|
|
Risultati da 11.071 a 11.085 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
26-01-2016, 20:18 #11071
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 12
Problema ricezione canali sat su VT60
Ciao a tutti.... vorrei sottoporvi un problema di ricezione sat che sto riscontrando con un vt60.....
la mia compagna un anno e mezzo fa ha acquistato un Panasonic VT60 50" .... recentemente ha cambiato casa e mi ha chiesto di aiutarla a configurare il tv, visto che per la prima volta ha avuto modo di collegare il Panasonic a una presa sat (fino a quel momento lo avevo utilizzato solo con il digitale terrestre). Nonostante vari tentativi però, non siamo riusciti a sintonizzare nulla, in quanto il tv non sembra riconoscere l'entrata sat.... ho provato il segnale sul cavo con uno strumento e il segnale risulta ottimo
Qualcuno ha avuto problemi con la sintonizzazione sat del Panasonic? ... o sapete se esiste una guida più esaustiva in tal senso rispetto alle normali istruzioni scaricabili dal sito Panasonic?
Grazie
-
26-01-2016, 22:04 #11072
Do per scontato che, avendo voi una sola calata SAT, l'avete collegata al corretto input satellitare del VT60, e che avete provato la corretta procedura di aggiunta del segnale satellitare nell'apposito menù di sintonia...
Se tutto questo è corretto, allora potreste provare a resettare il tv, ripartendo poi dalla prima installazione, nella quale verrà chiesto quali segnali televisivi aggiungere per la sintonizzazione. Ovviamente così facendo viene persa ogni impostazione, video o di rete, che dovrà quindi essere ripristinata nella procedura di installazione...
EttoreUltima modifica di Tacco; 26-01-2016 alle 22:05
-
27-01-2016, 08:16 #11073
Come indicato da Aenor è probabile non sia abilitata la sintonia del DVB-S, dovresti abilitarla dalle impostazioni menu sintonia.
Ultima modifica di f_carone; 27-01-2016 alle 08:17
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-01-2016, 13:32 #11074
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 79
Mi riallaccio a questo post per chiedere lumi sull'utilizzo del VT60 con entrambi gli slot CI occupati da CAM, nel mio caso oggi ho una CAM MediaSet Premium CI nel primo slot CI e vorrei aggiungere una CAM TivuSat HD nel secondo slot CI.
Anche io ho solo una calata SAT condominiale attraverso la quale ora vedo appunto Mediaset Premium; secondo voi posso procedere aggiungendo direttamente la seconda CAM TivuSat nel TV senza fare altro dal punto di vista impiantistico o serve un secondo cavo SAT ?
Come farò a selezionare le varie CAM ?
Grazie in anticipo per le risposte.
-
27-01-2016, 13:45 #11075
Scusa l'ignoranza - magari negli ultimi anni Mediaset Premium è sbarcata anche su DVB-S... - ma cosa ha a che fare la calata del cavo DVB-S con Mediaset Premium?
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
27-01-2016, 13:51 #11076
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il funzionamento del sat non è così immediato come quello dell'antenna terrestre per il motivo che mentre il segnale terrestre arriva sul tv e non c'è nulla da selezionare, il segnale sat dipende dal tipo d'impianto che abbiamo sulla parabola ed il tipo di LNB utilizzato.
Caso 1: parabola singola con LNB universale puntata su Hot Bird 13 Est. In questo caso nel menu sat del tv dovrete configurare come tipo di antenna Singolo ed LNB universale, sat Hot Bird.
Caso 2: parabola singola con LNB dual Feed Universale (unico cavo di discesa), in questo caso dovrete configurare nel menu sat del tv come tipo di antenna dual feed ed assegnare ai due LNB il tipo di switch usato (solitamente Diseqc 1.0) ed inoltre assegnare i due satelliti (LNB A ed LNB B, o 1 e 2) nel menu sat e configurare il giusto LNB al giusto satellite (solitamente Hot Bird ed Astra 19,2).
Caso 3: parabola condominiale, qui dovete chiedere al tecnico che tipo di impianto è stato realizzato, se a conversione o con multiswitch e configurare il tv opportunamente, purtroppo se non si sa esattamente com'è fatto l'impianto non si riesce a configurare il tv.
Caso 4: parabola di Sky con LNB SCR, in questo caso serve uno splitter da collegare al cavo che arriva dalla parabola che sdoppia lo stesso una di queste uscite andrà collegata all'ingresso del tv sat e la configurazione da scegliere come LNB è Unicable o SCR inoltre è necessario scegliere un canale, se il decoder di Sky è del tipo che registra (My Sky) bisogna settare sul tv il canale 3 o 4 nella configurazione LNB SCR.
Capisco che la cosa è complicata, quindi per chi non ha esperienza sufficiente sugli impianti sat, consiglio di farsi assistere da un antennista nella configurazione del tv.
-
27-01-2016, 14:18 #11077
Un bel blu-ray, infilo il disco e parte, non è più semplice?
Scherzi a parte, su queste cose Antonio sei pressoché imbattibile...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-01-2016, 14:27 #11078
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 41
Ieri ho fatto ulteriori prove in modalità PRO1 e sono riuscito a trovare un compromesso con Luminosità e APL, poi agendo sulla taratura del bianco quella piu' semplice ( rgb e rgb cut off) ho raggiunto una qualità accettabile.
Rispetto a Normale i dettagli nelle zone scure sono visibili anche a luminosità 6, il problema rimasto è che su NORMALE i contorni degli oggetti sono molto piu' definiti, l'immagine risulta molto piu' a "fuoco" che in modalità PRO1 (e nelle altre).
Tarando con una sonda si riesce a correggere anche la "messa a fuoco" oppure è il TV che ha un circuito solo in NORMALE che migliora lo sharpen?
Visto che ad occhio piu' di tanto non si riesce, che sonda mi consigliate per operare sul VT60?
-
27-01-2016, 15:11 #11079
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La messa a fuoco (che poi è la nitidezza) varia agendo appunto sul valore Nitidezza. Probabilmente nelle due modalità è impostata su valori diversi per quello noti la differenza, oppure è probabile che nella modalità normale hai impostato alcuni filtri ad on che aumentano la nitidezza, che nella modalità Professionale sono disattivati.
-
27-01-2016, 15:22 #11080
A parità di filtri OFF e nitidezza a zero, non ci sono differenze fra "normale" e PRO, è la prima volta che sento una cosa del genere.
La "nitidezza" comunque è la risultante ANCHE di una corretta curva gamma, poichè vi è una corretta separazione fra i livelli sulla scala dei grigi. Agire a occhio su GAIN e CUT del 2P non è saggio, ti consiglio un RED GAIN a -8/-10 e tutto il resto a 0.
Purtroppo a Pesaro non arrivo altrimenti te lo avrei calibrato volentieri...
La sonda è la i1dpro, acquistarla però non basta, serve anche tanta buona volontà per imparare ad utilizzarla.
La sonda non fa da sola, serve un sw ed HCFR che è gratuito solitamente è un buon inizio.
Ti mando comunque dei settings via pm, provali e poi facci sapere.
EDIT: Antonio mi aveva preceduto nella spiegazione...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-01-2016, 15:27 #11081
E' dura disintossicarsi da visioni errate da LCD
. . .
se ti piacciono le immagini razor aumenta il comando nitidezza, di solito il valore corretto per BluRay è ZERO o al massimo +7/10, (anche la nitidezza può essere regolata correttamente con apposito pattern) .
Se ti và puoi provare ad importare direttamente sul TV le impostazioni da calibrazioni fatte con sonda con il software dell'utente Biasi denominato device control giusto per avere un'idea di cosa sia una immagine calibrata vicina al riferimento.Ultima modifica di f_carone; 27-01-2016 alle 15:30
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-01-2016, 16:19 #11082
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Attenzione a copiare le calibrazioni di altri (link gentilmente indicatomi da Troc): http://referencehometheater.com/2013...ults-compared/
...cmq tentare non nuoce...Ultima modifica di Peppe90; 27-01-2016 alle 16:20
-
27-01-2016, 16:30 #11083
Quel link dice la verità, è indubbio, diciamo che con VT e ZT60 si può osare un pochino di più in quanto il comportamento di alcuni aspetti è il medesimo su ogni esemplare, la curva gamma si potrebbe quasi copiare da uno all'altro (verificato personalmente dato che ne calibro parecchi), le differenze sono minime, il rapporto fra contrasto e brightness è sempre molto simile se non identico, il comportamento di alcuni colori primari e secondari pure (vedi rosso e magenta), il push sul rosso sul bilanciamento del bianco partendo da temp. calda pure, così come del blu partendo da temp. normale... insomma, è chiaro che i settings di un pannello non saranno mai perfetti per un altro ma impostare alcuni settings (bisogna sapere quali ovviamente) avvicina certamente al riferimento, e ben più delle modalità di default.
Ultima modifica di thegladiator; 27-01-2016 alle 16:31
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-01-2016, 17:04 #11084
Ha già risposto Stefano in merito alla omogeneità di resa dei VT/ZT60, tale effettiva e dimostrata omogeneità sembra (ma solo in apparenza) essere sbugiardata dal sito linkato (si prende a riferimento proprio il VT60) per il semplice motivo che ri-leggendo le calibrazioni altrui senza conoscere tipo e dimensioni dei pattern utilizzati in origine (sui plasma i pattern incidono notevolmente sul risultato finale) e con sonde diverse è normale che il dE risultante sia diverso.
Ultima modifica di f_carone; 27-01-2016 alle 17:15
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-01-2016, 17:45 #11085
Giusta precisazione Filippo, anzi fondamentale.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers