|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Consiglio acquisto TV LED 55" distanza 4 mt
-
04-02-2016, 16:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 26
Consiglio acquisto TV LED 55" distanza 4 mt
Salve ragazzi,
sto ristrutturando casa, e insieme all'architetto abbiamo ideato una soluzione living con la TV a parete, e con il divano di fronte che si trova a una distanza di 4 mt.
Volevo capire da voi, che siete più esperti di me, se la soluzione è fattibile, e nel caso di risposta affermativa quale può essere la grandezza giusta della TV.
Io mi stavo orientando su un 55", credo che possa fare al mio caso.
A parte la grandezza potete darmi qualche modello di riferimento? Visto che non sono molto aggiornato in materia cosa mi consigliate? Non vorrei spendere più di 1.000€, se riusciamo a tenerci al di sotto ancora meglio. Ovviamente una buona TV, con WiFi, SmartTV, DLNA e tutte le feature presenti nei modelli top di gamma.
Grazie mille
-
04-02-2016, 16:39 #2
MMM! 4 metri sono tantissimi. La distanza ideale di visione dei contenuti in Full HD su un 55 pollici è di 2,5 metri: quasi la metà. Per poter notare un minimo di differenze tra HD e Full HD da 4 metri ti serve ALMENO un 65 pollici, ma devi alzare il budget a 1700 euro per prenderne uno decente. Altrimenti ti conviene un proiettore.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
04-02-2016, 17:03 #3
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 104
-
04-02-2016, 17:14 #4
-
05-02-2016, 08:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 26
Cavolo allora la spesa si fa interessante, davvero credevo di potermela cavare con un 55". Se magari trovo qualche bella offerta di un 60"?? Tieni presente che non ho pretese avanzate...mi interessa una TV moderna con tutte le tecnologie recenti e che possa vederla bene da una distanza di 4mt...poi sinceramente non so nemmeno se sono in grado di percepire le differenze tra Full HD e 4K
-
05-02-2016, 11:45 #6
Beh, in realtà il discorso è addirittura quello di percepire differenze tra 720p e 1080p, da una distanza così grande
io ti consiglio almeno un 65 pollici, che è il minimissimo indispensabile, perché la diagonale ottimale per il Full HD da 4 metri sarebbe superiore agli 88 pollici, e non esiste.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
05-02-2016, 12:09 #7
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 104
Ragazzi però devo dire una cosa su questa distanza ottimale....
ho sempre film ..sono appassionato...e li ho visti in tutti i formati su un tv sony 50'' fullhd...li ho visti in tutte le qualità e benche la distanza sia sempre quella che ho dettocirca 3,5/3,7 metri...le differenze le noto e come...anche da un 720 a 1080...
Quando nei negozi vedo un 4k e un fullhd con lo stesso canale sky provando anche varie distanze le differenze si notano sempre...
-
05-02-2016, 12:17 #8
È molto strano che tu sia in grado di notare differenze tra HD e Full HD su un 50 pollici dalla distanza di 3,5 m. Hai provato a verificare questa cosa con un contenuto identico in cui non ci siano variazioni qualitative dovute a scelte di bitrate diverse? In ogni caso, io cerco sempre di consigliare un televisore per il quale ci sia un'esperienza cinematografica degna di questo nome. Se è troppo piccolo, soprattutto per il fatto che nei film si aggiungono le bande nere, sarà veramente uno strazio.
-
05-02-2016, 13:21 #9
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 104
se sono sembrato brutale me ne scuso, e ringrazio il fatto che voi mettiate la vostra competenza a disposizione di profani come me che magari finiscono per dire cose che per un tecnico sono aberranti. quindi mi scuso nuovamente se ho dato questa sensazione.
In ogni caso si mi è capitato proprio con Amzing spiderman lo vidi in formato hd ready preso da una fonte e poi lo vidi con il blu ray che mi regalarono poco dopo. Seppur di poco le immagini erano migliori, non so dirti come ma si notava un quid pluris.
Cmq ora sto andando al negozio per vedere se è ancor ain offerta l'8000 e magari lo compro :-D
-
05-02-2016, 13:42 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 26
Grazie mille, siete davvero preparati e gentili. Vedrò, in base alla mia disponibilità, cosa riesco a fare. Magari se trovo una buona offerta posso anche decidere di estendere il mio budget al di sopra dei 1.000€.
Capita la dimensione che mi occorre, sapreste darmi qualche consiglio su marca, tipo, tecnologie??
Grazie
-
05-02-2016, 13:54 #11
-
05-02-2016, 13:56 #12
Se accetti il mio consiglio di prendere un 65 pollici, acquista il Sony W859 a € 1700. Se invece vuoi mantenere i 55 pollici, puoi scegliere tra il Sony W808, il Panasonic CS630 e il Samsung J6300 grazie al quale ottieni € 400 di contenuti in omaggio. Un compromesso può anche essere il Samsung JU6800 da 60" a 1399.
-
05-02-2016, 14:06 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
05-02-2016, 14:15 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 26
Purtroppo non posso in nessun modo avvicinare il divano, TV e divano si trovano sulle pareti opposte.
Non guarderò solo DDT, anzi avendo Sky con HD vorrei gustarmi film e partite al meglio. Se riesco a trovare un buon 60" in offerta faccio questo investimento..per una 65" la spesa diventa davvero notevole ( considerando che non è l'unica spesa che sto affrontando ultimamente).
-
05-02-2016, 22:16 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Chiedi all'architetto di trovare una soluzione per avvicinare il divano alla TV... Lo paghi per risolvere dei problemi: tu poni dei paletti , lui trova le soluzioni.
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD