|
|
Risultati da 76 a 88 di 88
Discussione: che impianto stereo...
-
03-12-2015, 21:51 #76
-Dunque: che i potenziometri del volume non chiudano totalmente e non nello stesso modo tra i due canali e' cosa risaputa pertanto in assenza di segnale si puo' notare un fruscio un po' piu' elevato in un canale piuttosto che nell'altro (in ogni caso leggero e dipendente dalla sensibilita' del tweeter del diffusore.....) o che si senta il brano riprodotto ma cio' sempre in misura molto lieve, se invece chiudendo il volume a zero in un canale non si sente nulla e nell'altro la musica si sente anche non avvicinandosi parecchio al diffusore, allora non e' normale.
In quanto alla differenza di livello d'emissione tra i due canali puo' essere considerata normale per due motivi:
1) A basso volume il potenziometro lavora in una zona meno lineare.
2) In stereofonia c'e' sempre un canale che suona un po' piu' forte (solitamente il destro)
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
04-12-2015, 00:44 #77
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 40
[QUOTE=magoturi;4496203]se invece chiudendo il volume a zero in un canale non si sente nulla e nell'altro la musica si sente anche non avvicinandosi parecchio al diffusore, allora non e' normale.
/QUOTE]
grazie, è esattamente così
comunque ho già contattato amazon, domani passa il corriere per ritirare il prodotto e per procedere con la sostituzione
-
07-12-2015, 17:02 #78
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 7
Buonasera a tutti.
Intanto chiedo perdono a danily per essere entrato con domande personali nella sua discussione, e con la scusa ti volevo chiedere come ti stati trovando con il nuovo impianto, visto che anche io ero orientato nella tua direzione.
Dico ero in quanto dopo un po' di valutazioni non so se la soluzione di assemblare un impianto così sia per me la cosa giusta, Vvi spiego sperando mi possiate dare una mano. Questo ero quello a cui avevo pensato inizialmente:
Io sinceramente necessito di qualcosa di non altamente professionale, ma di qualcosa che mi semplifichi la vita. Non sono un audiofilo e non penso di diventarlo, ma cerco una soluzione dalla buona qualità.
Mi stavo perciò orientando su qualcosa di compatto (si lo so, ma il mio utilizzo è più da sottofondo o comunque non impegnato), che mi permetta di ascoltare:
- internet radio;
- cd;
- iPhone/ipad in airplay;
- chiavetta/hard disk;
- (per quanto riguarda i vinili penso di rinunciarci);
Ho visto lo Yamaha MCR-N560 o qualche soluzione Denon.
Datemi qualche consiglio. AL massimo vi concedo di propormi qualcosa che preveda di "scorporato" sintoamplificatore + diffusori, ma andare a considerare ampli+lettore cd+network player+diffusori non credo sia la soluzione per me.
-
07-12-2015, 19:09 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
Buonasera a tutti. Entro nella discussione, forse un po' a sproposito. Anch'io ho necessità di un impiantino tutto nuovo.
Riepilogando, mi pare che si sia qui consigliata la seguente configurazione:
- Amplificatore DENON PMA-720 AE,
- Network player DENON DNP-730 AE,
- Casse INDIANA LINE TESI 242
- Lettore CD DENON DCD-720 AE
In proposito vorrei chiedere qualche chiarimento. essendo quasi del tutto profano in materia:
1) che giradischi per vinili consigliereste, considerando non solo i requisiti tecnici ma anche l'abbinamento "estetico"?
2) perchè i diffusori consigliati. pur essendo da scaffale, non potrebbero essere collocati su un mobile o a parete?
3) un sistema audio 2.0 esclude del tutto l'utilizzo aggiuntivo quale sistema audio per una TV, senza pretendere effetti home theatre?
4) l'ambiente in cui collocherei tutto è un salone abbastanza grande, circa 35 mq e per di più aperto su un lato e mezzo (open space). Sarebbe consigliabile una configurazione più potente?
Ascolto prevalentemente jazz, blues e soul.
Grazie in anticipo a tutti.Ultima modifica di lib; 07-12-2015 alle 19:10
TV1: Samsung 55NU8000 - Decoder: MySkyHD - Console: nessuna - Audio: nessuno --- TV2: Samsung 40F6400 - Decoder: MySkyHD - Console: PS4 - Audio: nessuno
-
08-12-2015, 00:05 #80
ciao
mi viene in mente anche questo della MARANTZ :
http://www.marantzitaly.com/it/produ...odymediamcr611
Rispetto a YAMAHA, si sale di prezzo ,non è compreso di diffusori ma ha le ultime decodifiche audio disponibili compreso DSD.
-
09-12-2015, 05:21 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 7
non riesco ad aprire il link @gabri65
-
09-12-2015, 16:29 #82
Ciao
prova adesso ,puo' darsi che l'ho copiato male io.
http://www.marantzitaly.com/it/produ...odymediamcr611
-
09-12-2015, 16:44 #83
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 7
a me piace molto questo http://www.denon.it/prodotti/denon_r...-rcd/3544.html, che però vista la differenza di prezzo prenderei qui http://www.amazon.de/Denon-N-9WTE2-N...s=denon+rcd+n9.
Poi eventualmente potrei prendere in un secondo momento le indiana line tesi.
Che differenze ci sono con quello che mi hai indicato tu?
-
09-12-2015, 17:17 #84
Ciao
Anche DENON fà ottimi apparecchi ,con i limiti del caso,ma per l'uso che ne devi fare tu ,sono ottimi.
Il MARANTZ che ti ho postato,è appena uscito e come caratteristica di rilievo ,è compatibile con i formati audio di ultima generazione (compresi i DSD) caratteristica che non è presente ,se non sbaglio , nel CEOL .
Magari a te non interessa, quindi puoi tranquillamente andare di DENON, anche perche ho paura che il nuovo MARANTZ costi abbastanza di piu.
Ripeto ,sono tutti apparecchi che danno comunque una ottima qualità specialmente per ascolti come interessano a te , semmai scegli modelli senza diffusori , per avere un sensibile incremento di prestazioni abbinandoci bookself di maggior qualità ., tipo I.L. TESI 260, DALI ZENZOR 1 0 3, QACOUSTIC 2010 / 3010 per dire qualche marca.
-
09-12-2015, 18:05 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 7
Grazie mille, sei riuscito a chiarirmi un po' le idee. Mi confermi comunque che con il Denon posso fare tutto quello descritto nel mio post precedente? Quindi:
- internet radio;
- cd;
- iPhone/ipad in airplay;
- chiavetta/hard disk;
Funziona anche Spotify giusto?
Posso eventualmente collegare la PS4? Se si in che modo? Grazie
-
09-12-2015, 19:10 #86
Ciao ,mi fà piacere che tu abbia le idee piu chiare.
Alle domande di conferma rispondo a tutte si , precisando che ,per quanto riguarda gli hdd hanno un limite di 2 tb , con max 500 cartelle e 5000 file audio al suo interno.
Spotify funziona in streaming tramite smart phone o tablet attraverso la app ufficiale SPOTIFY ( android o apple.)
Per il collegamento penso che la miglior soluzione sia tramite connessione ottica, in modo da sfruttare il dac interno del DENON,sicuramente migliore di quello della PLAY .Ultima modifica di gabri65; 09-12-2015 alle 19:13
-
09-12-2015, 20:38 #87
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 7
beh che dire, sei stato gentilissimo e chiarissimo
-
09-12-2015, 22:26 #88