Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Da sintoampli NAD a due telai Rotel, faccio un passo avanti?


    Ciao, il mio impianto è quello in firma. Ascolto 50% musica e 50% film. Non volendo la doppia amplificazione per vari motivi, col NAD mi sto trovando piuttosto bene anche per la musica, è molto musicale come sintoalmpli, e non rimpiango troppo il mio precedente integrato Creek 5050. Ora, ho appena ereditato un Rotel RMB1066 gratis (finale 6x60W ma credo che funzioni anche come un 3x120W), che devo far controllare perché è stato smontato da un impianto dismesso che aveva qualche problema di disturbi sui diffusori. Ammesso che sia a posto, pensavo se aveva senso integrarlo nell'impianto per migliorare un po' soprattutto per quanto riguarda l'ascolto di musica 2 canali. Per il cinema, guardo soprattutto film d'autore, qualcosina di fantascienza e per il resto l'impianto lo usano tanto i miei bimbi per film di animazione. Insomma, il multicanale lo sfruttano più loro che me. Dato che il NAD ha le uscite pre, potrei usare il Rotel solo per pilotare tutti o parte dei diffusori (p.es frontali e centrale?). Oppure potrei pensare di completarlo con un pre AV sempre della Rotel da trovare usato, rivendendo poi a mia volta il NAD. Penso a RSP-1069 o RSP-1570. Considerate che non mi interessa il 3D, ne il 4K, non mi serve HDMI 1.3, non uso ne ARC ne AEC. Il DSP per la correzione ambientale al momento l'ho escluso dal NAD anche per i film e la musica la ascolto in modo Analog passthrough che esclude tutto il trattamento digitale del NAD. Che dite, ha senso o mi tengo il NAD dato che già mi soddisfa abbastanza? Grazie mille a tutti. Ciao
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per iniziare farei controllare quel finale Rotel e se ok lo proverei con il NAD e senti se aggiunge qualcosa a livello qualitativo.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    @ Luiandrea Ciao, beh, si, prima cosa lo faccio testare e lo inserisco come finale dopo il NAD. Chiedevo solo se qualcuno conosce il finale e ritiene che valga la pena mandarlo al centro assistenza e tutto lo sbattimento, se poi magari non è detto che aggiunga qualcosa a quello che ho già... Grazie
    P.S. complimenti per i due pezzi Yamaha, veramente ben costruiti, roba d'altri tempi, per giurassici come me! Non a tutti piace totalmente quel suono lì, ma è questione anche di gusti personali
    Ultima modifica di fanta; 10-12-2015 alle 12:02
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    P.S. complimenti per i due pezzi Yamaha, veramente ben costruiti, roba d'altri tempi, per giurassici come me! Non a tutti piace totalmente quel suono lì....[CUT]
    Grazie per i complimenti, di quei due pezzi ne sono decisamente soddisfatto e mi accompagneranno per taaanti anni, c'è da dire che molti dei detrattori manco hanno ascoltato quel suono li...

    Riguardo il finale in questione purtroppo non l'ho mai sentito neanche abbinato ad altre elettroniche, presumo che ancora non hai idea di quanto chiede il centro assistenza per la revisione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •