Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 124
  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540

    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    sky in 4k ?!

    ma anche se fosse gli servirebbe così tanta banda sul satellite che potrebbe permettersi al massimo un canale in 4k ! (ovviamente interlacciato e con una compressione incredibile)
    se passasse come netflix sul cavo già le cose sarebbero migliori...
    rimane il fatto e rispondo anche a SamCooper che è inutile basarsi sulle favole delle ca..........[CUT]
    Sky si sta preparando al lancio della sua nuova piattaforma integrata. In UK sono già partiti, nel resto d'Europa, Italia compresa, è questione di qualche mese. Parlare di satellite è riduttivo dato che Sky Q avrà un senso solo se connesso (bene). In pratica diventerà un ibrido fra una pay tv satellitare come la conosciamo oggi e Netfix. Parlare di banda quando cambierà il codec non ha il minimo senso: con circa 18 Mbit/s in h.264 (MPEG-4) si trasmette un buon full hd, con la stessa banda in h.265 (HEVC) si trasmette un 4K già decente (come dimostra Netfix).

    Secondo me state tutti un po' sottovalutando l'arrivo della concorrenza vera costituita dallo streaming che sta dando una bella smossa a tutti i competitors.


    http://www.dday.it/redazione/18179/s...e-lancia-sky-q
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...i-dispositivi/
    Ultima modifica di GEPACA; 17-12-2015 alle 23:39

  2. #107
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    217
    Nel thread dell'oled 920v le persone che hanno il TV in questione riuscivano ad arrivare al 4k con 14 mega su netflix

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Sky si sta preparando al lancio della sua nuova piattaforma integrata. In UK sono già partiti, nel resto d'Europa, Italia compresa, è questione di qualche mese. Parlare di satellite è riduttivo dato che Sky Q avrà un senso solo se connesso (bene). In pratica diventerà un ibrido fra una pay tv satellitare come la conosciamo oggi e Netfix. Parlare di..........[CUT]
    al contrario, come ho già detto Netflix ha fatto una rivoluzione e Sky ora si è trovata con le spalle al muro , la cosa che mi fa incavolare è che sky si è mossa solo dopo che netflix è scesa in campo...
    chissà da quanto potevano fare la nuova piattaforma ed i nuovi servizi !!!
    mentre ora siamo ancora con skygo (e tutte le sue limitazioni tipo due dispositivi registrabili ed uno solo loggabile impossibilità nell'aggiunta di un altro se non dopo un mese!!! QUESTO è MEDIOEVO) c'è solo da ridere (per non piangere)
    magari falliscono

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da jtv83 Visualizza messaggio
    Nel thread dell'oled 920v le persone che hanno il TV in questione riuscivano ad arrivare al 4k con 14 mega su netflix
    onestamente venendo dall'audio a due canali (dove spendo e spando senza ritegno :-)
    posso solo immaginare cosa facciano le miracolose codifiche lossy...
    14 megabits............ poi magari vedi lo stesso filmato non compresso e ti cade la mascella...

  5. #110
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    217
    In base al contenuto potrebbero essere necessari anche 18 mega...
    Ovvio che sono compressi, di fatto comunque come qualità non è male,audio in Dolby digital plus e risoluzione 4k,non sarà mai come un blu-ray me non è neanche da buttar via......Meglio di sky sicuro.
    Sky prima di 8 mesi non farà nulla sull'ultra hd,su un articolo di skyq del sole 24 ore fonti interne attendibili secondo il giornale dicevano che prima di 1 anno non se ne parla l'articolo lo trovate online

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da jtv83 Visualizza messaggio
    In base al contenuto potrebbero essere necessari anche 18 mega...
    Ovvio che sono compressi, di fatto comunque come qualità non è male,audio in Dolby digital plus e risoluzione 4k,non sarà mai come un blu-ray me non è neanche da buttar via......Meglio di sky sicuro.
    Sky prima di 8 mesi non farà nulla sull'ultra hd,su un articolo di skyq del sole 2..........[CUT]
    appunto, come tu stesso affermi è tutta roba del futuro!

    qualcuno ha parlato di ferrari ...
    allora io dico è inutile comprarsi la ferrari se non ci sono le strade dove farla correre !!!

  7. #112
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    217
    Sky è il futuro.... non esiste mica solo sky per i contenuti,netflix è il presente e il blu-ray tra 2 mesi....
    Tra l'altro guardando le specifiche di sky q ha HDMI 1.4..quindi niente hdr e 60 fps(anche se servono più per i giochi che per i video).....
    Tra Mediaset che detiene i diritti della champions e netflix-infinity con il 4k la vedo dura per sky tra 1 anno....perderà molti abbonati.
    Aggiungo che da quello che ho capito per avere skyq bisogna modificare l'impianto per avere le 12 frequenze (cavi ed illuminatore),cosa che in un condominio non conviene fare se solo 1 persona è interessata (per l'elevato costo) .Quest'ultimo punto lo verificheremo quando si avranno più info
    Ultima modifica di jtv83; 18-12-2015 alle 12:53

  8. #113
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Sky è un colosso a livello Europeo. Se determinati step tecnologici non li ha ancori fatti è perchè i costi superavano i benefici e la concorrenza ancora latitava. Ora che sta arrivando la concorrenza si sta muovendo ed è tutt'altro che in ritardo rispetto alla richiesta di mercato!!! Prima non aveva nemmeno troppo senso. Il problema degli illuminatori, degli impianti ecc è relativo. Se Sky vuole manda i tecnici a sue spese e risolve il problema, come ha fatto con mio fratello e poi con me quando ci hanno cambiato decoder con MySky HD.
    In ogni caso, si rassegnino un po' tutti i nostalgici, il presente ed il futuro è già tracciato e si chiama fibra ottica + streaming HEVC. Bastano 20 Mbit/s per un 4K HDR più che decente quando le principali TELCO stanno portando i 100 Mbit/s in tutte le case. Tutto il resto sarà al massimo complementare, satellite compreso. Un decoder satellitare non connesso, oggi nell'anno domini 2015, non ha il minimo senso.

  9. #114
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da jtv83 Visualizza messaggio
    In base al contenuto potrebbero essere necessari anche 18 mega...
    Ovvio che sono compressi, di fatto comunque come qualità non è male,audio in Dolby digital plus e risoluzione 4k,non sarà mai come un blu-ray me non è neanche da buttar via......Meglio di sky sicuro.
    Sky prima di 8 mesi non farà nulla sull'ultra hd,su un articolo di skyq del sole 2..........[CUT]
    Con netflix e adsl non puoi vedere bene due trasmissioni sulla stessa linea, non basterebbe la banda. Via satellite sarebbe invece fattibile come oggi con il multivision.

  10. #115
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    217
    Si ma i multivision sono in numero ristretto rispetto a chi ha l'abbonamento come me con 1 solo decoder sky,con fibra 100 mega non ci sono problemi....è che purtroppo non arriva a tutti....

  11. #116
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Sky è un colosso a livello Europeo. Se determinati step tecnologici non li ha ancori fatti è perchè i costi superavano i benefici e la concorrenza ancora latitava. Ora che sta arrivando la concorrenza si sta muovendo ed è tutt'altro che in ritardo rispetto alla richiesta di mercato!!! Prima non aveva nemmeno troppo senso. Il problema degli illumina..........[CUT]
    Infatti i costi satellitari sono molto più alti di quelli per lo streaming,non puoi permetterti di arrivare 1 anno e 3 mesi dopo netflix.
    A che prezzo poi ti presenti tra 1 anno?almeno 200 euro per il decoder e ci saranno 4 canali uhd come successe per l'hd appena uscito(con qualità penosa)per sky ci vorrà almeno 2 anni per avere un'offerta decente...ti parlo da abbonato da 5 anni.
    Per gli illuminatori e i cavi non credo proprio che sky paghi per cambiare un impianto di un condominio....già oggi per installati la parabola se non è al piano vogliono soldi....

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da jtv83 Visualizza messaggio
    Infatti i costi satellitari sono molto più alti di quelli per lo streaming,non puoi permetterti di arrivare 1 anno e 3 mesi dopo netflix.
    A che prezzo poi ti presenti tra 1 anno?almeno 200 euro per il decoder e ci saranno 4 canali uhd come successe per l'hd appena uscito(con qualità penosa)per sky ci vorrà almeno 2 anni per avere un'offerta decent..........[CUT]
    Da cliente Sky (Cinema e basta) io il satellite in pratica non lo uso solo per vedere Sky news. Da quando ho il decoder MySky connesso ad Internet guardo i film esclusivamente da "Scelti X te" e da "On Demand". Il futuro è questo: pochi canali in diretta per trasmettere quello che ha senso vedere in diretta (come lo sport) e tutto il resto on demand. E tutto ciò che è on demand può tranquillamente essere in streaming.

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da Ett Visualizza messaggio
    Con netflix e adsl non puoi vedere bene due trasmissioni sulla stessa linea, non basterebbe la banda. Via satellite sarebbe invece fattibile come oggi con il multivision.
    Con 100 Mbit/s vedi 5 trasmissioni in 4K contemporaneamente.

  14. #119
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Da cliente Sky (Cinema e basta) io il satellite in pratica non lo uso solo per vedere Sky news. Da quando ho il decoder MySky connesso ad Internet guardo i film esclusivamente da "Scelti X te" e da "On Demand". Il futuro è questo: pochi canali in diretta per trasmettere quello che ha senso vedere in diretta (come lo sport) e tut..........[CUT]
    Sono d'accordo

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659

    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Con 100 Mbit/s vedi 5 trasmissioni in 4K contemporaneamente.
    Ah vivi in scandinavia beato te
    Noi poveracci residenti al di fuori delle metropoli ci dobbiamo accontentare max di 7Mbit/s
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •