|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 2032
-
25-01-2016, 14:29 #1066
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
25-01-2016, 18:16 #1067
Il supporto degli schermi 21.9 come il mio che credo abbiano in molti qui' dentro...o sono l'unico?
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
25-01-2016, 18:36 #1068Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-01-2016, 18:52 #1069
Purtroppo mi sembra che nei vari programmi open source utilizzati non ci sia modo per poter avere un segnale esterno da sfruttare per compiere le azioni opportune: cambio zoom e posizione schermo sul vpr e azionamento di eventuali tendine, so che nel famoso Kaleidescape esiste questa possibilità così da poterlo interfacciare con sistemi di domotica o simili, ma richiede un budget leggermente elevato.
Con kodi, ad esempio, c'è il problema che rileva i film come 16:9 anche se sono in 21:9. poichè conta anche le bande nere.
Si dovrebbe intervenire manualmente modificando i dati sui singoli film e poi vedere di sfruttare quel dato esternamente.
C'è già qualcosa che sfrutta alcuni dati per fare altro, potrebbe essere una buona partenza su cui studiare.
Per ora mi accontento di premere il tasto "position" sul telecomando per variare l'immagine, intercettando lo stesso segnale IR con un altro ricevitore si potrebbero controllare le eventuali mascherature."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-01-2016, 19:33 #1070
Il problema di Steven, se ho capito bene, è che non gradisce ne schermi multiformato e tantomeno zoom-in o 16:9 iscritti nel 21:9.
Lui vorrebbe che il DIGIFAST uscisse solo in 21:9 e se il segnale è in 16:9 ed intermedi, pazienza lo vedrebbe tagliato sopra e sotto.
Siccome è in assoluto la prima richiesta di questo tipo che ci arriva e che realizzarla vorrebbe dire riscrivere tutta l'interfaccia utente che come sapete è graficamente ed ottimamente in rigoroso full-HD nativo, oltretutto animato, semplicemente sarebbe un lavoro enorme.
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 26-01-2016 alle 08:02
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-01-2016, 06:59 #1071
è un "problema" che dovrò affrontare anche io a breve.
Se non si vuole zumare in alcun modo, l'unica soluzione a cui ho pensato è quella della lente anamorfica. inserita per il formato cinematografico e disinserita per il 16:9
-
26-01-2016, 08:05 #1072
-
26-01-2016, 08:42 #1073
resterebbe sulla stessa posizione di zoom ovvero per il 16/9.
con contenuti 21/9 anziché zoomare facendo andar fuori le bande nere andrebbe a strechare in verticale l'immagine, lo permette ogni vpr , e poi ponendo davanti la lente anamorfica verrebbe allargata l'immagine in orizzontale, ripristinando le corrette proporzioni...
In America è usata molto ma costano anche tanto le lenti ( buone )Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
26-01-2016, 08:52 #1074
Marco, è come ti ha spiegato Ale. Buona parte dei proiettori hanno la possibilità di strechare l'immagine in modo che la lente ripristini il formato originale. In questo modo non hai a fare zoom o riposizionamenti col proiettore, fa tutto la lente
-
26-01-2016, 12:41 #1075
Tutto sarebbe semplice se esistesse un software per HTPC che "croppasse" l'immagine sopra e sotto come fa' adesso il mio Radiance,invece di tutti sto casini,ma evidentemente non esiste questo plugin
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
26-01-2016, 13:18 #1076
A me sembra che si stia facendo un po' di confusione ...
Esistono dvd anamorfici per recuperare risoluzione ( ossia sfruttarla appieno ) e dove il display o vpr che sia deve poi elaborare l'immagine per riportarla al corretto aspect ratio.
Ma per i Blu ray questo non accade: il formato è fissato a 1920x1080 indipendentemente dal formato riprodotto, quindi in caso di 2,35:1 semplicemente si perderà parte della risoluzione verticale nelle bande nere sopra e sotto.
Quindi nessuno dei sistemi elencati porterà a dei vantaggi e l'ideale altro non può essere che uno schermo 16:9 mascherabile sopra e sotto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-01-2016, 13:26 #1077
no Marco, alcuni proiettori hanno la possibilità di stretchare digitalmente l'immagine da 21:9 a 16:9 occupando tutta la matrice, poi la proporzione corretta viene ristabilita dalla lente.
I DVD anamorfici sono altra cosa, ovvero già la sorgente (macchina da presa) filmava in formato anamorfico per poi essere "steso" dal lettore
-
26-01-2016, 13:34 #1078
Serve avere la GUI in 21:9 perché altrimenti si perdono i menù e le scritte, su schermo panoramico (appunto).
Per il formato del contenuto, poi si procede con lo zoom o con elaborazione digitale + lente anamorfica (o prisma, per risparmiare sul budget).
ma se quando tutto parte (ed è in 16:9) non si ha la possibilità di avere appunto la GUI a pieno schermo, mezza roba viene lasciata fuori dalla parte proiettata "regolarmente" (anche gli eventuali sotto titoli).
Se Nordata si fida, gli dico che anche questa funzione è nativa del Kaleidescapeche ti permette di regolare (nel menù di service) se il tuo schermo è nativo 16/9 o 21/9 e ridisegnare tutto di conseguenza (a prescindere dal contenuto filmico, parlo di menù disco ed interfaccia con copertine, etc etc).
Ma questo (e tutti gli altri) è un HTPC che non ha nulla a che fare con il Kaleidescape"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-01-2016, 14:19 #1079
anche il mio ex lettore philips da 79 euro permetteva di spostare i sottotitoli stazza
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
26-01-2016, 15:44 #1080
ma non i sottotitoli
, quelli li puoi spostare con qualsiasi player SW.
La GUI del Digifast se zoomata per contenuti in 21:9 perde ovviamente parte dei comandi. se però usi la lente il problema non sussiste, al massimo se non ti va di mettere e togliere la lente tutte el volte ti ritrovi il menu un po' stirato.