|
|
Risultati da 61 a 75 di 124
Discussione: OLED: conviene aspettare?
-
16-12-2015, 14:51 #61
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Però nel 2016 ci saranno anche tv 4k più performanti...
-
16-12-2015, 14:59 #62
-
16-12-2015, 15:37 #63
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dipende, se hai letto le ultime news LG ha annunciato che i pannelli montati sui tv 2016 saranno almeno il 50% più luminosi per venire incontro maggiormente alle specifiche HDR. Io per ora passerei all'Oled ma comprando un modello Full HD che costa sensibilmente meno e sicuramente non sarà surclassato dai nuovi modelli 2016.
-
16-12-2015, 15:54 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Che i produttori abbiano bisogno continuamente di una qualche novità per promuovere le loro vendite, non ci piove!
Che il 4K rappresenti oggi l'argomento più "comprensibile dalla massa" per vendere nuovi televisori, non ci piove!
Che su un televisore <50" il confronto visivo tra 4K e FHD sia quasi nullo, non ci piove!
Ed infine...... Che i principali produttori stiano cercando di spremere ogni possibile euro dagli LCD, invece di cimentarsi commercialmente negli OLED, non ci piove nemmeno qui!
Non sono d'accordo, però, quando dici che il 4K è solo marketing, con valenza assoluta: vai in un centro commerciale che abbia un 910 ed un 920 fianco a fianco e chiedi di far girare lo stesso filmato (4K) in entrambi i televisori. Capirai che anche se i tuoi occhi oltre una certa distanza non sono più in grado di distinguere i singoli pixels, la resa visiva è migliore su quello più risoluto.
Ho già raccontato di come la visione di certi filmati/documentari in 4K disponibili su Netflix offra un senso di profondità paragonabile quasi ad un 3D senza occhiali.
Poi, se vogliamo dire che comprare oggi un 4K potrebbe essere prematuro rispetto alla disponibilità effettiva di contenuti, beh, questo si, ma se uno deve cambiare televisore quest'anno e vuole andare sopra ai 50/55", beh, la scelta del Full HD ha senso solo se si vuole risparmiare!
-
16-12-2015, 16:11 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 212
-
16-12-2015, 16:54 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 362
-
16-12-2015, 17:07 #67
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-12-2015, 19:25 #68
-
16-12-2015, 20:12 #69
-
16-12-2015, 20:22 #70
noi non possiamo permetterci di ragionare in termini assoluti (ovvero dando ragione anche ad un pelo di dettaglio in più)
noi siamo utilizzatori finali ovvero sborsiamo migliaia di euro e vogliamo vedere ben spesi i nostri soldi (questa è la realtà).
quindi il paragone del CC e della visione (che poi sarebbe fatta ad una distanza non reale ma tendente al molto vicino) è troppo esasperata,
nella realtà seduto sul divano del tuo salotto saprai assaporare ed apprezzare bene un OLED fullhd (con gli unici contenuti che sono disponibili ovvero 40% SD, 40% FullHD, 19,99% in 1080i e 0,01% in 4k)
ma di che stiamo a parlare sono due anni che ci propongono sto 4k nei tv lcd a led e contenuti 4k forse arrivano allo 0,01 percento della programmazione ufficiale ! (questo non è marketing?!)
-
16-12-2015, 21:06 #71
Ma infatti 2 anni fa non aveva senso prendere un 4k.Ogni nuovo avanzamento tecnologico ha bisogno di un periodo più meno lungo per affermarsi!appena usciti i primi televisori HD quanti contenuti erano disponibili?è sempre stato così! Allora dovevamo guardare i CRT in sd perché l'hd allora era solo marketing?
Il fatto che tutti i produttori spingano per il 4k è perché ad oggi è la tecnologia che si affermerà nei prossimi mesi/anni a basso costo per loro rispetto all'oled.Perché dici che la distanza del cc non è reale?e chi ha 2 metri di distanza tra TV e divano?Ultima modifica di jtv83; 16-12-2015 alle 21:25
-
16-12-2015, 21:22 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Ti ripeto il ragionamento: se vuoi risparmiare prendi un Full HD e ti privi al massimo di qualche serie di Netflix in 4K e poco più (per ora), ma se dici che é totalmente inutile o che é impossibile percepire il maggior dettaglio sei come quello che giustifica l'acquisto della Panda sostenendo che tanto in autostrada può andare alla stessa velocità della Ferrari e consuma perfino meno. Sarà anche vero, ma avendo la possibilità di scegliere tra le due non avrei il minimo dubbio.
-
16-12-2015, 21:48 #73
ma perché tu non decidi in base ai soldi ?!
a differenza vostra io prendo decisioni pensando anche ai soldini che spendo...
ora cacciare 5000 euro per avere l'oled 4k è una cavolata pazzesca (non ci sono contenuti 4k degli di nota)
ora ha senso prendere un tv OLED FullHD a 1700 euro circa e fra 2 anni lo rivendi a 500 euro, in aggiunta ai soldi che hai risparmiato ora (non prendendo il 4k oled) ci prenderai il futuro tv 4k OLED che sarà ovviamente e decisamente meglio dell'attuale (che poi è anche già vecchio)...
quindi confermo che ora è totalmente inutile...
-
16-12-2015, 22:05 #74
È una cavolata dire che un OLED 4k costa 5 mila euro,il 920v 55 pollici viene di listino 2999,ci sono persone che l'hanno preso a 2370 con il black friday....quindi la differenza non è di 3300 euro ma di 870 euro circa se lo paragoniamo all'oled 910 (1500 euro circa) 55pollici prendendolo dagli stokkisti con il codice sconto.
Al di là della risoluzione 4k un TV uhd ha anche l'hdr, il gamut colore più ampio rec 2020 e la possibilità di arrivare a 60 fps... Scusami ma questo non mi sembra affatto marketing....Ultima modifica di jtv83; 16-12-2015 alle 22:17
-
16-12-2015, 22:26 #75