Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: The Hateful Eight

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    559

    Citazione Originariamente scritto da pclarici Visualizza messaggio
    Il DCP EN-IT, preparato dallo stesso laboratorio, è di 169 GB...
    Mi sa che Emidio intendesse quello in distribuzione in USA o in UK... Chissà se esiste una versione 2K anche per gli USA

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Foligno, Italia
    Messaggi
    89
    Se parlava di quello in circolazione a Roma immagino si riferisse alla versione sub IT: è in un disco separato, non credo che da noi arriverà nient'altro. Come riferimento, sui forum USA specializzati parlano di 175GB per la versione estesa roadshow 4K. Nessun riferimento al 2K.

    Per la cronaca, 168GB e 4K anche in Germania, così dicono i colleghi tedeschi. La "nostra" versione per qualche motivo sembra essere l'unica con quei 36GB in più.
    Ultima modifica di pclarici; 03-02-2016 alle 20:25
    Pietro Clarici | cinemaclarici.it

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Il buon Alessandro ha portato allo scoperto 01:

    http://www.e-duesse.it/News/Cinema/U...70-sale-199560

    Ho aggiunto qualche rigo in forma di "ADDENDUM" all'articolo.

    ADDENDUM

    Segnalo questa pagina in cui il buon Alessandro Minelli, attraverso e-duesse.it, riesce a strappare una risposta ufficiale a 01 Distribution. L'epilogo è quantomeno sconfortante e mi vede pienamente d'accordo con Minelli: probabilmente avrebbero fatto meglio a rimanere in silenzio. In questo caso la dicotomia "pubblico-spreco" sembra ancora una volta confermata. Chissà se la produzione sia effettivamente a conoscenza di questa storia...
    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-02-2016 alle 22:45

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Semplicemente ridicoli.
    Peggiore label del sistema solare.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    Deluso e. addormentato

    Sono andato a vederlo oggi 7 febbraio in Energia, 70 mm ecc... Dopo qualche minuto, quando ho capito che il film si sarebbe svolto praticamente tutto in quell locale, mi sono domandato a cosa fosse servito girare in 70 mm. Nei momenti in cui non ho dormito, l ho trovato brutto, inutilmente lungo. Fuffa, pura fuffa.
    l idea dell ultra panavision, mi sa più di trovata pubblicitaria, perche francamente non è giustificata.
    se devo dirla tutta, nelle scene esterne, il flusso luminoso NON era affatto stabile e si scorgevano chiaramente delle ..."oscillazioni/pulsazioni g non saprei definirle meglio)" insomma le immagini ampie negli esterni, insomma non erano stabili quasi come se la lampada pulsasse... si, sono un po pignolo e ammetto che in fondo il film era la cosa meno importante della serata, quanto invece lo fosse il mio interesse per la qualità tecnica dell audio e del citato ultra panavision... sarò sfigato io ma non è la prima volta che in Arcadia, resto deluso dalla qualità dell immagine... audio stellare, schermo meraviglioso, film orribile, qualità tecnica video sufficente. se girava in 35, non avrebbe potuto peggiorarlo.
    pino

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Ho trovato il film decisamente al di sotto delle potenzialità alle quali Tarantino ci ha abituati ma comunque non pessimo.
    Tutta la prima parte infarcita di dialoghi che a molti ha annoiato io l'ho apprezzata ed è proprio lì che ho visto il miglior Tarantino.
    La mattanza finale (mi aspettavo più violenza rispetto ai commenti letti) e la risoluzione della vicenda l'ho trovata non pienamente soddisfacente o almeno di sicuro non all'altezza della standing ovation che si sono meritati altri suoi film all'apparire dei titoli di coda.

    L'ho visto al multisala lumiere di Reggio Calabria, cinema che non si è mai particolarmente elevato al di sopra della media fornendo proiezioni in digitale 2K oneste e 3D spesso insufficienti.
    Di sicuro hanno cambiato i proiettori e hanno sbandierato la proiezione di questo film in 4K e per la curiosità mi sono risparmiato il viaggio verso la sala Isens dell'uci di Catania pur accettando il rischio di trovarmi di fronte a una proiezione non in 4K alla luce anche della tragicomica questione del doppio DCP fornito dalla 01 in 4K solo su espressa richiesta.

    Ebbene non so e non saprò mai che DCP ho visto ma posso solo dire che la proiezione è stata meravigliosa: il formato video credo che sia stato rispettato (cosa non da poco) e fin dalle prime inquadrature ho assistito a una scena compattissima, dettagliata, colori profondissimi al pari dei neri e primi piani da cardiopalma.
    Nelle scene in interno la resa è un tantino minore anche a causa delle pellicole a maggiore sensibilità mantenendo comunque un livello molto alto.
    Grana da pellicola ben in vista nelle parti in esterno con sfondi molto chiari e in quelle in interno, mantenendosi molto fine.
    In conclusione se ho visto un 2K allora il girato in 65mm ha fatto la differenza perché la qualità era paurosa, in attesa di una seconda verifica magari con Batman vs. Supeman dove Warner di sicuro distribuirà ovunque UN (solo) DCP 4K.

    Molto buono anche l'audio.

    Video 9,5
    Audio 8,5
    Film 6,5
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    La xxxxxxxxx (mi aspettavo più violenza rispetto ai commenti letti)
    Grazie per l'EURO SPOILER
    Ultima modifica di Aenor; 09-02-2016 alle 14:53
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Io l'ho visto con un setup ottimo, ossia DCP 4K, Sony R515, schermo bianco.
    Premesso che sono molto ignorante riguardo la filmografia di Tarantino, il film mi è piaciuto e l'ho apprezzato, non mi sono mai annoiato, anzi oserei dire che le quasi 3 ore sono passate anche velocemente. Per me quindi è approvato.
    Riguardo la qualità tecnica direi che alla fotografia non ho difficoltà ad assegnare un 9 abbondante: Complice il setup ottimo l'ho apprezzata davvero tantissimo. Non concordo con l'affermazione che il 70mm sia sprecato negli interni, la differenza col 35 mm mi pareva anzi palese, a livello di microdettaglio sui volti o sui tessuti, giusto per dire le prime cose che mi vengono in mente, certamente nelle poche scene in esterno "l'impatto" è ancora più importante ma è sicuramente graditissimo anche nel resto delle riprese. Concludo dicendo che non credo andrò a vedere la versione 70mm, non credo sia fisicamente possibile ottenere una qualità d'immagine migliore rispetto a quella che ho visto.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Vedi che ciò che ho scritto lo si legge dappertutto in ogni recensione anche prive di spoiler anche perché è un'accadimento scontato (specie con Tarantino) più dei blu-ray nella promo 5x25€
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Altro parere...

    Visto a Melzo in anteprima 70mm.
    Decisamente non sono della stessa opinione del recensore.
    Il film l'ho adorato in ogni suo istante, sia durante tutta la prima parte che durante tutta la seconda parte. Nella prima parte sai che c'è qualcosa di strano e cerchi di capire cos'è che non va (aiutato dagli evidenti piccoli e grandi indizi disseminati qua e la)... Poi nella seconda assisti alla mattanza. Tarantino. E a me piace molto!
    E' evidente che i gusti son gusti... Infatti trovo insensato sia il 5 a The Hateful Eight che il 9 a The Revenant (La sauna che cura la setticemia, la gamba che si riaggiusta da sola)... Non è che li avete invertiti?
    Sul lato tecnico ho notato anche io le infiltrazioni di luce in alcuni punti (soprattutto all'inizio), ma le ho lette più come scelte stilistiche che come pecche tecniche. In realtà per quel che mi aspettavo ho trovato troppa pulizia... Un po' di grana in più non mi avrebbe disturbato.
    Se possibile mi è piaciuto pure più di Django.
    Ovviamente il tutto IMHO.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255

    70 mm...

    Appena rientrato da un pellegrinaggio all'Arcadia...per vederlo in 70 mm...

    Sulla qualità video, non mi espongo...perchè le cose erano due o i miei occhi erano fuori fuoco...o lo era la pellicola/proiezione....ero seduto a metà sala, verso il centro dello schermo...e sinceramente mi son pentito di averlo visto in questo formato....

    Per lo schermo...solo due parole: Immenso ! Grandioso !

    Anche l'audio è davvero spettacolare...dei sub così precisi e veloci in un arena così grande non li avevo mai sentiti...anche il canale centrale propone dei dialoghi sopraffini...

    Per quanto riguarda il film...pur non facendomi suggestionare dai vari commmenti...è come aver visto un pò la summa degli altri 7 film di Tarantino....a tratti sembrava di aver visto già dei personaggi e delle scene...a tratti soporifero...ha una durata davvero esagerata...si salva solo il finale in perfetto splatter-movie....

    Ciauz...

    PS:. sono entrato in possesso del Libello sulla produzione del film....interessante
    Ultima modifica di ss68; 20-02-2016 alle 21:57

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.938
    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    ... sono entrato in possesso del Libello sulla produzione del film....interessante....[CUT]
    In download oppure stampato?

    Emidio

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Stampato...lo vendevano all'ingresso della sala Energia ad 1 euro....ti serve? Posso farti eventualmente una scansione...��
    "https://metropolisht.webnode.it"

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Per chi volesse deliziarsi con uno script originale ecco il link:

    "https://metropolisht.webnode.it"

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    visto ieri in sala energia in 70mm.

    per quanto riguarda il film sono rimasto un po' deluso dal film: sinceramente mi sarei aspettato di più da Tarantino. A differenza del recensore non l'ho trovato particolarmente noioso, anche se non eccelle in ritmo, ma decisamente poco orginiale.
    Mi è parso un pot pourri dei suoi precedenti film in salsa splatter tragicomica in pieno profumo tarantiniano.
    Tutto mi è sembrato già praticamente visto, gustato ed assaporato.
    Il film a mio parare si salva solo per la magica interpretazione degli attori in particolare S.L.Jackson, K.Russell e J.J. Leigh, la quale si merita in toto la nomination all'oscar.

    Per quanto riguarda invece l'aspetto tecnico della visione in 70mm....bah...sono rimasto deluso per la seconda volta da questo formato (la prima volta è stata la visione di interstellar 70mm)
    Nei pochi paesaggi esterni che caratterizzano il film non ho notato tutto questo dettaglio e contrasto che tale formato può riservare e giudicare il 70mm solo dalle scene buie all'interno della taverna con primi piani a nastro, per quanto dettagliate e nitidissime, mi pare riduttivo.
    Chissà forse per l'ambientazione "bianca" invernale che di certo non aiuta il contrasto o forse perche le scene all'aperto sono spesso in movimento o forse le troppe inquadrature sovraesposte (sarà anche per scelta artistica ma "a mi el me pias no"!)...o forse sono solo i miei occhi e il mio cervello!

    Darò una terza chance al 70mm se ci sarà ancora l'occasione ma per ora quello che ho visto non mi fa comprendere tutta questa magnificenza nei confronti del pellicolone. Sto iniziando seriamente a pensare che i miei occhi prediligano ormai un'immagine digitale, nonostante tutti i decenni di film in pellicola che ho visto.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •