|
|
Risultati da 3.961 a 3.975 di 6230
-
30-12-2015, 13:18 #3961
La luminanza esatta a 10IRE è una conseguenza del 100IRE e del gamma target, ed indicata come Y target, 100IRE la si sceglie prima di partire direi, a gusti, che massimo 100/120 cd/m2 misurati su 10% windows, per una night è da preferire.
Un gamma 2.65 è decisamente troppo alto ancor più per essere fuori standard e nessun riscontro sui contenuti, rimarrei sui 2.2 per una calibrazione Day e 2.4 per una night o su BT.1886 (2.4 exponent) all-purpose.Ultima modifica di f_carone; 30-12-2015 alle 13:30
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-12-2015, 15:03 #3962
Tv: LG 65EC970V
Bianco di riferimento: D65
Patterns: GCD
Profilo tv: Expert 2
Gamma: 2.2
Temp: CALDO 2
Colore: Standard
.....oltre il gamma altino (2.1) rimane quel magenta che non riesco ad addomesticare! Non ne vuole sapere di smuoversi più di tanto
Provo a partire da 2.4 (visto che ho stanza nera dedicata), ma sempre in D65 (se setto D70 manualmentr o D75 di default ho un blu di partenza troppo alto che non riesco ad abbassare come si dovrebbe).Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
30-12-2015, 15:53 #3963
Con quale correzione spettrale sei partito?
Il Gamma medio risulta basso anche per una Day soprattutto per un OLED.
Vedo la graycale a 10punti è solo una rilettura o hai calibrato su 10punti e non su 20?
Per il CMS prova a puntare su 100% Sat / 75% Stim potrebbe essere più facile, anche se sui modelli OLED 2014 i comandi non rispondevano come ci si aspetterebbbe, non so se poi hanno risolto con un aggiornamento firmware.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-12-2015, 17:07 #3964
non e' poco 100/120 su 10% windows? perche' su schermate full comportandosi come il plasma abbassa abbastanza decisamente.
Per gusto personale preferisco una luminosita' del quadro maggiore anche perche' non ho stanza completamente buia, ho ragionato al contrario, partendo - vado a memoria - da un 120 in full windows che arriva (impostando la luce oled a 50, quindi neanche altissima) a ca 240 in finestra 10%.TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
30-12-2015, 18:22 #3965
Sono partito da Gamma 2.4 stavolta ed ho impostato la luminosità del pannello a 28/100 (per avere 120 candele.....il risultato che ho ottenuto è ottimo, il gamma praticamente da riferimento 2.27 ed il magenta è quasi perfettamente centrato (di sicuro più che con gamma 2.2).....giusto il delta-E è aumentato un po' ma sempre sotto la soglia del 2 :
.....soltanto che così l'immagine mi sembra un tantino scuretta (finita la calibrazione sulle 100ire ho 115 candele in 10% windows).
Sicuro che il riferimento è 100/120 candele sulle 100ire 10% windows?Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
30-12-2015, 18:38 #3966
Non per contraddire f_carone che di calibrazione ne sa senz'altro kilometri piu' di me, per quello che ho scritto nel post precedente IMHO su questo TV non si dovrebbe mai scendere sotto i 40 di luce oled, sotto l'immagine si spegne davvero molto, nella visione reale. Un 40 di luce oled dovrebbe a naso corrispondere a 180/190 in windows 10%.
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
30-12-2015, 18:39 #3967
Non ho capito. Qual è la voce del menù HCFR alla quale ti riferisci?
Cmq si, ho calibrato a 10 punti (avevo poco tempo per i 20 punti, ma di sicuro farò anche quella nei prossimi giorni). Partendo dal gamma 2.4 sono arrivato a fine calibrazione a 2.27 che è ottimo. Per il cms proverò come dici, ma a parte per il Magenta (non centratissimo al quadratino del 75%) il resto dei colori è perfetto.
Per il resto le candele consigliate mi sembrano poche....ok, l'immagine è riposante ma preferirei almeno 160/170 candele sulle 100ire 10% windows (ossia settare la luminosità della tv su 38/40. Impostandola su 28, avendo quindi le 120 candele, l'immagine è molto cinema like (stile vpr calibrato) ma con una tv oled mi piacerebbe leggermente più luminosa, tanto il nero rimarrebbe sempre assoluto, no?
Che dici?Ultima modifica di bongrandrea79; 30-12-2015 alle 18:41
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
30-12-2015, 18:53 #3968
Per una night 120 cd/m2 (misura su 100% white finestra 10% windows) non sono poche anzi, per una BT.1886 esperti calibratori isf non vanno oltre 140 cd/m2, io preferisco per uso night e materiale filmico ancora meno 100cd/m2, il segreto sta nel non stimolare troppo l'ABL durante l'effettiva visione, difatti la calibrazione siffatta da bongandrea è risultata più docile, ed il risultato rimane stabile a tutti gli APL, il contrasto intraframe poi rimane altissimo perchè pompa dove serve e soprattutto senza accecare si scorgono maggiori sfumature.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-12-2015, 18:56 #3969
E' l'impostazione Display Type (spiegata qui) e che dovrebbe correggere le letture della sonda.
Calibrando a 20punti il CMS dovrebbe risultare poi più agevole.Ultima modifica di f_carone; 30-12-2015 alle 18:57
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-12-2015, 19:01 #3970
Come display ho messo Oled.
Sotto ho spuntato "not use correction meter" (anche perchè non c'era alcuna voce da poter selezionare nella tendinaTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
30-12-2015, 19:24 #3971
Ecco appunto, l'ho chiesto proprio per questo, su lg oled wrgb quel campione spettrale porta ad una immagine non corretta, in quanto ricavato dagli oled rgb di sony che hanno uno spettro totalmente diverso.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-12-2015, 19:55 #3972
La sonda non metterla a contatto con lo schermo ma staccata e ad una distanza massima di 12 centimetri, dovresti usare il profilo raw per questo oled.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
30-12-2015, 21:15 #3973
Ok quindi riprovo a calibrare usando un treppiede per staccare la sonda ad una decina di cm. Imposterò il profilo display RAW. Manca solo una cosa: con quante candele a 100ire devo far partire la calibrazione.....(100/120 sono pochine no?)
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
30-12-2015, 21:28 #3974
Scusa @Diego77 ......ma tra questi profili non trovo il profilo RAW. Dov'è?Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
30-12-2015, 21:33 #3975
Al tempo calibrai un 930 con Biasi usando Calman 5, penso che Carone intendeva il profilo oled di questo software non di Hcfr. Io é da molti anni che non lo uso e magari quel profilo che stai usando va bene, comunque la sonda non metterla a contatto e prova a vedere se cambia qualcosa con le letture fatte fino adesso.
Ultima modifica di Diego77; 30-12-2015 alle 21:35
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.