|
|
Risultati da 136 a 150 di 335
Discussione: Panasonic serie CX800
-
08-01-2016, 09:51 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 169
Per le casse non so risponderti, per intrnet, io ho un'adsl ricezione molto bassa il max che arrivo è a 5,50 Mbps Dowload - e a un'esistente 0,40 Mbps Upload. Ma nonostante tutto io dopo che ho dato la password del router alla Tv, quando vado a connettermi si connette sempre automaticamente e non deve ricercare nessuna rete.
Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.
-
08-01-2016, 18:42 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 169
Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.
-
09-01-2016, 13:12 #138
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 32
Ciao, sì...scusa!!! parecchio in ritardo, ma è arrivato...
Fino ad ora provato solamente con SKY e digitale terrestre, no bluray, no streaming, netflix e simili...
Premetto che arrivo da un sony di gamma media con dimensioni molto più piccole (37")
Prime impressioni, non da tecnico esperto:
Qualità di visione con SKY molto buona, provato in particolar modo con sport e documentari...neri davvero molto profondi, non da oled, ma molto molto buoni.
L'upscaler funziona davvero molto bene perchè nonostante la risoluzione 4K, la qualità HD di SKY è davvero ottima e la qualità delle trasmissioni SD comunque più che accettabile...pensavo davvero peggio!
Qualità audio (10w x 4) buona, non sono un appassionato di cinema, quindi non ho grosse esigenze in merito...probabilmente valuterò comunque in futuro una soundbar...
Non disponendo ancora nel nuovo appartamento di connessione internet, non posso valutare la parte Smart TV.
Sorgenti 4K al momento solo chiavetta USB con demo Panasonic, qualità naturalmente eccellente...vedremo in futuro con altro materiale..
Sarei interessato a condividere i parametri di impostazione delle immagini con altri possessori...al momento io sono partito dai parametri standard ed ho fatto alcune piccole variazioni "a occhio"...secondo i miei gusti...
Una cosa che mi ha felicemente impressionato è che alcuni amici possessori di TV lcd stesse dimensioni, gamma medio alta Sony, guardando dei documentari National Geographic hanno riscontrato differenze evidenti nella qualità di visione, maggior profondità delle immagini e dei dettagli, quasi convinti di vedere una trasmissione in 3d...non sono esperti, vedevano una migliore qualità, ma non riuscivano a spiegarsi il perchè...
Speriamo che questa discussione possa proseguire con altre impressioni e consigli...e che non siano tutti rapiti e distratti dagli OLED LG ( senza nulla togliere a loro, perchè sicuramente è quella la tecnologia del futuro...ho solo voluto fare per questa volta una scelta un po' conservativa...al momento senza essermi pentito...)
un saluto a tutti...
-
09-01-2016, 23:42 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 169
Gallak ma scusarti di che, ma ci mancherebbe! Pensavo che non vedendo una tua opinione ti eri trovato male riportandolo indietro.
Quindi sono contento che ti trovi bene.
Anche io non sono un grosso esperto, ma il raffronto lo faccio con l'ottimo Panasonic 55 AS800, avuto fino a un mesetto circa fa tra i Top como FullHD. Come già avevo scritto sopra il 3 gennaio indubbiamente questo gli è superiore in tutto.
Ero molto scettico nel cambio e avevo una certa paura. ma sono stato smentito.
Ho collegato la tv tramite connessione internet (scarsa la linea adsle per questo non potrò chiedere e un'abbonamento tramite Netflix Infinity o Amazon 4K semmai arriverà in Italia). e visto qualche filmato registrato in 4k su youtoube. L'immagine e la definizione è veramente bella (non dico grandiosa dovrei avere un termine di paragone con qualche altro buon 4k, quindi non mi sbilancio). Le trasmissioni in SD non sono e non possono logicamente essere eccezionali, viceversa quelle in HD sono molto buone, Ora ho visto per la prima volta una partita su prem. in HD e devo dire che è ottima, il prato non è impastato di verde come ho visto in altre Tv e ho visto un'ottima fluidità del pallone (messuna scia), ma lo stesso con il precedente tv ma questo ha qualcosina in più. Sono con la testa a 2,5 metri dalla tv e solo se mi avvicinavo a scarsi 1,80 mt. vedevo qualche micro/artefatto.
Quindi d'accordo con te che l'upscaler funziona molto bene.
Ma quello che mi ha fatto piacere, è anche con le vecchie VHS, con l' AS800 non potevo vederle dal divano, ma mi dovevo allonanare sui 4 metri, con questo CX800 posso stare seduto tranquillamente a 2,5 e si vedono pure bene.
Ribadisco che non ha un'ottimo angolo di visione, ma sono appagato, essendo un patito dei film, guardando film in bluray.
Ho visto in due giorni la saga "Del Signore degli Anelli" in -extended edition- e mi ripetevo ammazza come si vede bene, e i neri danno un contrasto grandioso.
Sul 3d ora preferisco la profondità di questi attivi.
Sarà una cavolata, ma avendo visto una 10 di volte film in 3d passivo con l'as800, avrò abituato la mia vista a tale visione che ora, guardando con questi attivi io non ho riscontrato nessun fastidio. Certo ora ho visto solo un paio di cartoni animati e la durata non è come un film, quindi mi esprimerò in altra successiva discussione.
- Per le impostazioni dicono che quelle della casa sono ottime. Io uso solo per la tv le impostazioni normali mentre per la visione di DVD e BLURAY metto la professionale 1 e le ho prese da Youtoube impostando la calibrazione presa da STEVE WITHERS. ho solo alzato un po la retroilluminazione di 3 e il contrasto di 5 sempre in più. Un'altro mondo. e pensare che leggendo che essendo il pannello a zone (18) con le impostazioni prese dal medesimo non servivano un gran chè. Figurarsi se uno lo fa calibrare a dovere.
Se non le trovi le ricopio come ho un po di tempo e le riporto quì.
Salutando tutti mi associo a te sperando di trovare consigli e opinioni future, anche se non saremo in tanti alla fine a possederlo in quanto pare essere un televisore di nicchia, nelle grosse catene neanche lo vendono
P.S. Devo dare ragione al competentissimo Emidio Frattaroli.
QUESTO PANASONIC CX800 E' UN GRAN TV (anche se poi non ha più approfondito seriamente questa tv).
http://www.avmagazine.it/articoli/4K...e-cr850_4.htmlUltima modifica di Viniciodeltoro; 09-01-2016 alle 23:48
Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.
-
14-01-2016, 16:45 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Ciao a tutti,
io presi il 55 un mesetto fa a 1800 montato a casa.
Non l'ho usato molto, a parte qualche tg e un paio di BD.
Per film ho usato la THX a luci spente o la THX bright room se non ero al buio.
Il confronto lo faccio con il mio vecchio Pana 50 hd ready...
IMHO: nero, definizione, movimento sono molto buoni e ne sono contento. Audio più che sufficente (poi attaccherò 5.1 ma la casa è un cantiere...). Parte smart mi è piaciuta ma non è fondamentale per me (comoda però la funzione cambiar canale ecc. semplicemente parlando mentre sei a tavola che mangi hi hi hi). Non posso testare l'angolo di visone perchè ha pareti di lato.
Quello che manca è il caldo abbraccio del plasma: c'è poco da fare, l'occhio vede il calore, come con le lampadine.TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
15-01-2016, 07:38 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 169
Le impostazioni si sono buone, ma la visione cambia totalmente, almeno per me, con una calibrazione più accurata.
Le devo ricopiare dalla tv e poi Ve le posterò quì poi mi dici/dite come mi trovate.
Per me senza esagerare è un'altro mondo rispetto a quelle preimpostate di fabbrica.Panasonic 55 CX 800 - Panasonic DMP-BDT700 - Amplificatore Yamaha RX-795 - dolbyd.5.1 - laterali Mordant Short, centrale e posteriori Technics sub Yamaka - Piatto Technics SL-D212 Testina Shure.
-
20-01-2016, 11:51 #142
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Castelmassa, Rovigo
- Messaggi
- 24
Ciao a tutti..sono interessato anch'io all'acquisto di questo televisore, ma mi sorge un dubbio, si può fissare a muro tramite apposita staffa?
Grazie a chi mi risponderà.
-
20-01-2016, 13:05 #143
Si, si può mettere a parete, tramite le apposite predisposizioni VESA standard 20x20 per le dimensioni del TV.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-01-2016, 13:12 #144
Occhio che...
....stanno già finendo questi CX800. A magazzino in Italia già son finiti!
Sembra stranissimo anche a me, ma così parrebbe....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-01-2016, 14:25 #145
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Castelmassa, Rovigo
- Messaggi
- 24
OK, ma serve una staffa apposita o vanno bene quelle universali tipo?
Grazie dell'informazione riguardante la fine del prodotto, mi affrettero ad acquistarlo
-
20-01-2016, 15:35 #146
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
@viniciodeltoro
hai notato che solo con THX non fa overscan? O ho sbagliato io qualche impostaizone?
Prova a mettere in pausa un BD e provare a passare da THX a cinema o altra modalità d'immagine.TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
20-01-2016, 17:19 #147
Universali: perchè ce ne vorrebbe una apposita?
Ho letto in una recensione che questo TV non offre la possibilità di rimuovere la staffa. Ma su questo aspetto i possessori potranno esserti più utili di me....
...ma anche no!
Fatti due domande: se a pochissimi mesi dall'uscita effettiva sul mercato, smettono di produrlo, ci sarà un motivo più che valido per farlo, no?
Tiro a indovinare: quando uscì l'anno scorso, la Panasonic rassicurò la propria clientela sostenendo che questo tv fosse perfettamente in grado di riprodurre file UHD/4k e HDR.
Avevano anche promesso che prima della fine dell'anno scorso avrebbero fatto uscire un firmware che lo avrebbe reso pienamente compatibile con l'HDR, e la tal cosa non è stata fatta.
E si può anche capire il perchè: essendo il pannello di questo TV un semplice 8bit, questo TV BUCA CLAMOROSAMENTE le mandatorietà (gli obblighi) per avere la certificazione UHD Premium, le quali tra l'altro richiedono obbligatoriamente un pannello 10bit: in pratica questo non è un tv UHD HDR, perchè non sarà MAI in grado di riprodurre con efficacia un BLURAY UHD HDR, ma potrà solo offrire una riproduzione in UHD, senza il boost dell'HDR (che pare essere la cosa più importante).
Tra l'altro buca con certezza anche un altro degli obblighi, atteso che l'ampiezza di spazio colore richiesto per l'HDR (il 90% dello spazio Rec.709) nei test non viene raggiunto, atteso che questo pannello si ferma all'86%.
Infine anche il target minimo di luminosità richiesta per gli HDR (1000 candele per cm quadro).
Al CES la Panasonic ha annunciato URBI ET ORBE l'arrivo del DX 900 , e ora campeggia nel loro sito ufficiale la tronfia vetrina del loro PRIMO TELEVISORE UHD PREMIUM
https://www.panasonic.com/it/corpora...d-premium.html
Questo vuol dire che questo CX800 lo hanno abbandonato al suo destino: dubito uscirà mai un firmware per renderlo HDR compatibile: i suoi limiti sono talmente evidenti che da una valutazione minima di mercato che sfiorava i 3.500 euro a fine dicembre, è oggi già crollato sotto i 3.000 euro, nella sua declinazione a 65".
A meno che non abbia una assoluta e indifferibile urgenza, io riconsidererei l'acquisto, atteso che da qui a pochi mesi, con l'arrivo dei BLURAY UHD, degli appositi lettori, e delle trasmissioni di Netflix, Youtube e altri operatori, tutte in uhd HDR, questo tv resterà alquanto indietro rispetto a pari categoria e pari costo di altre marche, o anche della stessa Panasonic.
Attenderei soprattutto di vedere il DX900 (c'è quello da 58") quanto costerà.
Se il tuo target è invece un 50", ci sono prodotti altrettanto validi, soprattutto nel catalogo Sony, LG, e Samsung (ma non i banana Tv ti prego!).
Panasonic ha al momento un ottimo catalogo di basso livello, un eccellente lineup nell'alto di gamma, ma nella media, con questo CX800 è rimasta un poco scoperta.
La butto lì: l'abbandono e lo svuotamento dei magazzini potrebbe presagire anche un possibile annuncio di un DX800, con pannello a 10bit e spazio colore DCI centrato, sfruttando poi tutto ciò che già di buono ha comunque questo tv, e magari, consci del suo limite maggiore (il local dimming limitato a troppe poche zone: 18, in due file da nove settori l'uno), magari hanno lavorato un poco anche per migliorare questo ulteriore evidente limite di questo TV.
Non me ne vogliano i felici possessori di questo TV: ma avendolo per un poco considerato come opzione di acquisto, ho letto le varie recensioni italiane e oltreoceano, e a parte qualcuna che ha avuto anche un sample esemplare (che è stato tarato alla perfezione), altre testate, all'unisono, hanno tutte evidenziato i limiti anzidetti.
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 20-01-2016 alle 17:24
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-01-2016, 17:46 #148
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Castelmassa, Rovigo
- Messaggi
- 24
Capisco perfettamente sasadf..
Quindi cosa mi consiglieresti come TV 50 pollici?
Tra Samsung, Sony e LG?
-
20-01-2016, 18:07 #149
Ce ne sono tanti e dipende dal tuo budget. io ho visto che ormai la qualità è medio alta per tutti e si vedono tutti più o meno bene.
E ho visto che ci sono degli UHD da 50" straordinari: dove cadi cadi bene, ma siccome ognuno ha le sue prerogative, chiaro che saranno i tuoi personalissimi gusti ad indirizzarti per il meglio.
Così come è chiaro che qualsiasi TV che oggi trovi nei C/C denuncia gli stessi limiti del CX800: tutti i futuri Tv avranno il bollino premium. Oggi praticamente nessuno.
E questo CX800, bisogna dirlo, è tra quelli della passata stagione, uno dei migliori, e il migliore in assoluto in alcuni aspetti, come quello della vividezza dei colori, e della correttezza degli stessi. Spazio colore ristretto, ma ricchissimo e vivido come nessun altro TV.
In altri termini questo CX800, come tutti i Panasonic passati e futuri essendo la predetta industria molto attenta alla qualità dell'immagine dei loro tv, è un TV che si vede fottutamente bene!
Se non credi che sarai un early adopter dei nuovi formati ultra, potresti prenderti serenamente un 50" di questa serie qui, e godertelo alla stragrande senza aver speso grandi somme.
Chiudo: non so da che esperienza vieni, ma la differenza tra un 50" e un 55" in termini di coinvolgimento di immagine, è davvero enorme: se puoi, quei 5" valutali, anche dovessero significare tanti soldi in più.
Il passaggio ulteriore, dai 55" ai 65" è un balzo che ha del clamoroso. Ma anche economicamente significa quasi raddoppiare la spesa.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-01-2016, 21:35 #150
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Castelmassa, Rovigo
- Messaggi
- 24
Quindi in definitiva è meglio lasciar perdere questo modello e prendere un Samsung 55js8000?