|
|
Risultati da 361 a 375 di 960
-
28-01-2016, 16:23 #361
Direi senz'altro n. 2, anche solo per praticità.
Ma la questione è piuttosto soggettiva.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-01-2016, 13:34 #362
Buon giorno a tutti. Espongo il mio problema :uso kodi su nvidia shield. Nelle impostazioni di sistema voglio settare uscita audio su hdmi, ma non me lo consente... L'unica uscita contemplata è Android audio... Ho provato in tutti i modi ma niente...
-
02-02-2016, 18:26 #363
ragazzi risposta secca:ho trovato uno che mi vende la shield tv a 200€,modello da 500gb e sia controller che telecomando.il mio uso è su un benq w1070 e collegata ad un sintomi onkyo TX-SR875E.Il mio uso principale è soltanto guardare film. La mia seconda scelta è l himedia q10.che faccio?è urgentissimo!grazie a tutti quelli che mi sapranno consigliare
-
02-02-2016, 21:05 #364
Fattela scontare di 20 euro e prendila!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-02-2016, 21:35 #365
-
02-02-2016, 23:22 #366
Oggettivamente non è un media player. Non ne possiede le funzioni tipiche.
Di fatto, attualmente sotto il profilo hardware è la più aggiornata...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
03-02-2016, 06:01 #367
-
03-02-2016, 15:41 #368
Il problema è capire quale tra himediac q10 e nividia shield sia il media player più performante dal puro punto di vista qualitativo. Naturalmente parlo della riproduzione via KODI di file mkv a 1080p, poichè riguardo i contenuti 4K la shield rappresenta una scelta obbligata.
Ultima modifica di newcris; 03-02-2016 alle 15:44
TV: Sony KDL-55HX855 - Sorgenti: Notebook+foobar2000, Audio-GD CD7 SE, Nvidia Shield TV - DAC: Audio-GD Reference One + Reference 3 - Ampli: Mastersound 220 SE - Diffusori: Audes Blues - Cavi: Xindak FA2, Audio-GD (BNC-BNC), Audio-GD Power cable, Audio Oasi Black Constrictor MK II, Audio Oasi Powercord
-
03-02-2016, 16:42 #369
Ultima modifica di damerin0; 03-02-2016 alle 16:50
-
04-02-2016, 16:44 #370
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 6
mi sono deciso ad acquistare la shield tv ed in questi giorni mi è arrivata.
ho due hd esterni collegati direttamente tramite usb: il primo da 4tb diviso in 2 partizioni ntfs e il secondo da 1tb con una partizione unica.
per il primo hd da 4tb viene letta solo la prima partizione. in questi giorni sposto tutto e riformatterò in exfat
una cosa che ho notato subito è la qualità video inferiore con kodi rispetto alla visualizzazione diretta sullo smart tv samsung sempre con hd usb collegato direttamente.
ho smanettato un pò nei settaggi di kodi e nell'impostazione del bilanciamento del nero sulla sorgente hdmi per quanto riguarda la smart tv ed è migliorata molto l'immagine, ma la trovo, nonostante questi accorgimenti, sempre inferiore alla riproduzione diretta da tv,con una resa cromatica un pò più piatta o spenta.
una cosa che ho notato è che kodi fa l'upsaling dei video in 720p a 1080p, o mi sono sbagliato? è una cosa positiva o negativa? lo smart tv quando legge da hd esterno direttamente esegue lo stesso upscaling giusto?
ho provato vari file tutti 1080p o 720p e li digerisce abbastanza bene, provato anche varie iso e mkv 3d.
se qualcuno ha qualche consiglio da dare per quanto riguarda i settaggi video gliene sarei grato.
ho provato a cercare il settaggio per il range di ingresso rgb su hdmi per cambiarlo a 16-255 come suggerito da trinityIT
ma non l'ho trovato sulla mia tv
-
04-02-2016, 18:37 #371
allora,da oggi sono anch'io nel club!una domanda,ma non legge i formati dts-hd??
-
04-02-2016, 19:21 #372
-
04-02-2016, 19:40 #373
@djfibrilla
Considera che anche io ho una Tv Sony con Kodi on board è ho avuto l'effetto contrario, la Shield tramite Kodi, ha dimostrato da subito una qualità video nettamente superiore. Ora al di la di tutto, parti dal presupposto che ogni lettore, dvd, consolle etc. che andrai ad allacciare alle porte Hdmi, dispongono di profili colore totalmente differenti tra loro, per cui non esiste un qualche settaggio universale, almeno per quanto mi riguarda ho solo perso qualche minuto con i controlli del Tv per poi trovare il giusto equilibrio.
Per il discorso degli Hd, con Android attualmente è così, vede esclusivamente la prima partizione per un limite dell'attuale Os.
Io ho testato anche file H265 tramite la rete dell'ordine dei 20Gb senza alcuna difficoltà.Ultima modifica di tira&molla; 04-02-2016 alle 20:20
-
04-02-2016, 20:06 #374
-
04-02-2016, 20:16 #375
Proprio pochi giorni fa è stato dato l'annuncio dell'imminente arrivo per tutta la serie Shield, per ora hanno iniziato dalla versione Tablet, che ha lo stesso hardware della nostra consolle. Per cui roba di settimane suppongo.
Riguardo alla certezza delle abilitazioni, se ne parlava nelle preview del firmware di test sul blog ufficiale Invidia e puoi trovare anche riscontro in numerosi blog nostrani tutto in accoppiata con il futuro Kodi 16 che vedrà anch'esso la luce a breve.Ultima modifica di tira&molla; 04-02-2016 alle 20:54