o un paio di altri produttori di cui ora non ricordo il nome.

    Solitamente il costruttore del bulbo lo fornisce al costruttore del vpr che lo mette nel suo modulo e lo vende nella scatola con il proprio marchio, molte il costruttore del bulbo li vende anche direttamente ai grossisti dell'ecommerce, magari anche completi.

    Il bulbo di cui sopra non era "originale", ma era esattamente uguale, anche esternamente ed esteticamente a quello montato di serie.

    Purtroppo di alcuni modelli/marchi non si trova il solo bulbo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 29 di 30 PrimaPrima ... 19252627282930 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •