|
|
Risultati da 61 a 75 di 916
Discussione: Panasonic DX900 Ultra HD Premium 2016
-
30-01-2016, 23:01 #61
...ma resta un gran bel tv sncora oggi...e questo dx900 è il suo degno successore con 3 anni di ricerche sopra, degli stessi ingegneri che hanno fatto passare i plasma Panasonic da tx80 allo zt60 in circa 5 anni...
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-01-2016, 23:12 #62
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
31-01-2016, 00:46 #63
Questo vuol dire che non hai letto il primo hands-on che ho linkato
. Input lag bassissimo 37ms.
E cmq io su certi polliciaggi non ci gioco.
I pro players come me usano monitor a lag zero e 144 fps. I Bimbominkia giocano con la tv del salone di papà a casa..
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-01-2016, 01:03 #64
cazzate...da pro player XD as usual
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
31-01-2016, 07:21 #65
In ogni discussione che seguo, mi ritrovo sempre d'accordo con Plasm-on. Per fortuna non e' l'unico a pensarla così.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
31-01-2016, 07:44 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
....citando qualcun altro: C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.
Il punto è che LCD FALD ed OLED ancora non lo sono.
Quindi io resto interessato alla finestra a guardare in quanto curioso ed appassionato, ma fin quando non si potrà acquistare un prodotto come questi a 1000 € (ed anche meno) ed anche per polliciaggi più comuni (per me tra i 40 ed i 50) resto appunto a guardare.
faccio una considerazione: se il dx900 farà quello che promette di fare ed il prezzo di lancio sarà più basso del ax900 allora sarà stato fatto comunque un buon passo avanti.Ultima modifica di gem1978; 31-01-2016 alle 07:48
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
31-01-2016, 08:25 #67
-
31-01-2016, 08:39 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
UHD premium = lcd FALD?
Sarò ripetitivo: resto a guardare.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
31-01-2016, 08:51 #69
FALD?
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-01-2016, 08:52 #70
Pensavo tra me e me: è indubbio che i migliori pannelli lcd di grandi dimensioni li faccia Samsung: Panasonic con ciò che passa il resto (Innolux o altro), ci fa certi tv.
Immaginate un Panasonic con pannello Samsung.RealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-01-2016, 08:54 #71
-
31-01-2016, 10:56 #72
Premesso che UHD Alliance ha accontentado tutti (produttori di LCD e OLED) a che potessero ottenere il Logo UHD PREMIUM adottando due misurazioni diverse:
-l'LCD deve essere in grado di arrivare ad un picco di luminanza uguale e/o superiore a 1000 nits e di scendere ad un livello del nero di 0,05 cd/m2;
-per l'OLED la luminanza deve arrivare come minimo a 540 nits o superiore ed avere un livello del nero che scenda fino 0,0005 cd/m2.
Ora che Samsung riporti il logo UHD PREMIUM anche sulle serie economiche "Led Edge" (prive di una retroilluminazione hardware full led local dimming) mi pare proprio una presa in giro.
-
31-01-2016, 11:02 #73TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
31-01-2016, 11:20 #74
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 53
Samsung fa sempre la splendida ,ma alla fine sta sempre sui tv a banana in modo così ottuso che il primo tv piatto è quattro serie sotto il top, e poi i problemi di clouding migliorano col conta gocce un upgrade di software al giorno...sto quantum che non si capisce bene se sia un bidone...comincia ad arrancare per me...sanno vendere bene anche il fumo
-
31-01-2016, 12:13 #75
samsung credo faccia i pannelli più uniformi sul mercato poche balle per favore e da qualche serie oramai.
Sony in confronto dovrebbe solo vergognarsi sotto questo aspetto.
A livello di gestione sono i migliori credo al mondo oramai,la loro elettronica di bordo è imbattibile in ben più che un aspetto.
Dovrebbero migliorare sui controlli per chi calibra,li pana sta 2 spanne sopra.
I quantum dot servono eccome basterebbe capirne qualcosa per non fare certe affermazioni.
Sulla certificazione tutti bravi a prenderla con 1000 candele e un nero di soli 0.05 cd/m2 ( ogni pannello va ci arriva agevolmente o quasi ) poi chi se ne frega se con già 3 o 400 candele a video il nero quadruplica =/
HDR imho inutile sui tv che sono fald o oled,il risultato va a quel paese se il nero nn ha tenuta stabile ( ok solo oled ha quel risultato e imho solo li ha un senso compiuto in effetti )Ultima modifica di sanosuke; 31-01-2016 alle 12:14
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design