Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 83
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    235

    Io ho appena comperato il TX-40CXW704 in offerta a 719 euro e garantisco che ha in dotazione un solo telecomando, 800hZ e il decoder SAT.
    Con qualsiasi sorgente si vede una meraviglia.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Ciao, hai provato a guardare il pannello al buio con una schermata nera, fissa o di transizione tra una scena e un'altra? Come ti è sembrato? I nostri tv sono molto simili, se vuoi possiamo scambiarci info sulle varie impostazioni ottimali.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Nel frattempo ho provato un paio di giochi su PS4, con modalità gioco su ON. Secondo me si comporta benissimo non ho notato nulla. Provengo da un sony, quindi sono abituato bene.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Effettivamente il CXW704 ha il decoder sat, ma si trova solo sul sito tedesco di panasonic. I prezzi on line sono di oltre 200€ superiori alla tua offerta. Tu hai acquistato da sito estero?

    Gli altri modelli 720, 710, 700 che si trovano sul sito italiano non presentano il decoder satellitare.
    Per il resto paiono tutti molto simili.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    235
    No preso in Italia da famoso C.C. in cui era presente l'offerta sottocosto (20% di sconto).
    Tra le altre cose scade alla fine del mese.

    Citazione Originariamente scritto da treblig Visualizza messaggio
    Effettivamente il CXW704 ha il decoder sat, ma si trova solo sul sito tedesco di panasonic. I prezzi on line sono di oltre 200€ superiori alla tua offerta. Tu hai acquistato da sito estero?

    Gli altri modelli 720, 710, 700 che si trovano sul sito italiano non presentano il decoder satellitare.
    Per il resto paiono tutti molto simili.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    235
    Sinceramente la tv è stata presa per mio figlio e non hoprovato la cosa da te menzionata.
    Come settaggi e su standard e non ho toccato ancora niente (se non la configurazione di Netflix).
    Mio figlio ha giocato con X360 e nessun problema.
    Veramente un'ottimo TV.

    Citazione Originariamente scritto da rioxma Visualizza messaggio
    Ciao, hai provato a guardare il pannello al buio con una schermata nera, fissa o di transizione tra una scena e un'altra? Come ti è sembrato? I nostri tv sono molto simili, se vuoi possiamo scambiarci info sulle varie impostazioni ottimali.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Niente, alla fine l'ho portata a casa...50CXM710! Confermo i 1000Hz (riportato sulla confezione) e la presenza del telecomando con touchpad.

    Lo ammetto, non sono facilmente impressionabile, ma devo dire che sono rimasto a bocca aperta...la uso connessa al mio PC con Kodi impostato a 4K (è quindi il PC ad eseguire l'upscaling dei contenuti video). I film MKV 1080p in mio possesso hanno preso vita, fatico a crederlo io stesso. La definizione e i dettagli sono favolosi, contrasto, neri e soprattutto movimenti: davvero ottimi.

    Ci sto "giocando" da qualche ora e non vi nascondo di essere sinceramente emozionato.

    Confermo l'INPUT LAG assolutamente non eccessivo, ho provato unicamente Metal Gear Solid V al momento e non ho notato alcun problema...come dicevo ci si accorge immediatamente anche solo muovendo il mouse sul desktop di eventuali ritardi eccessivi, invece tutto nella norma.

    Mi riservo ulteriori prove nei prossimi giorni!
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Ciao, ottimo acquisto. Se riesci a trovare delle impostazioni per l'immagine ottimali e avrai voglia di condividerle.... secondo te qual è l'impostazione (se c'è) che attiva e disattiva upscaling 4K? Anche io ieri ho un po' "giocato" con la tv e sono sempre più contento dell'acquisto.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    No preso in Italia da famoso C.C. in cui era presente l'offerta sottocosto (20% di sconto).
    Tra le altre cose scade alla fine del mese.
    sayon, ho cercato riferimenti in rete all'offerta che hai citato ma non trovo niente.
    Non mi muovo molto facilmente tra le promozioni di questi c.c., ho spulciato i vari volantini ma niente.
    Puoi essere più preciso, eventualmente con messaggio privato.

    Io sono un po' indeciso tra la serie cx7** uhd di Panasonic e il fhd w755 della Sony.
    Ma la serie cx7** Panasonic supporta il nuovo standard hevc (h.265) oppure no?
    Dalle specifiche sembrerebbe di no, almeno non dal sintonizzatore.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Da una rapida occhiata mi è sembrato di capire che la modalità "1080p pure direct" di fatto utilizzi lo scaler per portare a schermo tutti i pixel mentre la modalità "1080p Pixel by 4pixels" dovrebbe semplicemente portare a schermo quello che sarebbe 1 singolo pixel 1080p su 4 pixel. Una sorta di ingrandimento, per capirci.

    Mi riservo test più completi nei prossimi giorni, ma così ti posso già garantire che lo scaler della TV fa miracoli su fonti 1080p, sia film che giochi...ho notato un evidentemente incremento di dettagli ad oggi a me sconosciuto sul mio caro vecchio Sony W654A (che era anche 42", quindi a maggior ragione avevo paura che passando a parità di distanza su un 50" avrei "sofferto" di una perdita di dettagli!).

    Riguardo i settings, in rete ho trovato questo sito in cui indica i parametri di calibrazione: http://flatpanelshd.com/focus.php?su...&id=1439471411
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Grazie mille. Non ho ancora capito però se con questa Tv (sia 40 che 55 pollici) sia possibile lo streaming di contenuti in 4K ad esempio da netflix.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da rioxma Visualizza messaggio
    Grazie mille. Non ho ancora capito però se con questa Tv (sia 40 che 55 pollici) sia possibile lo streaming di contenuti in 4K ad esempio da netflix.
    Nelle specifiche riporta "Compatibile con VOD 4K di Netflix", ma c'è un TBD che lascia intendere che ci vorrà un aggiornamento, se non ho frainteso

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Provato ieri sera Netflix, con la mia linea (13Mbit) nessun tipo di problema ad eseguire stream in 4K (2160p)...semplicemente perfetta!
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Provato anche io netflix. Il 4k va che è una meraviglia. Premendo il tasto info nelle specifiche mi da come risoluzione 2160. Deve essere così?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    235

    Si, esatto.
    Io con una 30 mega nessun problema via Netflix. Spettacolo anche via SAT il 4K.

    Citazione Originariamente scritto da rioxma Visualizza messaggio
    Provato anche io netflix. Il 4k va che è una meraviglia. Premendo il tasto info nelle specifiche mi da come risoluzione 2160. Deve essere così?
    Ultima modifica di sayon27; 28-10-2015 alle 16:37
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •