|
|
Risultati da 481 a 495 di 1746
Discussione: Samsung SEK 3500 One Connect Box 2015 TV 4K
-
20-01-2016, 16:30 #481
no nessun funzione in piu,esattamente le stesse che avevo prima (black cinema compresa ma SOLO se ti attacca a un HU8500) cmq datemi 2 giorni, provo un po di cose e poi ve ne parlo a fondo! intanto vediamo se qualcuno è a conoscenza del problema dell'arc
TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
20-01-2016, 17:21 #482
ok pare che il Sek 3500 abbia una incompatibilità con gli Onkyo (la mia solita fortuna insomma......) = /
TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
20-01-2016, 17:34 #483
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 83
-
20-01-2016, 17:42 #484
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
A me basterebbe sapere compatibilità con HDR e prestazioni con il nuovo processore octa-core che sembra faccia miracoli...però fai tutte le prove del caso visto che hai un tv uguale al mio...pollici a parte...
-
21-01-2016, 09:31 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
Io... ed avevo utilizzato un cavo ottico per risolvere il problema... poi ho letto su un forum americano che andava settato l'ANYNET HDMI... altrimenti l'ARC non funzionava... settato ON, dal menu/sistema/anynet+ del sek-3500, e da allora funziona benissimo.
Io ho il Pioneer VSX-930 e mi sembra che il funzionamento del tuo ONKIO sia simile se non uguale.
Prova.
Ciao
p.s. male che va mettici un cavo ottico e risolvi... tanto l'ARC e l'ottico fanno passare lo stesso segnale 5.1Ultima modifica di MarcP; 21-01-2016 alle 09:55
TV LED Samsung QE65Q8FNAXZT (f. 1134.2), Samsung 55F9000+SEK-3500ZC (f.1530.1),Samsung 40MU6470 (f.1240.1), blu-ray Samsung BD-M9500 (f.1111.4). HT composto da AV Pioneer VSX-933, kit JBL 200.5 + Marantz PM550D e casse AR38s - SkyQ Platinum e PS3FAT(dayone) & PS4-Pro 1TB rev.A.
-
21-01-2016, 09:59 #486
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
ho provato il demo della samsung postato qui... NON viene settata la modalita... resta quella che si è scelto per default.
Io ho Standard e STANDARD è rimasto. vendono settati 2 livelli al massimo, e mi sembra normale se l'HDR vuole il max della luminosita nei picchi... vengono portati a 20 il retro... e a 100 il contrasto... tutto il resto rimane invariato: luminositè, colore, nitidezza ecc. ecc.
CiaoTV LED Samsung QE65Q8FNAXZT (f. 1134.2), Samsung 55F9000+SEK-3500ZC (f.1530.1),Samsung 40MU6470 (f.1240.1), blu-ray Samsung BD-M9500 (f.1111.4). HT composto da AV Pioneer VSX-933, kit JBL 200.5 + Marantz PM550D e casse AR38s - SkyQ Platinum e PS3FAT(dayone) & PS4-Pro 1TB rev.A.
-
21-01-2016, 13:15 #487
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Solo per fare chiarezza se si vuole settare la tv per le clip HDR i parametri da variare sono i seguenti:
1 modalità immagine NATURALE(condizione indispensabile)
2 retro 20(consigliato ma non obbligatorio)
3 contrasto 100(come sopra)
4 smart led ALTO(condizione indispensabile)
-
21-01-2016, 13:42 #488
Eccomi ragazzi! Dopo aver provato parecchia roba e aver risolto qualche problemino eccomi pronto a dirvi cosa penso di questo sek3500
PRIMO IMPATTO
l'installazione del sek è stata semplice,fatto il backup del vecchio è bastato attaccarlo e il Tv ha fatto il resto da solo, prima pecca pero: mi ha resettato tutti i settaggi! non so perchè, pensavo che il backup servisse a quello...e invece. Quindi, per chi ha fatto una calibrazione con sonda, immagino dobbiate rifarla perche probabilmente qualcosa cambia.
Ho avuto anche dei problemini con il mio Onkyo e l'ingressi HDMI in ARC che ho poi risolto (se qualcuno avrà questo problema ne parleremo inutile allungare il post ora)
L' OS TIZE E I MENù
come sappiamo ormai tutti questo sek porta un Os proprietario: Tizen, com'è questo tizen? Per quanto mi riguarda è un po' la delusione del Sek = /. Onestamente non porta nulla di nuovo rispetto a cosa si faceva con il sek 2500, fa le stesse cosa ma con grafiche diverse, mi aspettavo un boost in velocità, invece l'Os risulta un po "goffo" per quel che mi riguarda,(cavolo ha un 8 core sotto,mi aspettavo di più) pasticciando tra menù ed uscendo ed entrano dentro il mio HD usb sono anche riuscito a inchiodare tutto una volta,e ho dovuto spegnere e riaccendere il TV :P
I menù sono i soliti, stesse identiche opzioni e per chiarire i dubbi una volta per tutte sul hu8500 c'è ancora il Black cinema,(SOLO su hu8500)lo aveva prima e lo mantiene ora, questa funzione è molto apprezzata, basta provare a disabilitarla fissando le bande nere per vedere che si passa subito da un nero molto profondo a un grigio scuro, per il resto nulla da segnalare tutto uguale a prima tranne un piccolo e curioso appunto! Mettendo l'uscita in modalità pc sapete benissimo che tutta l'elettronica, o quasi, viene disabilitata in modo da riderre la Lag il piu possibile, una delle cose che veniva disabilitata con il 2500 era il local dimmin che come sappiamo, per forza di cose,aumanta la latenza, ecco con il sek3500 le opzioni del local dimming (lo smart led tanto per intenderci) rimangono tutte disponibili (spento,basso,standard e alto),tutto il resto dell'elettronica invece viene spento come prima
chi usa parecchio la modalità pc sa benissimo che perdere il local dimming era un gran peccato,bene se ora il TV riesce davvero ad abbassare la Lag in mod. pc pur tenendo attivo il local dimming è davvero la manna dal cielo, ma per capire questo servono piu test (in 24 ho fatto quello che ho potuto XD)
UPSCALING DA HD
eccoci in questo argomento delicato, come si comporta il sek 3500 sull'upscaling da HD a 4K? guardare contenuto in 1080P è davvero un bel vedere,il passo in piu del SEK c'è, vi posso dire che piu il video è di ottima qualità e piu si vede come il sek lavora bene! quindi il processore octa core "fa miracoli" sull'upscaling? No,semplicemente fa leggermente meglio quello che gia veniva fatto benissimo del 4core plus! Quindi se i possessori di HU8500 si aspettano qualcosa di "miracoloso" cascate un po' male! l'immagine si è migliorata,si è ottima, ma non si distacca troppo da quella che avevo prima,con certi contenuti si nota di piu il "cambio" e con altri un po' di meno
UPSCALING DA SD
Oddio.....bho....davvero è interessante quanto un TV 4k lavori bene su contenuti sd? non guardo mai mai mai contenuti in sd ormai, l'ho giusto fatto per darvi un parere, l'SD rimane Sd,si forse qualcosa in piu si ha,ma onestamente...chi se ne frega = / sicuramente è piu notevole l'ottimo lavoro che fa l'upscaling con contenuti HD (e ci mancherebbe)
HDR
rullo di tamburi per il piatto forte...questi benedetti HDR funzionano o no?
Ho scaricato 3 demo in HDR e le ho riprodotte con il Sek2500 giusto per capire cosa succede quando si da del contenuto HDR a un TV che non lo supporta (non avevo ancora provato)
se ci provate anche voi vedrete che il TV riproduce il video come se niente fosse,come se fosse "normale" diciamo,ma con un risultato disastroso! si otterrà un immagine molto chiara,come se ci fosse l'illuminazione al massimo,quasi priva di colori e di contrasto
ho riprodotto gli stessi contenuti in il sek 3500 ed ecco la risposta definitiva: HU8500 RIPRODUCE contenuti in HDR! che cosa succede quando si avvia in video HDR? il TV lo riconosce e alza al massimo la retroilluminazione!(non cambia nessun profilo,se siete su film rimanete su film,se siete su standard rimanete su standard e così via,calibrazione colore e tutto il resto,niente di questo viene toccato,la retro cambia per forza, in questi video c'è bisogno di tutta l'illuminazione che il pannello può dare) ma attenzione perche appena parte il video ne vedrete delle belle,i neri cosi profondi non li avevo mai visti sul mio tv (incredibile avere quel nero con la retroilluminazione al massimo) il contrasto è qualcosa con un effetto WOW mai avuto prima su questo TV! La demo di Vita di Pi in particolare esalta tutto quanto,la scena delle foresta completamente NERA con le luci verdi creano un contrasto che onetamente non credevo possibile su un Edge Led! Davvero davvero fantastico qua,niente di dire se non WOW! Sicuramente le cosa piu bella in assoluto che abbia visto sul mio TV. Poi che sia un HDR non completo perche non arriva al picco di luminosità massima ecc ecc, queste sono "seghe mentali" che secondo me non dovete farvi.
Il vostro TV collegato a un sek 3500 puo riprodurre video in HDR e la qualità che si ottiene dal pannello è fantastica! Sicuramente su questo lato sarete tutti soddisfatti della qualità che si riesce ad ottenere! del resto poco importa no?
CONCLUSIONI
in fine.....è da acquistare questo sek 3500? Secondo me la risposta è: dipende.
Se avete un HU8500 o HU7500 , lo sbalzo che avrete sul contenuto disponibile ora non è cosi "miracoloso" da spenderci 320-370€, ne tanto meno la necessità di avere Tizen! avete gia un ottimo TV che fa tutto questo molto bene, e se per caso stato gia guardando con la coda dell'occhio le nuove tecnologie e pensate di cambiare TV nei prossimi 2-3 anni, mi sentirei quasi di dirvi, tenetevi i soldi per quello allora
il discorso cambia se invece avete intenzione di tenere il vostro tv ancora per molto, prima o poi usciranno contenuti HDR e con questo SEK potrete guardarli, e in questo caso il vostro pannello tirerà fuori i denti, certo la domanda è quando? se gli HDR fossero vicini allora 320-370€ per avere "quella" qualità si, sarebbero ben spesi! upgradate il vostro TV per avere il massimo ottenibile al momento dal vostro pannello, avere un upgrade sull'upscaling in generale,avere un os un po' migliore e poter riprodurre praticamente qualsiasi video, HDR compresi , giustificano la spesa! Se a tutto questo aggiungete che Samsung ha comunicato che nel 2016 non ci sarà nessun sek ma verranno upgradate via softaware le TV 2015 (mi auguro che con TV 2015 comprendano anche quelle 2014 ma con sek 3500) e quindi vi prendete un altro upgrade e sta volta senza spendere, l'opzione è molto buona secondo me! Vi tenete il vostro Tv ancora per un bel po e vivete felici :P
discorso ancora diverso per chi ha un F9000 non ancora upgradato! Secondo me F9000 va upgradato e basta senza se e senza ma! avete un Tv praticamente sprecato,il pannello e molto bello ma senza HDMI 2,0 e senza HEVC chiamarlo "TV 4K" non è correttissimo" ora avete 2 scelte,spendere questi 320-370€ e prendervi sek3500, oppure spendere sui 100€ e prendervi il 2500! ok non avete HDR, vero,però ora come ora spendendo davvero poco trasformate il vostro F9000 in un vero TV 4K completo! sek 2500 si trova anche usato,chi come ma ha preso il 3500 metterà in vendita il vecchio 2500...se HDR non vi interessa così tanto potrebbe essere un'ottima opzione. quindi vedete un po' voi insomma
io credo di avervi detto tutto,se serve sapere altro sono quaTV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
21-01-2016, 18:44 #489
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Ottima valutazione,veramente accurata a cui mi permetto di aggiundere un paio di cose.
La prima riguarda la possibilità da te citata di utilizzare lo smart led in modalità PC,cosa possibile dal qualche FW fa,è più che una manna per un led.
La seconda riguarda una funzionalità che forse ti è sfuggita,cioè la possibilita di utilizzare il movimento nitido led insieme agli altri parametri nel menù personalizzato del motion plus,in questo modo compensando la perdita di luminosità aumentando la retro a tuo piacimento godrai della superiorità della nuova elettronica riguardo alla qualità video grazie ad una superiore gestione del movimento.
Riguardo all'HDR,per riprodurlo correttamente devi settare la modalità immagine su naturale(estenderai cosi al limite consentito dal tuo pannello il gamut colore) e assicurarti che lo smart led sia settato su alto.
-
21-01-2016, 19:13 #490
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 83
-
21-01-2016, 19:37 #491
Ciao sisco,sisi sapevo la cosa infatti ho usato sia la modalità "naturale" che lo smart led su alto (lo tengo sempre su alto comunque)
la cosa dello smart led da pc non mi ero accorto ci fosse con aggiornamento FW!| cavolo
per quanto riguarda il movimento nitido led me ne sono accorto proprio oggi pomeriggio quando sono andato per mettere a posto per benino il motion plus! non ho mai giocato con il movimento nitido led essendo che si spegneva! hai dei consigli da darmi su come impostare il motion plus con le 3 opzioni ora disponibili? e poi cosa devo, di conseguenza, cambiare sulla retro? grazie milleTV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
21-01-2016, 20:01 #492
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 83
-
21-01-2016, 20:21 #493
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Purtroppo la modalità naturale mette in grigio il menù impostazioni avanzate,quindi niente calibrazione,riguardo al resto intervieni come vuoi,comunque è una modalità che al momento usarei solo in HDR.
Lo smart led da PC è prerogativa del sek 3500 ultimi FW(io ho il 9500),quindi con il sek originale niete da fare,riguardo al movimento nitido led è praticamente il BFI,che nel sek 2500 escludeva la possibilità di intervenire sulla riduzione distorsioni/vibrazioni,con il 3500 si possono usare contemporaneamente,il valore va a gusto personale per via dell'effetto soop che molti non tollerano(io compreso),per la retro va aumentata per compensare l'inevitabile perdita di luminosita,ma anche questo varia in base al tipo di pannello,l'ideale sarebbe misurarlo con sonda.
-
21-01-2016, 20:44 #494
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 83
-
21-01-2016, 20:45 #495
per ora purtroppo non ho modo di provare a fare un setup con sonda
sto facendo tutto a mano con i vari dvd di test
anche io non vorrei ritrovarmi l'effetto soap, potresti dirmi a quanto hai messi e 3 parametri del motion plus e con quale retro? cosi ho una base da cui partire con i vari test che ho
grazie mille eh
@mark47 non ti do i miei settaggi per il semplice motivo che ancora non ho quelli "definitivi"TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)