Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 83
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148

    Anche io ho trovato molti pareri sul sito in questione. A quanto pare se la merce arriva ok, tutti contenti. Se il prodotto che ti arriva presenta delle anomalie, iniziano i problemi. Procedura di restituzione macchinosa (ma perchè per cominicare la mia intenzione di recesso devo inviarti per forza una raccomandata A/R?) e pare che facilmente contestino i resi rendendo il tutto complicato. Anche io ho preferito non avere a che fare con questo sistema perchè non mi sentivo tutelato nel caso in cui avessi avuto dei problemi. Amazon sicuramente è un altro pianeta.

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da rioxma Visualizza messaggio
    Anche io ho trovato molti pareri sul sito in questione. A quanto pare se la merce arriva ok, tutti contenti. Se il prodotto che ti arriva presenta delle anomalie, iniziano i problemi. Procedura di restituzione macchinosa (ma perchè per cominicare la mia intenzione di recesso devo inviarti per forza una raccomandata A/R?) e pare che facilmente conte..........[CUT]
    Sì, chiaramente la qualità del servizio clienti di vendita on line si misura sopratutto quando ci sono dei problemi. E' lì che si fa la differenza e si acquista la fiducia del compratore.

    Ultimamente mi è capitato di fare due ordini da un sito che vende tutt'altro e su 5 prodotti ordinati me ne hanno sbagliati ben 3.
    Però il loro servizio clienti non mi ha mai dato l'impressione di menare il can per l'aia, nè ha cercato di rifilarmi la merce non conforme.
    Mi hanno rimborsato rapidamente e hanno ritirato la merce sbagliata, senza che io dovessi sborsare un euro, né inviare raccomandate.
    Nonostante la brutta esperienza iniziale, sono stato rassicurato dalla bontà del loro servizio clienti e ho nuovamente acquistato da loro.

  3. #63
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Avete riassunto perfettamente quello che penso. I problemi e difetti capitano, ci mancherebbe, tutti lavoriamo e tutti sbagliamo. La differenza e il valore lo si ha appunto su come vengono gestite le situazioni problematiche.

    Io personalmente, un sito come quello in questione, in cui non ho neanche un numero di telefono per il post-vendita...neanche lo prendo in considerazione. Spendere oltre 1.000euro per poi in caso di problemi dover discutere unicamente via raccomandata o mail è al limite dell'umana comprensione.

    Cioè, hai uno store ON-LINE...ripeto, "ON-LINE"...e hai procedure che tichiedono l'utilizzo di raccomandata A/R (???). Hai perso in partenza.
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Provata ieri sera la visione su netflix di 2 episodi di una serie tv in 4K. Ribadisco ancora la qualità assoluta di questo pannello, sembrava quasi meglio di un blu ray riferimento. Wow.

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Quale hai preso ed in che taglio?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98
    Sono diversi giorni che sto seguendo questi thread, ed essendo un felicissimo possessore di un Panasonic plasma da 50" (serie G20), mi sono orientato verso questo marchio anche per il prossimo acquisto.
    Vorrei sostituire infatti l'attuale LCD di vecchia generazione Philips (37PFL9732D/10, modello con pannello full hd e ambilight) con il Pana 50 serie CX800 (ho visto un paio di pannelli IPS e non mi piace il nero che non è nero, preferirei stare su un pannello VA).
    Tuttavia condivido il discorso del prezzo, troppo superiore a quello della serie 700, e sono orientato verso un CX700 o CXM710 (entrambi pannello VA).
    La domanda è: non avendo troppo tempo e abitando lontano da negozi specializzati, secondo voi si vede la differenza tra questi Panasonic e l'attuale Philips in mio possesso? L'utilizzo che vado a fare del tv è visione di film in full-hd da media center e partite di calcio (spesso in HD a volte in SD) da satellite.
    Non reputo infatti il mio un brutto televisore, affatto, ma l'idea di passare ad un 4K (ho acquistato un iPhone 6S Plus che permette di registrare contenuti a 4K) e ad un pannello più grande (da 37 a 50) non mi dispiace. Inoltre: 50 o 55? La distanza è solitamente tra i 2.5 e i 3m... visto che oggi mi faccio andare bene un 37", non dovrei avere problemi già con un 50"...
    Grazie a tutti per i vostri consigli/suggerimenti
    LG OLED 55CX6LA - Sonos Arc + Sub Gen 3 - LG 49UF850V - Yamaha YSP-1600 - Vu+ Solo2 - Panasonic TX-P50G20E - Apple TV 4K - Sony BDP-S185 - Yamaha RX-V457 - Philips 37PFL9732D

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Ciao, io ho il cmx710. Non ho mai avuto un plasma ma da quello che so, nessun lcd è in grado di competere. Quello che posso dirti è che a mio avviso il panasonic in mio possesso ha ottimi neri considerato che io guardo la tv quasi sempre al buio. Certo non ha neri assoluti come un oled, ma nessun lcd li ha. Personalmente posso dirti che per la tua distanza di visione io prenderei un 55. Poi se deciderai di portarti a casa un 55cxm710 posso assicurarti che è un ottimo acquisto.

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98
    Ciao e grazie x la risposta.
    Il plasma lo terrei comunque (in taverna dove ho l'home theater); l'lcd come dicevo andrebbe a sostituire l'attuale vecchio 37".
    Consigli comunque un 55"? Vorrei rimanere più verso i 1000 euro che non verso i 1500... questa la ragione; un 50" (CX700 o CXM710) lo si trova tra i 900 alti e i 1100... Tra l'altro, il CXM710 da 50 pollici non lo trovo più da nessun negozio online. Avete qualche suggerimento su dove cercare (a parte trovaprezzi.it che è la mia fonte principale)?
    Grazie
    LG OLED 55CX6LA - Sonos Arc + Sub Gen 3 - LG 49UF850V - Yamaha YSP-1600 - Vu+ Solo2 - Panasonic TX-P50G20E - Apple TV 4K - Sony BDP-S185 - Yamaha RX-V457 - Philips 37PFL9732D

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Purtroppo la serie cxm710 è difficile trovarla su siti italiani. Se devi comprare on line forse è più facile trovare il cx700. Comunque sul sito di una nota catena di elettronica (mw) puoi trovare la serie cxm710.

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98
    Peccato... E' proprio su MW che stavo guardando la serie CXM710 e il 50" è non disponibile... :-(
    LG OLED 55CX6LA - Sonos Arc + Sub Gen 3 - LG 49UF850V - Yamaha YSP-1600 - Vu+ Solo2 - Panasonic TX-P50G20E - Apple TV 4K - Sony BDP-S185 - Yamaha RX-V457 - Philips 37PFL9732D

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    una settimana fà ho acquistato il panasonic 50 tx 700e 4k, ed ad essere sincero sono rimasto molto deluso perchè la visione dei canali in sd è decaduta drasticamente, i canali in hd mediaset e sky non mi sembrano per niente migliorati anzi,i blu ray li vedo con un lettore panasonic con upscaling a 4k,ma ho dovuto rimetterlo a 1080p per rivederli bene,unica certezza che i veri contenuti 4k che trovo su internet,sono veramente da favola,mi rendo conto che ho fatto un'acquisto errato.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    148
    Quindi se non ho capito male tu hai il 50cx700? Mi pare strano il tuo problema soprattutto con i blu ray. Hai provato a verificare bene le impostazioni immagine?

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    no no non hai capito male,ho preso propio il 50 cx 700 ma l'unica cosa che stò apprezzando sono le partite, cmq per quanto riguarda le impostazioni, sono ancora ai preliminari.

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494



Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •