Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679

    Cavi potenza troppo grossi, non ci passano...


    Ho sostituito i cavi di potenza entry level, con cavi decenti. Purtroppo però, non entrano nell'ampli in quanto i fori sono troppo piccoli!

    Cosa vuol dire? E cosa si può fare per risolvere?

    Inoltre, qualcuno sà dirmi che vantaggi ci sono tra utilizzare FRONT SPEAKER A e B?



    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Mastermindz; 29-01-2016 alle 06:23

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    175
    Hai usato un cavo troppo grande per il tipo di attacco del tuo ampli....avresti dovuto usare una misura minore ( 1,5 )

    Per risolvere potresti usare un tronchesino e ridurre la sezione del rame, così da adattarlo all'entrata dei connettori a clip.....

    Per quanto riguarda la differenza fra SPEAKER A e B, credo che si riferisca alla possibilitità di utilizzare anche un'altro SET di SPEAKER frontali per un'altra zona di casa ( B ) . Ad ogni modo, i tuoi collegamenti sono giusti.
    Ultima modifica di Silver&Gold; 29-01-2016 alle 07:57

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    O cambi cavo o riduci di qualche filino e magari passi leggera saldatura sui superstiti
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Nooooo.... ho preso proprio adesso quei cavi nuovi, pagati anche un sacco....

    Se vado a ridurre i fili, si perde in qualità immagino.... giusto?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    No, cosa vuoi che sia una riduzione di sez
    su 5 mm vs 3 o 4 metri tot... Ohm docet!
    Attento piuttosto a filini volanti
    che potrebbero far corto e fonderti tutto.
    Ultima modifica di PIEP; 29-01-2016 alle 09:15
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    No, cosa vuoi che sia una riduzione di sez
    su 5 mm vs 3 o 4 metri tot... Ohm docet!
    Attento piuttosto a filini volanti
    che potrebbero far corto e fonderti tutto.
    Scusa ma non ho capito se sei serio sul fatto che non compromette la qualità, se si riducono i fili...
    Domanda: ma se cambiassi sintoamplificatore (in quanto molto vecchio)... e ne comperassi uno nuovo.... quei buchetti sarebbero più grandi o sempre così piccoli???

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Ovvio che si... Probabilmente oltre che "vecchio" il tuo ampli è anche poco potente per cui non hanno previsto l'uso di cavi dimensioni maggiori di 1,5mmq. Per curiosità che ampli è?
    Per quanto riguarda il fatto di ridurre la sezione giusto per quel cm che devono entrare nei morsetti vai tranquillo che non cambierà nulla.
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Con il cambio del sinto avresti un cambiamento tangibile di qualità.
    Con il cambiamento dei cavi rispetto a quelli che avevi prima sicuramente non è cambiato proprio nulla.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Parlando di Fisica sono serio, in genere ...
    cmq riguardati la II legge di Ohm
    Ricordo che scelsi il mio Mara anche x gli ottimi connettori spk,
    grossi, doppi e placcati oro.
    Ultima modifica di PIEP; 29-01-2016 alle 13:28
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Qualsiasi decisione stai per prendere, accorcia immediatamente la parte scoperta dei cavo, mi sembra strano che nessuno te l'abbia detto fino adesso, così come sono adesso sono abbastanza pericolosi.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    No, cosa vuoi che sia una riduzione di sez
    su 5 mm vs 3 o 4 metri tot... Ohm docet!
    Attento piuttosto a filini volanti
    che potrebbero far corto e fonderti tutto.
    . . .. ............ .....
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    . . .. ............ .....
    Tu parli di filini volanti, ma li ci sono almeno 3cm se non di più, di sezione del cavo scoperta, fuori dalla sede, basta che muovi i fili e inevitabilmente si toccano.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679

    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    accorcia immediatamente la parte scoperta dei cavo
    si fatto, ti ringrazio. Comunque me l'hanno detto qui sul forum
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •