Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ike...-8k_10653.html

    Ikegami ha consegnato a settembre, alla NHK la prima regia mobile a risoluzione 8K pronta per la sperimentazione di due anni che inizierà nel prossimo anno

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Eccellente notizia! NHK, come sempre, precorritrice e avanguardista tecnologica, immagino adeguatamente supportata dai giganti del video made in Jap, con uno schema che dovrebbe adottare ogni Paese per tutelare le proprie eccellenze nazionali!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    Noi a supporto RAI avremmo potuto vantare Mivar (c'era anche Seleco a dire il vero)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Minerva, Magnadyne, Irradio, Marelli, Autovox, Seleco, Ultravox, Brionvega, Industrie Formenti, Sinudyne e appunto Mivar ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    auz, che tristezza...praticamente tutte sparite

    Industrie Formenti mi mancava, però

    ad ogni modo vedremo se riuscirà ad affermarsi come nuovo standard broadcasting

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Industrie Formenti mi mancava
    Era quella che aveva acquistato la Seleco ed anche la quota di Sim2 quando ancora ci lavoravo io.
    Poi era fallita e si sono divise le società e le varie compartecipazioni.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Eravamo i più bravi a costruire il super precision in line ed eccoci qui, ora...
    Ultima modifica di adslinkato; 28-10-2015 alle 15:57
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Questo 8k è adatto, per ora, alle riprese televisive. Il 4k attuale, invece, vedi Alexa 65 e RED 5k, rimangono migliori in ambito cinematografico, e lo rimarranno ancora per un lungo periodo.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Questo 8k è adatto, per ora, alle riprese televisive. Il 4k attuale, invece, vedi Alexa 65 e RED 5k, rimangono migliori in ambito cinematografico, e lo rimarranno ancora per un lungo periodo.
    Per essere precisi, la Alexa 65 è un 6,5K e non 4K. Un'altra camera già presente da anni sul mercato e sempre più utilizzata è la Sony F65 che ha un sensore 6K con fotodiodi disposti in maniera particolare. Il RAW 6K può essere de-baierizzato a 8K.

    Però in fondo hai ragione: i film verranno distribuiti in 4K poiché andare oltre, considerando le sale e tutto il corollario di problematiche, avrebbe poco senso. Meglio investire su altri fronti come dinamica e bitrate che sarebbe il caso di spostare ben oltre gli attuali 250 Mbps.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 28-10-2015 alle 18:59

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Riguardo il bitrate è cosa legata al nuovo standard DCP che dovrebbe arrivare entro qualche anno.
    Più che aumentare il bitrate sarebbe sufficiente utilizzare un codec video più efficiente, l'attuale è superato, soprattutto riguardo la proiezione 4k.
    P.S. In fase di proiezione un codec video interframe va benissimo rispetto ad un intraframe, a differenza che nella fase di montaggio.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    ... l'attuale è superato, soprattutto riguardo la proiezione 4k.
    P.S. In fase di proiezione un codec video interframe va benissimo rispetto ad un intraframe, a d..........[CUT]
    Il JPEG 2000 superato da cosa? In che senso quando dici "soprattutto per la proiezione 4K"???

    Spiegati meglio perché mi interessa moltissimo ed è la prima volta che sento una cosa del genere.

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    42

    Non oso immaginare i danni in caso di un incidente stradale...
    Samsung UE46D7080 - Onkyo TX-NR609 - Diffusori misti - Samsung BD-D5500 - VHS - Nintendo - Super Nintendo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •