|
|
Risultati da 76 a 90 di 124
Discussione: OLED: conviene aspettare?
-
16-12-2015, 22:31 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Tutte pagliacciate, chi ha preso il 4K 2 anni fa neppure sapeva cos'è l'HDR, il prossimo anno vi riempiranno la testa con altra merda e voi sarete sempre più convinti di aver fatto il miglior acquisto della vostra vita, ma in fin dei conti, per la vita quotidiano di una TV, vi vedrete i canali in SD che con il 4K fanno pietà, vi guarderete i canali demo 4K per convincervi ancor di più di aver fatto la scelta giusta, e magari piazzerete il vostro 55 o 65 4K a 3 metri o più dal divano....
Se dopo tutti gli anni passati dall'uscita delle TV full HD, ancora oggi i contenuti non sono poi così tanti, a meno di non mettere mano al portafoglio per abbonamenti a Sky/Mediaset, streaming, blu ray, cosa volete sperare, che nel 2017 vi mettano tutti i canali TV in 4K???LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
-
16-12-2015, 22:41 #77
straquoto 213
ma questo si era capito :-)
aggiungo che sky NON è un FullHD, nel senso che qualcosa (un chip molto sofisticato) dovrà rimettere insieme i due mezzi fotogrammi per ottenere un 1080p, purtroppo (a meno di costosi processori esterni) tutti gli utenti miseramente si affideranno ai chippetti dei vari tv (oled compresi..) risultato indecente !
-
17-12-2015, 05:09 #78
Il rec 2020 e i 60 fotogrammi sono pagliacciate?Siamo all'assurdo non voler accettare che al di là dei contenuti un televisore 4k è qualitativamente superiore a un full HD se vediamo immagini native in 4k.
"Vi vedretei canali in sd" o tutti hanno la stessa distanza vostra tra TV e divanosempre a generalizzare......Per i canali in sd ho smesso di guardarli da quando ho sky almeno 5 anni , mi affido a blu-ray e streaming....comunque godetevi i vostri full HD e chi si comprerà un 4k se lo godrà allo stesso modo,e siamo tutti contenti
Ultima modifica di jtv83; 17-12-2015 alle 08:02
-
17-12-2015, 08:05 #79
Io aspetto il 4k a prezzo decente solo per via del display a matrice compatta altrimenti il FHD mi sarebbe già andato bene.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
17-12-2015, 08:27 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Salve,
sono abbastanza nuovo del forum e spero di non scrivere nella sezione sbagliata, eventualmente vogliate perdonarmi.
Potrei sapere se secondo voi il sony kd55x9305c sia inferiore qualitativamente come immagine (ma nn solo sui neri) all'oled lg55eg920v?
perchè a casa siamo molto indecisi visto che il sony ora si trova a 2400..Voi che fareste? insomma è sempre un top di gamma.
Inoltre sapete spiegarmi le differenze tra il modello 65eg9600 (venduto solo in usa e vincitore come televisore dell'anno 2015) e il nuovo eg950 non curvo che tutti stanno attendendo a livello di pannello?
Grazie
(HO POSTATO QUESTA DOMANDA IN ALTRA SEZIONE, MA NON CREDO FOSSE QUELLA ADATTA, QUINDI HO SCITTO ANCHE QUI E SPERO CHE POSSIATE RISPONDERMI GRAZIE)
-
17-12-2015, 08:46 #81
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ovvio che il Sony è inferiore come immagine al 920, come tutti gli LCD sono inferiori agli Oled. Io se dovessi spendere piu di 1000 euro per un tv oggi andrei su un Oled, gli LCD son roba vecchia e superata ritengo sensato il loro acquisto solo per tagli che non esistono in tecnologia Oled (tv piccoli).
La differenza principale tra il 960 ed il 950 a parte la curvatura è che auest'ultimo ha le prese HDMI 2.0a compatibili per l'hdr.Ultima modifica di Plasm-on; 17-12-2015 alle 08:48
-
17-12-2015, 08:54 #82
Ultima modifica di gionaz; 17-12-2015 alle 08:55 Motivo: Aggiunta consiglio acquisto
-
17-12-2015, 08:57 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Grazie Plasm-on,
cavolo quindi uno oggi spende 2400€ e sta sotto anche ad lg910v fhd? perchè sui neri lo comprendo, ma anche su luminosità, movimenti, scaler..
Quindi mi scosigli l'acquisto plasm-on?
Inoltre il 9600 che ha vinto il premio come miglior tv del 2015 a cosa equivale qui in italia tolto il fatto che sia un 65 pollici? è l'equivalente del 950 che schermi piatto ma 55 pollici?
Cavolo ancora ci penso a quello che giustamente mi hai risposto..
ma allora che senso ha che sony samsung panasonic vendano lcd led a prezzi così alti pur essendo ottimi televisori quando cmq anche dall'entry level oled fhd vengono disintegrati?
grazie
-
17-12-2015, 09:24 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Ciao gionaz,
no a dire la verità da quasi tutte le parti costa ancora 3000€ il sony kd55x9305c, poi con sconto online e ritiro in negozio si scende a 2400..
Quindi cavolo, anche il 910 è superiore al sony che ti ho menzionato?
Santo Dio
-
17-12-2015, 09:28 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
plasm-on ciao,
riguardo a quelle domande del 9600, ne sai qualcosa?
Grazie cmq gentilissimi
-
17-12-2015, 10:59 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Mai detto che il prezzo sia trascurabile..... anzi!
Però, proprio perchè parliamo di prezzi, bisogna farli a parità di polliciaggio: sui 55" parliamo di 1700/1800€ per il FHD OLED e circa 700/800€ in più per il 920 4K (a patto di trovarlo).
I 5000€ di cui parli tu sono per il 65", sulla cui dimensione ormai gli FHD non li concepiscono nemmeno più, e semmai esistesse un LG OLED 65" difficilmente costerebbe meno di 3500€.
Perciò, il mio ragionamento è che se devo prendere un televisore adesso e non ho il budget misurato all'osso, preferisco spendere un po' di più ed avere un modello che non mi farà prudere nuovamente le mani entro i prossimi 12/18 mesi (quando i contenuti 4K saranno più abbondanti e ci saranno anche i lettori).
Che i canali SD su televisore 4K facciano pietà è una tua convinzione, peraltro facilmente confutabile con una bella prova empirica, ma visto che ne sei così certo non voglio certo mettermi a discutere.
E visto che il marketing riempie la testa della gente di merda e tutta questa "falsa" innovazione sarebbe non solo inutile, ma perfino peggiorativa, devo presumere che tu abbia ancora un bel CRT in casa.... e che magari ci guardi le trasmissioni analogiche... O che come telefonino tu stia utilizzando un TACS a 850Mhz, per mandare comunicazioni un ottimo Fax e per connetterti alle BBS un bel modem analogico a 14.400bps....
Si chiama innovazione, e che tu lo voglia o no, prima o poi arriverà anche in casa tua, così magari scoprirai che tra il fax e la mail c'è una grande differenza, che tra le reti mobili analogiche e quelle digitali c'è di mezzo il mare e che l'alta definizione è sempre e comunque meglio della bassa definizione, anche se hai scavato un fossato tra il divano ed il televisore e non riesci ad avvicinari a quest'ultimo a meno di 5 metri!
Sia ben chiaro, non lo prescrive certo il dottore di adottare sempre e comunque l'ultimo ritrovato tecnologico e di buttare dalla finestra migliaia di euro per avere il televisore con l'HDR prima ancora che lo standard sia definito o il telefonino compatibile con le reti 5G che forse forse sono disponibili solo in un piccolo quartiere di Tokyo: conosco gente che vive felice con il "vecchio" CRT da 28" pur essendo a conoscenza dell'esistenza dei plasma, LCD e OLED, ma non vengono certo a dire che è tutto marketing utile solo a riempire di merda la testa per svuotare le tasche delle gente.
-
17-12-2015, 11:04 #87
-
17-12-2015, 11:37 #88
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il 65EG9600 corrisponde al 65EG960 per l'Italia. Il perché gli altri marchi vendano tv lcd a prezzi superiori o uguali all'Oled ancora oggi dipende da 2 fattori: 1) l'Oled al momento lo riesce a costruire solo LG ed è brevettato, quindi gli altri o vendono tv lcd o smettono di vendere tv. 2) La maggior parte della gente non è informata e continua a credere che gli lcd siano i migliori tv esistenti.
Ti ripeto le differenze tra il 960 ed il 950 sono sostanzialmente la curvatura assente sul 950 ed inoltre che il 950 ha le porte HDMI 2.0a che consentiranno il collegamento al tv dei futuri lettori blu ray 4k HDR (l'HDR necessita di HDMI 2.0a). Quindi il 960 non gestisce l'HDR tramite le porte HDMI.
-
17-12-2015, 11:40 #89
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
17-12-2015, 11:46 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
grazie infinite plasm-on.
A questo punto punto oled, l'alternativa è peggio..quindi..
perdonami se ti chiedo solamente se sai quando uscirà il 950???? Lo preferiremmo a quello curvo (920).
grazie