Da sintoampli NAD a due telai Rotel, faccio un passo avanti?
Ciao, il mio impianto è quello in firma. Ascolto 50% musica e 50% film. Non volendo la doppia amplificazione per vari motivi, col NAD mi sto trovando piuttosto bene anche per la musica, è molto musicale come sintoalmpli, e non rimpiango troppo il mio precedente integrato Creek 5050. Ora, ho appena ereditato un Rotel RMB1066 gratis (finale 6x60W ma credo che funzioni anche come un 3x120W), che devo far controllare perché è stato smontato da un impianto dismesso che aveva qualche problema di disturbi sui diffusori. Ammesso che sia a posto, pensavo se aveva senso integrarlo nell'impianto per migliorare un po' soprattutto per quanto riguarda l'ascolto di musica 2 canali. Per il cinema, guardo soprattutto film d'autore, qualcosina di fantascienza e per il resto l'impianto lo usano tanto i miei bimbi per film di animazione. Insomma, il multicanale lo sfruttano più loro che me. Dato che il NAD ha le uscite pre, potrei usare il Rotel solo per pilotare tutti o parte dei diffusori (p.es frontali e centrale?). Oppure potrei pensare di completarlo con un pre AV sempre della Rotel da trovare usato, rivendendo poi a mia volta il NAD. Penso a RSP-1069 o RSP-1570. Considerate che non mi interessa il 3D, ne il 4K, non mi serve HDMI 1.3, non uso ne ARC ne AEC. Il DSP per la correzione ambientale al momento l'ho escluso dal NAD anche per i film e la musica la ascolto in modo Analog passthrough che esclude tutto il trattamento digitale del NAD. Che dite, ha senso o mi tengo il NAD dato che già mi soddisfa abbastanza? Grazie mille a tutti. Ciao
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC